Ciao a tutti, mi era balenata in testa l'idea di allestire una vasca senza filtro per cacatouides. Sono ancora in fase di "assorbimento informazioni" e decisione se farla o no ahah
la Vasca sarebbe dedicata a una sola coppia
volevo chiedere:
- quale è il litraggio minimo?
-il rapporto W/L minimo contando che saranno solo galleggianti?
- quale fondo utilizzare?
-quale piante usare? (preferirei solo galleggianti, sul fondo solo microsorium "decorative"), stavo pensando a del cerato e/o un'altra di cui non ricordo il nome che fa delle splendidi radici blu e crea una foresta. Ovviamente tutte fitodepurative per l'assenza del filtro.
-Cosa usare per creare una foresta di legni?
- Che acidificanti utilizzare?
-
La vasca sarà senza CO2
allestimento senza filtro cacatouides
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: allestimento senza filtro cacatouides
E' molto poco significativo a mio avviso. Quello che serve realmente nei senza filtro è una zona dell'acquario con una buona illuminazione e piante a crescita rapida.nikoleo1234 ha scritto:-il rapporto W/L minimo contando che saranno solo galleggianti?
Per assurdo puoi scegliere un acquario da 500 litri ma illuminare solo il centro con appena 30 watt. Se ivi posizioni le piante a crescita veloce potrai far funzionare tutta la vasca nonostante gli ufficiali 0,06 watt/litro. Spero di esser riuscito a spiegarmi.
Se vuoi fare un plantacquario invece, con piante più o meno esigenti distribuite in tutta la lunghezza della vasca dovrai fornire una forte luce omogenea. In tal caso secondo me puoi ottenere qualche buon risultato partendo da 0,7/0,8 watt/litro. Prendili come dati indicativi riferiti a CFL o neon da circa 55-65 lumen per watt.
Per questo dovresti cheidere a @Shadow , è lui che se ne intende di nani.nikoleo1234 ha scritto:- quale è il litraggio minimo?
Per quel che è la mia opinione, 45/50 x 30 cm possono andare bene per una coppia, possibilmente però potresti prendere una da 60x35/40 che a mio parere sono le vasche più versatili.
Considera che se vuoi ospitare oltre ai nani anche dei caracidi, dei poecilidi o altro dovresti aumentare il volume probabilmente.
Sabbia inertenikoleo1234 ha scritto:- quale fondo utilizzare?

Per piccole vasche imho Najas guadalupensis è la migliore in termini di efficienza è ingombro.nikoleo1234 ha scritto:-quale piante usare? (preferirei solo galleggianti, sul fondo solo microsorium "decorative"), stavo pensando a del cerato e/o un'altra di cui non ricordo il nome che fa delle splendidi radici blu e crea una foresta. Ovviamente tutte fitodepurative per l'assenza del filtro.
Cerca rami o pezzi di legno ramificati... lì comunque va a tuo gusto.nikoleo1234 ha scritto:-Cosa usare per creare una foresta di legni?
Un cucchiaino di torba sul fondo torna utile magari, ma secondo me se non usi un'acqua troppo dura con i naturali acificanti di legname e foglie dovresti raggiungere l'ambiente neutro/lievemente acido senza grosse difficoltà.nikoleo1234 ha scritto:- Che acidificanti utilizzare?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: allestimento senza filtro cacatouides
Le piante a crescita rapida le terrei tutte galleggianti, per questo non so quanta luce mettere! Stavo pensando anche a 2 CFL da pochi watt, tanto essendo galleggianti sono direttamente attaccate alla luce! Non le voglio piantare perchè vorrei creare una foresta di rami tipo mangrovia, nessun plantacquario
La vasca avrebbe solo e soltanto la coppia.
La vasca avrebbe solo e soltanto la coppia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: distant_ship e 11 ospiti