Allestimento Rio 350 discus

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Juppiter80 » 25/01/2025, 17:25

Buongiorno,
devo allestire rio 350 per discus stendker.
Il progetto sarebbe di effettuare il minor numero possibile di cambi d'acqua (obiettivo ogni 15 giorni nel primo anno, 1 volta al mese successivamente). Acquario chiuso, luci originali schermate dalle gallegianti. Senza CO2.
Punti fermi: molto piantumato, piante veloci + galleggianti+ photos esterno. Fauna 7 discus stendker da 8 cm, 2-4 Ramirezi, 10-15 corydoras, 20 cardinali, 2 ancistrus.
Domande:
1) basta il filtro interno della Juwel, o devo affiancare fin da subito un secondo filtro esterno? Se si, quale?
2) fondo con sabbia bianca o ambra, quale? Quanti kg? rischio zone anossiche? Metto prima della sabbia del ghiaino inerte? Quale? quanti cm? kg?
3) Basta il riscaldatore della Juwel da 300w o devo prevedere fin da subito un secondo riscaldatore? Se si, Consigli su marca e modello?
Grazie in anticipo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Monica » 25/01/2025, 18:17

Juppiter80, ciao 😊 qui aspettiamo Spuma che ha avuto degli splendidi Discus per molto tempo
Juppiter80 ha scritto:
25/01/2025, 17:25
Metto prima della sabbia del ghiaino inerte?
Se vuoi mettere qualcosa sotto la sabbia sicuramente meglio del lapillo, più poroso adatto all'insediamento dei batteri e drenante😊 magari dividendo i due materiali con una zanzariera per evitare che la sabbia vada sul fondo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Spumafire » 26/01/2025, 14:54


Juppiter80 ha scritto:
25/01/2025, 17:25
Acquario chiuso, luci originali schermate dalle gallegianti.

Controlla che alcune hanno uno spettro troppo alto per il dolce.
Di solito non si superano i 6700 kelvin​ ;)
Juppiter80 ha scritto:
25/01/2025, 17:25
molto piantumato, piante veloci + galleggianti+ photos esterno. Fauna 7 discus stendker da 8 cm, 2-4 Ramirezi, 10-15 corydoras, 20 cardinali, 2 ancistrus.

Gli unici che ti sconsiglio sono i cory perché interferirebbero con l’alimentazione dei discus e con i ram,perché l’alimentazione abbondante dei discus rischierebbe di sovralimentarli e perché le temperature alte sono mal sopportate dai cory​ ;) ​​​​​​​​
Juppiter80 ha scritto:
25/01/2025, 17:25
basta il filtro interno della Juwel, o devo affiancare fin da subito un secondo filtro esterno? Se si, quale?

Se avrai molte piante,comprese le emerse potresti provare anche con solo quello interno,però nel mentre che crescono io ti consiglierei un ulteriore filtro esterno.
Calcola che mangiano parecchio fino ai 10/12 cm ,anche 5/6 volte al giorno,poi puoi pian piano calare a 3 volte al giorno​ ;) ​​​​​​​​
Juppiter80 ha scritto:
25/01/2025, 17:25
fondo con sabbia bianca o ambra, quale? Quanti kg? rischio zone anossiche? Metto prima della sabbia del ghiaino inerte? Quale? quanti cm? kg?

Fondo bianco poi si scurisce e non è più bianco,a sto punto vai con quello ambra.
Mi raccomando fine​ ;)
Per evitare zone anossiche meglio non superare i 5 cm,se per caso devi alzarti di più,prevedi dei salsicciotti di lapillo vulcanico,lavato benissimo, dentro dei collant,così li metti sotto alle zone dove ti devi alzare.
Come peso ti direi anche 20/25 kg​
Juppiter80 ha scritto:
25/01/2025, 17:25
Basta il riscaldatore della Juwel da 300w o devo prevedere fin da subito un secondo riscaldatore? Se si, Consigli su marca e modello?

Mhm,io ti consiglierei il 300 watt della jager che vai sul sicuro​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Juppiter80 » 26/01/2025, 15:05

Grazie per le risposte,
ok per la sabbia ambra, e starei sui 4-5 cm non di più, quale dimensione? 0,1-0,2 mm troppo fine? Meglio 05-08 mm?
Se già conoscete tipologia e marca potete indicarmela così vado sul sicuro. Colore ambra.
Se il filtro esterno va cmq aggiunto meglio metterlo fin da subito, avevo pensato a Oase Biomaster 350, va bene o serve il 600?

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Spumafire » 26/01/2025, 17:55


Juppiter80 ha scritto:
26/01/2025, 15:05
ok per la sabbia ambra, e starei sui 4-5 cm non di più, quale dimensione? 0,1-0,2 mm troppo fine? Meglio 05-08 mm?

Meglio 0,1-0,2,tanto se non superi i 4/5 cm non ci sono problemi​ :)
Per sceglierla dai un occhio qui che ti fai un idea
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
L’importante è che non sia calcarea​ ;)
Juppiter80 ha scritto:
26/01/2025, 15:05
Se il filtro esterno va cmq aggiunto meglio metterlo fin da subito, avevo pensato a Oase Biomaster 350, va bene o serve il 600?

Se hai già attivo il filtro interno,secondo me,va bene anche il 350.
Però vedi tu se vuoi prendere il 600 in caso di progetti futuri​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Juppiter80 » 26/01/2025, 19:42

Mi chiedevo fra l'Oase Biomaster2 350 (€ 213) ed il filtro Eheim Professionel 4+ 350 (€ 223), quale è meglio e/o da preferire? Perchè? Vantaggi, svantaggi?
Vedo che il prezzo più o meno è simile...
P.S.: non ho preferenze, mai avuto esperienze con filtri esterni.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Spumafire » 26/01/2025, 19:54

Io ho sempre avuto eheim e mi son sempre trovato molto bene.
I pro:
Sono silenziosi,hanno un buon scomparto per il materiale filtrante,pompe potenti,i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili ed hai un ottima assistenza in caso di rotture strane(per fortuna mai utilizzata ma si legge dí acquirenti molto contenti dopo la risoluzione di problemi).
I contro:
Il prezzo, che a parità di filtro sono abbastanza cari.
 
I biomaster ho letto essere ottimi prodotti ma purtroppo non ho esperienza diretta ​ :)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Juppiter80 » 27/01/2025, 11:00

A questo punto avrei un'altra domanda @Spumafire :
Diciamo che l'acquario lo avvio all'incirca a metà febbraio, per cui potrebbe essere maturo più o meno fra metà marzo e fine marzo.
Ad aprile non sarò in casa per 1 settimana (18aprile-24aprile); a luglio non sarò in casa per 12 giorni, ad agosto non sarò in casa per 1 settimana.
Posso mettere subito 7 discus da 8 cm o meglio aspettare settembre?
Quando non sono in casa diciamo che potrà passare mio padre un giorno si e uno no solo per dare un pò di cibo...
Queste mie assenze inciderebbero molto sulla crescita dei dischetti? Meglio metterli a settembre e fino ad allora tenere solo altra fauna?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Spumafire » 27/01/2025, 20:11

Ciao @Juppiter80 ,i primi tempi sono un po’ delicati,se fossi io aspetterei settembre addirittura e farei le cose come voglio io​ :D
Più che altro che starai via per un po’ di tempo e sommandolo tutto forse è meglio aspettare ​ ;)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Allestimento Rio 350 discus

Messaggio di Juppiter80 » 08/02/2025, 10:10

Buongiorno,
avrei comprato la Ghiaia Sicce Arena Line 1-2 mm color ambra (Ho comprato solo un sacchetto da 5 kg ad € 7, eventualmente in negozio sono disponibili maggiori quantità).
Pensate possa andare bene per il fondo di 4 cm? Sulla confezione c'è scritto non rilascia carbonati. C'è da fidarsi?
Avrei scelto la dimensione 1-2 mm perchè prevedo abbondante piantumazione e leggendo in giro dovrebbe essere di più facile manutenzione rispetto alla sabbia finissima. Va bene per i discus?
Eventualmente compro 25 o 30 kg?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti