Allestimento rio 180
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Salve, devo allestire un acquario Juwel Rio 180,
Sono praticamente deciso a mettere come pesci i colisa lalia una sola coppia, poi non so precisamente cosa mettere vorrei mettere degli hyphessobrycon colombianus ma non so perché magari questi pesci essendo turbolenti faranno stare i colisa che sono più timidi sempre nascosti ditemi voi quali compatibilità hanno i colisa lalia, il pH vedrò di farlo arrivare a 7/6,5 temperatura 25/27 c KH 4/5 GH 5/7.
Forse non lo detto ma sarà un acquario di comunità.
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Le piante saranno: lymnophila sessiliflora, vallisneria, anubias, cerathophyllum
Sono praticamente deciso a mettere come pesci i colisa lalia una sola coppia, poi non so precisamente cosa mettere vorrei mettere degli hyphessobrycon colombianus ma non so perché magari questi pesci essendo turbolenti faranno stare i colisa che sono più timidi sempre nascosti ditemi voi quali compatibilità hanno i colisa lalia, il pH vedrò di farlo arrivare a 7/6,5 temperatura 25/27 c KH 4/5 GH 5/7.
Forse non lo detto ma sarà un acquario di comunità.
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Le piante saranno: lymnophila sessiliflora, vallisneria, anubias, cerathophyllum
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Buongiorno @Matteoienna ,molto belli i colisa 
Potresti mettere tranquillamente un maschio e due femmine.
Per i valori ti stai orientando bbenissimo,così come per la piantumazione
Per i compagni a me piacciono molto le rasbore i panjo

Potresti mettere tranquillamente un maschio e due femmine.
Per i valori ti stai orientando bbenissimo,così come per la piantumazione

Per i compagni a me piacciono molto le rasbore i panjo

- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Grazie!
Vorrei dei pesci da branco peró non piccolissimi.
Poi con il passare di circa 3/4 mesi posso mettere degli otocinclus?
Spumafire ha scritto: ↑08/12/2022, 12:43Buongiorno @Matteoienna ,molto belli i colisa
Potresti mettere tranquillamente un maschio e due femmine.
Per i valori ti stai orientando bbenissimo,così come per la piantumazione
Per i compagni a me piacciono molto le rasbore i panjo
Grazie!

Vorrei dei pesci da branco peró non piccolissimi.
Poi con il passare di circa 3/4 mesi posso mettere degli otocinclus?
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Come valori ci sei,per me non ci sono problemi.
Però bravissimo ad aspettare la maturazione della vasca di 4 mesi
Meglio anche 5/6 se hai pazienza
Matteoienna ha scritto: ↑08/12/2022, 12:50Poi con il passare di circa 3/4 mesi posso mettere degli otocinclus?
Come valori ci sei,per me non ci sono problemi.
Però bravissimo ad aspettare la maturazione della vasca di 4 mesi

Meglio anche 5/6 se hai pazienza

- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Perfetto
Stavo pensando che come pesci da branco potevo anche utilizzare dei brachydanio, sono molto indeciso su quali mettere c'è l imbarazzo della scelta
Spumafire ha scritto: ↑08/12/2022, 12:56
Matteoienna ha scritto: ↑08/12/2022, 12:50Poi con il passare di circa 3/4 mesi posso mettere degli otocinclus?
Come valori ci sei,per me non ci sono problemi.
Però bravissimo ad aspettare la maturazione della vasca di 4 mesi
Meglio anche 5/6 se hai pazienza
Perfetto

Stavo pensando che come pesci da branco potevo anche utilizzare dei brachydanio, sono molto indeciso su quali mettere c'è l imbarazzo della scelta


Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
questi li avevo anch'io,sono parecchio spericolati,nuotatori instancabili
Però molto pacifici nei confronti degli altri pesci
questi li avevo anch'io,sono parecchio spericolati,nuotatori instancabili

Però molto pacifici nei confronti degli altri pesci

- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Io li amo, peró pensi che possano intimidire i colisa lalia a tal punto da farli nascondere sempre?
Io li amo, peró pensi che possano intimidire i colisa lalia a tal punto da farli nascondere sempre?
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Ti direi di no,alla fine ci sarà anche parecchio spazio 
Matteoienna ha scritto: ↑08/12/2022, 15:18peró pensi che possano intimidire i colisa lalia a tal punto da farli nascondere sempre?
Ti direi di no,alla fine ci sarà anche parecchio spazio

- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Ho capito grazie
Spumafire ha scritto: ↑08/12/2022, 18:48
Matteoienna ha scritto: ↑08/12/2022, 15:18peró pensi che possano intimidire i colisa lalia a tal punto da farli nascondere sempre?
Ti direi di no,alla fine ci sarà anche parecchio spazio
Ho capito grazie
Posted with AF APP
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180
Ho deciso di mettere i danio rerio per il 180 lt insieme ai colisa e qualche otocinclus peró piú tardi, la temperatura la lascieró a 25, la supervisioneró molto data la delicatezza dei otocinclus,
Per quanto riguarda l acqua non sono estremamente convinto perché ancora non ho provato nulla, ma per stabilizzare il GH è il KH ai valori desiderati utilizzeró l acqua distillata che produco con un distillatore che ho in casa, non mi è proio chiara una cosa, ovvero quando l acqua distillata viene a contatto con l atmosfera questa raggiunge un pH di circa 5,8 ovvero acido, la mia domanda è questa acidità dato verrà anche diluita con l acqua di rete che ha un pH di 7,70 più acqua distillata io metto più il pH scenderà verso quello dell'acqua distillata giusto???
Più o meno se tutto ció funziona dopo aver calcolato attraverso il colcolatore dei cambi d acqua dovrei lasciare circa 30% acqua del rubinetto e il restante acqua distillata.
Spumafire ha scritto: ↑08/12/2022, 18:48
Matteoienna ha scritto: ↑08/12/2022, 15:18peró pensi che possano intimidire i colisa lalia a tal punto da farli nascondere sempre?
Ti direi di no,alla fine ci sarà anche parecchio spazio
Ho deciso di mettere i danio rerio per il 180 lt insieme ai colisa e qualche otocinclus peró piú tardi, la temperatura la lascieró a 25, la supervisioneró molto data la delicatezza dei otocinclus,
Per quanto riguarda l acqua non sono estremamente convinto perché ancora non ho provato nulla, ma per stabilizzare il GH è il KH ai valori desiderati utilizzeró l acqua distillata che produco con un distillatore che ho in casa, non mi è proio chiara una cosa, ovvero quando l acqua distillata viene a contatto con l atmosfera questa raggiunge un pH di circa 5,8 ovvero acido, la mia domanda è questa acidità dato verrà anche diluita con l acqua di rete che ha un pH di 7,70 più acqua distillata io metto più il pH scenderà verso quello dell'acqua distillata giusto???
Più o meno se tutto ció funziona dopo aver calcolato attraverso il colcolatore dei cambi d acqua dovrei lasciare circa 30% acqua del rubinetto e il restante acqua distillata.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 1 ospite