Tra le rocce metterò le Cryptocoryne più grandi, mentre le parva per il pratino davanti e a destra.
Ho della marsilea hirsuta che potrei mettere davanti a sinistra vicino alle rocce.
I dubbi maggiori sono per lo sfondo, devo capire quale pianta usare per coprire il filtro e quale mettere vicino alla mandata, che porterò fino al vetro posteriore (pensavo di mettere una spray bar verticale dietro il sasso più grande a sinistra).
Per il fondo ho:
- limnophila sessiliflora
- rotala rotundifolia
- miryophillum matogrossense
- pogostemon stellatus octopus
- hygrophyla siamensis
Pensavo di mettere la hygrophila a sinistra verso il vetro, invece sul vetro posteriore da sinistra verso destra rotala (vicino alla mandata), limnophila e pogostemon. Il miryophillum non so dove metterlo
Altra questione: a destra da dove finiscono i rami fino al vetro laterale dovrei continuare con le piante alte sullo sfondo o mi fermo e metto magari qualcosa a mezza altezza? :-\
Poi ho altre piante che non so bene dove mettere:
- due steli di hygrophyla pinnatifida
- del muschio, tra cui lo stringy che cresce in verticale
( @
Andreone hai qualche suggerimento?

)
- hydrocotyle leucocephala e tripartita
Infine queste ultime, che non so bene se inserire oppure no:
- microsorum pteropus
- bolbitis heudelotii
- anubias petite
- un paio di steli di bacopa non ieri
- lobelia cardinalis mini
Consigli?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ohi ragazzi!! Non mi ero accorta dei vostri messaggi!
Grazie mille :ymblushing:
Aggiunto dopo 51 secondi:
Monica ha scritto: ↑Se lo tocchi chiamo @
Giueli giuro non è assolutamente da modificare
Ok ok, alzo le mani!!
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Giueli ha scritto: ↑Ti banno in un nano secondo se lo tocchi...


mani legate!! ...ma almeno posso piantumare?
