Allestimento-Restauro Acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 04/04/2020, 18:48

Buonasera a tutti ,
Avevo intenzione di mettere in funzione un acquario che mi è stato regalato per inutilizzo parecchio tempo fa.
L'acquario in questione ha dimensioni 80x36x29, lo spessore dei vetri è cira 4-5mm. Monta al suo interno quel vecchio filtro che pare sia attaccato al lato dell'acquario con del silicone,purtroppo non riesco a trovare la pompa,le siliconatore mi sembrano ancora molto buone ed in buono stato. Vorrei dei consigli riguardo un ri-allestimento se fosse possibile . Quali sono gli elementi che dovrei verificare per capire se possa essere ancora utilizzato ? Secondo voi quell'orribile coperchio nero ha una valenza strutturale o posso rimuoverlo senza richiare che si apra? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 04/04/2020, 18:54

Barnar ha scritto:
04/04/2020, 18:48
Quali sono gli elementi che dovrei verificare per capire se possa essere ancora utilizzato ? Secondo voi quell'orribile
Ciao Barnar, innanzitutto ti direi di portarli in garage e riempirlo, lasciandolo pieno per un paio di giorni, in modo da verificare la tenuta..
Il coperchio era siliconato o semplicemente appoggiato? Comunque ti chiamo uno che sicuramente ci puó aiutare ;) @Maury cosa ne pensi?
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (04/04/2020, 19:18)
Enjoy the silence

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 04/04/2020, 19:12

fla973 ha scritto:
04/04/2020, 18:54
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 18:48
Quali sono gli elementi che dovrei verificare per capire se possa essere ancora utilizzato ? Secondo voi quell'orribile
Ciao Barnar, innanzitutto ti direi di portarli in garage e riempirlo, lasciandolo pieno per un paio di giorni, in modo da verificare la tenuta..
Il coperchio era siliconato o semplicemente appoggiato? Comunque ti chiamo uno che sicuramente ci puó aiutare ;) @Maury cosa ne pensi?
@fla973 Ciao grazie dell'aiuto , no in generale era solo appoggiato sopra, non ho visto nemmeno residui di silicone sopra quindi penso che sia solo un coperchio. Adesso lo vado a riempire e vedo se perde. Ha alcune macchie di calcare dici che se trattassi i vetri con un anticalcare danneggerei qualcosa ?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 04/04/2020, 19:15

Barnar ha scritto:
04/04/2020, 19:12
anticalcare
Prova con del semplice aceto, altrimenti va bene anche l'anticalcare ma risciacqua molto bene :)
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 19:12
era solo appoggiato sopra
Allora non dovrebbe essere strutturale ma aspettiamo Maury :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 04/04/2020, 19:18

fla973 ha scritto:
04/04/2020, 19:15
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 19:12
anticalcare
Prova con del semplice aceto, altrimenti va bene anche l'anticalcare ma risciacqua molto bene :)
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 19:12
era solo appoggiato sopra
Allora non dovrebbe essere strutturale ma aspettiamo Maury :)
Va benissimo allora adesso lo pulisco bene poi lo riempio d'acqua e vedo un pò :-bd

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 04/04/2020, 19:21

Barnar ha scritto:
04/04/2020, 19:18
adesso lo pulisco bene poi lo riempio d'acqua e vedo un pò
:-bd

Aggiunto dopo 26 secondi:
Tienici aggiornati
Enjoy the silence

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Maury » 04/04/2020, 22:00

Ciao@Barnar, scusa il ritardo :) , la prima cosa da fare per capire se effettivamente la vasca è utilizzabile secondo me è quella di controllare bene che i vetri siano integri e che il silicone sia in buono stato , guarda che sia ben attaccato e che non sia interrotto in qualche punto , cosa che mi pare tu abbia già verificato .
Per quanto riguarda il coperchio secondo me lo puoi togliere , verifica per sicurezza che la vasca non abbia spanciamenti , quando fai la prova di tenuta riempilo gradualmente e controlla , se fosse necessario puoi sempre aggiungere un tirante.
Nel caso pensassi di rimuovere il filtro devi stare attento a non intaccare il silicone che unisce i vetri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 4):
fla973 (04/04/2020, 22:01) • Barnar (04/04/2020, 22:04) • Monica (05/04/2020, 6:55) • Steinoff (06/04/2020, 18:15)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 04/04/2020, 22:03

Grazie Maury, come sempre una garanzia :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Barnar (04/04/2020, 22:07) • Maury (06/04/2020, 21:27)
Enjoy the silence

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 04/04/2020, 22:07

Maury ha scritto:
04/04/2020, 22:00
Ciao@Barnar, scusa il ritardo :) , la prima cosa da fare per capire se effettivamente la vasca è utilizzabile secondo me è quella di controllare bene che i vetri siano integri e che il silicone sia in buono stato , guarda che sia ben attaccato e che non sia interrotto in qualche punto , cosa che mi pare tu abbia già verificato .
Per quanto riguarda il coperchio secondo me lo puoi togliere , verifica per sicurezza che la vasca non abbia spanciamenti , quando fai la prova di tenuta riempilo gradualmente e controlla , se fosse necessario puoi sempre aggiungere un tirante.
Nel caso pensassi di rimuovere il filtro devi stare attento a non intaccare il silicone che unisce i vetri
Ciao @Maury grazie mille per i consigli , domani con la luce verifico tutto e ti faccio sapere. Intanto mi sapresti dire come rimuovere il silicone senza fare troppi danni? Esistono dei solventi?

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
@fla973 Stavo pensando ancora come fare l'aquascape ma avevo pensato comunque ad un fondo di 2.5L di JBL AcquaBasis pro 2.5L + 10L di Manado Dark , come filtro esterno Eden 501 . Dici che è abbastanza oppure devo comprarne di più? (Ho scelto l'eden 501 perchè penso che alla fine netto dovrebbe essere un 55L)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 04/04/2020, 22:26

Secondo me é sempre meglio scegliere prima la fauna, in modo da poter costruire intorno ad essa la vasca :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Steinoff (06/04/2020, 18:16)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti