apro questo topic per avere dei consigli sull'allestimento del mio Rio 180, che avverrà sabato e per aggiornarlo strada facendo.
Descrivo un po' la vasca:
FILTRO
Filtro interno Juwel, inserirò cannolicchi sotto e lana di perlon sopra
CO2
Ho l'impianto della ASKOLL con bombola usa e getta
ILLUMINAZIONE
4 LED:
- 1 LED DAY 895 mm/23 Watt - 16 mm - kelvin 9000- Lumen 2645
- 2 LED NATURE 895 mm/23 Watt - 16 mm - Kelvin 6500 - Lumen 2645
- 1 LED Colour 895 mm/23 W - 16 mm - kelvin 4425 - Lumen 2030
In totale, su circa 150 litri netti ho circa 70 lumen/litro
PIANTE
Ho intenzione di somministrare CO2 e di utilizzare il protocollo PMDD (per il quale ho già tutto l'occorrente).
Le piante (che ho già acquistato su Aquasabi e che aspetto arrivino) sono:
Per il fronte vasca:
- Althernantera Reineckii mini;
- Pogostemon Helferi;
- Micranthemum tweediei Montecarlo (pratino).
Al centro:
- Rotala indica bonsai;
- Anubias barteri var. nana "bonsai" (sui legni).
Sullo sfondo:
- Pogostemon Erectus;
- Bacopa Caroliniana;
- Ludwigia Palustris "Super Red";
- Myriophyllum Mattogrossense.
Galleggiante:
- Egeria Densa
FAUNA
Ancora non ho deciso... ma ero orientato su un paio di coppie di Mikrogeophafus Altispinosus (infatti creerò due zone distinte aiutandomi con legni e rocce e una buona parte del fondo di sabbia nera fine non sarà ricoperta dal pratino). A loro accompagnerei un gruppetto di pesci calmanti che non ho ancora deciso.
Vorrei chiedervi un paio di consigli di layout:
- il diffusore CO2 solitamente lo posiziono sotto la mandata del filtro, quindi sul vetro posteriore verso destra in modo tale che le bolle salendo incontrino il getto del filtro e si disperdano nella vasca il più possibile. Unico problema è che, col passare del tempo, le piante nascondono totalmente il diffusore e non sono più in grado di vedere se eroga, se è finita la bombola o altri eventuali problemi. Come potrei risolvere questo aspetto?
- Ho controllato le allelopatie e non dovrei averne nessuna ma correggetemi se sbaglio. Inoltre, pensate vadano bene le piante acquistate? Ho cercato di prendere delle rapide e alcune più complicate dato che spingerò molto con CO2, fertilizzazione e luci (sperando che le alghe non mi assalgano

Qualsiasi consiglio è ben accetto!