Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 20/02/2025, 18:57
Allego il file questa sarà la casa di una Betta femmina volevo anche metterci qualche caridina, ho già provveduto nell’acquistare le varie piante tronchi e sassi . Volevo aggiungere il 50% dei lt del mio acquario già avviato. Il restante 50% lo faccio con acqua demineralizzata o acqua di rubinetto tratta con biocodizionatore?
Piante
Anubias Heterophylla, Anubias Barteri var. Nana, Hydrocotyle Leucocephala,vallisneria nana.
Sará un senza filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
banco349
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 20/02/2025, 19:41
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 18:57
sassi
Li hai testato con acido muriatico?
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 18:57
Il restante 50% lo faccio con acqua demineralizzata o acqua di rubinetto tratta con biocodizionatore?
Dipende dai valori dell'acqua del tuo acquario e da quelli del rubinetto. Il bio condizionatore in linea di massima te lo puoi risparmiare
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 20/02/2025, 19:55
I sassi mi devono ancora arrivare, Amtra Deco Roccia Quarz Natural Black ordinate 3 su aquariumline. KH 6 GH 4 N02 0 N03 5 Cl2 0 pH 6.8 questi o valori dell’acquario. Rubinetto fatto i test oggi kh1 GH 2 cl2 mostra un picco ma è proprio sensibile mentre NO2- 0 NO3- 0 e pH in torno al 7.
banco349
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 20/02/2025, 20:02
Io userei tutta acqua dell'altro acquario (o con gli stessi valori) e poi a fine maturazione un cambio del 50% con osmosi/demineralizzata
Per sicurezza le rocce testale comunque

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 20/02/2025, 20:12
LouisCypher ha scritto: ↑20/02/2025, 20:02
Io userei tutta acqua dell'altro acquario (o con gli stessi valori) e poi a fine maturazione un cambio del 50% con osmosi/demineralizzata
Per sicurezza le rocce testale comunque
Ok perfetto, essendo un no filtro. Sempre un mese di maturazione ?
banco349
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 20/02/2025, 20:14
In linea di massima sì.
Ah, dimenticavo, testa con l'acido anche il fondo!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 20/02/2025, 21:14
Occhio alle neocaridina con Betta, alcuni se le pappano fino a costiparsi. Piuttosto valuta le multidentata, sono più grosse e i betta le ignorano.
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- banco349 (20/02/2025, 21:43)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 20/02/2025, 22:02
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 19:55
Rubinetto fatto i test oggi kh1 GH 2 cl2 mostra un picco ma è proprio sensibile mentre NO
2- 0 NO
3- 0 e pH in torno al 7.
Ma hai questi valori nell’acqua di rubinetto?
É quasi acqua ad osmosi
Si,sto rosicando perché la vorrei pure io cosi

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- banco349 (21/02/2025, 5:37)
Spumafire
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 21/02/2025, 5:30
Spumafire ha scritto: ↑20/02/2025, 22:02
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 19:55
Rubinetto fatto i test oggi kh1 GH 2 cl2 mostra un picco ma è proprio sensibile mentre NO
2- 0 NO
3- 0 e pH in torno al 7.
Ma hai questi valori nell’acqua di rubinetto?
É quasi acqua ad osmosi
Si,sto rosicando perché la vorrei pure io cosi
Guarda ti dico che non è acqua potabile, ma e acqua sorgiva da pozzi artesiani, ti dico che non è potabile perché i pozzi non sono depurati. Quindi come già scritto sopra potrebbe avere tracce di cloro. E per questo che la tratto con bio. I test hanno mostrato una sensibilità minima. Peró non so come comportarmi
.
banco349
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 21/02/2025, 8:07
Buongiorno

il Cloro se è lui in problema evapora, basta preparare l'acqua e farla decantare 24 h meglio ancora 48 h

un biocondizionatore in casa per le urgenze invece è sempre bene averlo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti