Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 01/03/2019, 16:39
Salve a tutti, da poco mi è arrivato un acquario askol Ciano 60 LED 60x30x32 con relativa tecnica per modificare il filtro interno ( ahimè dovrò tenere il filtro interno per mancanza di spazio e dovrò modificarlo perché è fatto per andare a cialde mentre il vorrei un filtro tradizionale con cannolicchi e perlon ). Vorrei allestirlo nel migliore dei modi e secondo tecnica ryoboku ( è il mio primo acquario e vorrei creare qualcosa di carino e studiato ) per ospitare:
Una coppia di colisa lalia
Un branco ( circa 10 ) di rasbora heteromorpha
Un branco ( circa 7 ) di pangio kuhili
Ho già messo a mollo dei legni di vite a parer mio molto eleganti che successivanente bolliró insieme a delle rocce di origine vulcanica mediamente porose( Etna ).
La sabbia è nera e fine ( per non fare male ai pangio ) invece per le piante dovrò vedere la disponibilità in negozio. L'unica cosa certa è che vorrei un acquario molto piantumato con molto muschio di Java e fatto con criterio ma essendo un neofita non so bene come realizzare tutto ciò, sapreste darmi una mano?
Vi ringrazio in anticipo

Posted with AF APP
Looke
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 01/03/2019, 16:46
Ciao Looke
Looke ha scritto: ↑secondo tecnica ryoboku
Il legni che hai scelto sono adattissimi

hanno forme particolari
Looke ha scritto: ↑vorrei un acquario molto piantumato
Perfetto, serve agli ospiti, dobbiamo però dare visibilità ai legni
Looke ha scritto: ↑molto muschio
Questo è ottimo
Direi di partire dalla Vite, partiamo posizionando lei

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Looke (01/03/2019, 16:59)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 01/03/2019, 16:51
Potrei magari concentrare la parte del tronco della vite e buona parte delle rocce dalla parte laterale dove si trova il filtro e fare il modo che le estremità del rami vadano a confluire al centro lasciando parte del lato senza filtro solo con piante e qualche roccia. Che ne dici?
Posted with AF APP
Looke
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 01/03/2019, 17:05
Che è un ottima idea

e appena abbiamo il materiale a disposizione facciamo un po' di prove se ti va

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 01/03/2019, 17:09
Ottimo! Grazie mille Monica, aspetto di dare un esame prossima settimana e poi mi metto all'opera. Nel frattempo ne approfitto per chiederti se potresti consigliarmi qualche pianta in particolare
Posted with AF APP
Looke
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 01/03/2019, 17:24
Abbiamo tantissima scelta

per le luci se quelle di serie non sono sufficienti puoi modificarle senza problemi
Piante d'acquario e zone di origine
l'unica cosa che dobbiamo tenere in considerazione è questa
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 08/03/2019, 11:23
Buongiorno a tutti, aggiorno questo topic per non crearne un altro. Ho finalmente dato l'esame di anatomia e ieri per festeggiare ho invitato un mio amico a acquariofilo a casa per allestire tutto l'acquario. Ci siamo innamorati di un legno di vite davvero bello pur essendo grandicello per il mio 60 litri e abbiamo deciso di inserirlo insieme ovviamente alla piantumazione ( semplice, poco esigente e coerente con il biotopo asiatico ). Ahimè il legno galleggia pur avendolo messo a mollo per oltre una settimana in più ieri ha avuto una bollitura di un ora. Attualmente ha una pietra ( non prevista nell hardscape ) messa sopra che poggia su una spugna per non farlo sbattere nel vetro ma il tutto risulta assolutamente antiestetico e fastidioso. Come potrei risolvere il problema? Magari bollendo il legno più volte? Oppure legandolo con una lenza ad una roccia?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte... Tra poco invierò delle foto per farvi capire il mio disagio
PS: aggiungo che il legno è leggermente forato all'interno per colpa di un vermiciattolo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Looke
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 08/03/2019, 13:09
Looke ha scritto: ↑un legno di vite
molto bello davvero, sei sicuro che non sia trattato?
Enjoy the silence
fla973
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 08/03/2019, 13:10
fla973 ha scritto: ↑Looke ha scritto: ↑un legno di vite
molto bello davvero, sei sicuro che non sia trattato?
Proviene dal vigneto di casa mia 100% biologico
Posted with AF APP
Looke
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 08/03/2019, 13:15
Looke ha scritto: ↑Proviene dal vigneto di casa mia 100% biologico
ottimo… sai che potresti fare affari in mercatino?
i legni di vite sono stupendi ma è difficilissimo trovarli non trattati...

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti