come alcuni di voi hanno avuto modo di leggere, mi stavo approcciando ad un riallestimento della vasca, non perchè non mi piacesse, ma c'era un problema importante: il fondo rilasciava qualcosa e mi sballava i valori.

Dopo un periodo di "riflessione" in cui un giorno volevo usare AKADAMA, l'altro inerte, alla fine ho pensato che un fondo inerte fosse la migliore soluzione al mio obbiettivo: cercare di capire le dinamiche della vasca, cosa che fin'ora non ho potuto fare con precisione.
Ho preso quindi anche una bella radice. Volevo inserire qualche roccia per dare una parvenza di "aquascaping", ma attualmente non ho trovato nulla che mi piacesse. Visto le mie vicinanze alla pietra vulcanica (abito SOTTO al Vesuvio) ne ho raccolto qualcuna, ma ho visto che "friggeva" leggermente in acido muriatico, ho quindi preferito lasciare tutto così: semplice e pulito.
VISTA FRONTALE VISTA DALL'ALTO Ho creato due zone rialzate e in mezzo una sorta di valle. Probabilmente più avanti sistemerò qualche pietra, ma per il momento va bene così.
Ora DOBBIAMO (io e VOI) studiare come sistemare le piante (tutte quelle in profilo

Grazie a tutti e buon weekend
