Allestimento Rio 125.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Allestimento Rio 125.

Messaggio di Francesco21 » 14/08/2015, 23:34

Buonasera a tutti!
Ho avviato da circa 2 settimane ormai un acquario Juwel rio 125 Lt, e vorrei iniziare a farmi un idea con voi per la disposizione delle piante in esso.
Non voglio sembrare ridicolo ma ho fatto un piccolo schema che mi piacerebbe ricreare ( è solo una mia idea, magari ci sarebbe qualcosa da rivedere )
Come segnalato in foto l, dispongo di 3 Neon per un totale di 84 W in 95 Lt effettivi di acqua!
Le lampade al neon sono 2 Special plant e una Amazon day posizionata nella parte posteriore!
Nella calotta posteriore ho una special e una amazon,invece nell'anteriorenuna sola Plant.


Non voglio ricreare niente di preciso, mi piacerebbe avere solo una buona flora :)

Avevo pensato di posizionare in maniera alternata piante abbastanza alte dietro come la cabomba, al centro inserire un tronco con legato sopra anubias e microsorum e in fronte sul lato dx e sx fare dei cespuglietti di hydrocotyle Leucocephala,anubias, Bacopa, Vesicularia dubyana e infine una piante folta per nascondere il filtro.

Ho scelto piante che amo particolarmente, sicuramente ci saranno molti errori, ma sono un neofita e non conosco molto di questo settore, figuriamoci di piante!

Il mio fondo è Manado, circa 15lt

Sono molto propenso ad installare un impianto di C02 se necessario!
Immagine

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento Rio 125.

Messaggio di raffaella150 » 15/08/2015, 0:03

lo schema promette bene ma come ogni cosa, quasi sicuramente verrà stravolto in corso d'opera.
prima di tutto, va a negozio, scegli i vari pezzi (legno etc....) e inizia a comporli in 3d, direttamente in vasca, poi con la visuale generale puoi iniziare a comporre il resto.
spesso dalla teoria alla pratica, le cose cambiano di molto.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Allestimento Rio 125.

Messaggio di exacting » 15/08/2015, 0:58

schema che ricorda molto quelli tropica, condivido ciò che dice la raffa, e aggiungo, a parer mio, non alternerei quelle piante A B, ma le terrei separate, uno a destra l'altro a sinistra

cosa usi per coprire il filtro???


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Allestimento Rio 125.

Messaggio di Francesco21 » 15/08/2015, 8:02

exacting ha scritto:schema che ricorda molto quelli tropica, condivido ciò che dice la raffa, e aggiungo, a parer mio, non alternerei quelle piante A B, ma le terrei separate, uno a destra l'altro a sinistra

cosa usi per coprire il filtro???


eXatalkato da iphone 5
Non lo so :(

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Allestimento Rio 125.

Messaggio di exacting » 15/08/2015, 23:51

pianta a stelo, con foglie non troppo grandi... o comunque qualcosa che si infoltisce, nel caso poi si defogli sotto pensiamo a qualcosa da coprire la zona bassa...
ora però si parla di acquascaping [emoji6]


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Allestimento Rio 125.

Messaggio di Francesco21 » 17/08/2015, 15:07

Ecco le piante che andró ad inserire, ma non so ancora come disporle:
-Bacopa Australis
-Cabomba acquatica
- Egeria Densa
-Myriophyllum mattogrossense
-Hydrocotyle leucocephala

E ho idea di acquistare un legno con già agganciate delle Anubias,microsorium e muschi.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Allestimento Rio 125.

Messaggio di darioc » 20/08/2015, 13:53

Cattiva notizia: niente piante lente sopra a quel legno. Si riempirebbero di alghe. :( Solo muschi.

Provo a fare una proposta basata essenzialmente sule esigenze di luce delle differenti piante.
Potresti fare uno sfondo unico (che a mio parere è la scelta migliore) con la Bacopa. Poi potresti mettere ad occupare un'ampia zona in un angolo posteriore ed eventualmente una parte dello sfondo l'Egeria densa.
Per quanto riguarda la Cabomba potresti fare un cespuglio Non troppo largo dietro al legno, ad esempio a 3/4 della lunghezza. Non essendo un essenza coprente lascerà comunque vedere lo sfondo posteriore.
L'Hydrocotyle con quelle luci e magari con qualche potatura è probabile rimanga bassa. Potresti metterla sul davanti, in modo che magari si adagiato sul legno.
Poi nelle zone laterali Anubias e Microsorum a piacere.


È rimasto fuori il Myriophyllum, molto importante per combattere i ciano. Ora penso a dove metterlo. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti