Allestimento senza filtro
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Ciao a tutti,
Come consigliato da @Monica apro un nuovo topic per avere più informazioni specifiche in merito al mio acquario.
Spiego brevemente vasca da 120x40 con fondo in manado e lapillo, fondo, acqua (60%dem 40% rubinetto), piante (hygrophila corymbosa, heterabthera, rotala rotundifoglia, hydrocotyle, eleocharis parvula, rotala macranca, ludwigia repens e rubin) e illuminazione (2xt5 6500 1xt8 6500 1xt8 4000).
Al momento di collegare il filtro pratiko questo non pescava acqua dalla vasca e quindi non.si svuotava di aria al che dopo vari smontaggi e rimontaggi il problema persiste, credo di aver migliorato la situazione ma non del tutto.
Detto questo hanno iniziato a venirmi i primi dubbi cioè uno che durante il trasloco qualche parte del filtro non si sia rotta e due che abitando al terzo piano non vorrei avere una rottura con acqua al piano di sotto. Cosa mi dite? Provo in tutti i modi a farlo partire questo Benedetto filtro o vado senza?
Se senza consigli in merito?
Doveva essere un post breve ma mi sono un po' dilungato
Posted with AF APP
Come consigliato da @Monica apro un nuovo topic per avere più informazioni specifiche in merito al mio acquario.
Spiego brevemente vasca da 120x40 con fondo in manado e lapillo, fondo, acqua (60%dem 40% rubinetto), piante (hygrophila corymbosa, heterabthera, rotala rotundifoglia, hydrocotyle, eleocharis parvula, rotala macranca, ludwigia repens e rubin) e illuminazione (2xt5 6500 1xt8 6500 1xt8 4000).
Al momento di collegare il filtro pratiko questo non pescava acqua dalla vasca e quindi non.si svuotava di aria al che dopo vari smontaggi e rimontaggi il problema persiste, credo di aver migliorato la situazione ma non del tutto.
Detto questo hanno iniziato a venirmi i primi dubbi cioè uno che durante il trasloco qualche parte del filtro non si sia rotta e due che abitando al terzo piano non vorrei avere una rottura con acqua al piano di sotto. Cosa mi dite? Provo in tutti i modi a farlo partire questo Benedetto filtro o vado senza?
Se senza consigli in merito?
Doveva essere un post breve ma mi sono un po' dilungato
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Nel caso non l'abbia già fatto ti consiglio di leggere: Acquario senza filtro?... Si può fare!
Non conosco le tue piante quindi aspetta il parere di quelli esperti. Nel mio piccolo ti consiglio di integrare con una pianta galleggiante tipo phillanthus fluitans o lemna minor giusto per citare le più veloci.
Anche questo articolo sulle piante galleggianti può tornarti utile.
Hai già idea di che pesci mettere?
Posted with AF APP
Non conosco le tue piante quindi aspetta il parere di quelli esperti. Nel mio piccolo ti consiglio di integrare con una pianta galleggiante tipo phillanthus fluitans o lemna minor giusto per citare le più veloci.
Anche questo articolo sulle piante galleggianti può tornarti utile.
Hai già idea di che pesci mettere?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Articolo letto e straletto dopo aver visto il filtro non partire grazie cmq..
Piante galleggianti non ne ho messe per ora perché volevo far arrivare quanta più luce possibile sulle piante sottostanti appena messe..
Con la popolazione sono un po' indeciso nel senso che volevo far partire la vasca e vedere su che valori mi andavo ad assestare.. cmq sono indeciso tra
1 ramirezi Caridina e neon
2 barbus e Caridina
3 harem betta e Caridina
Ma sono sempre propenso al cambiamento diciamo che questi sono quelli che trovo con più facilità dalle mie parti
Posted with AF APP
Piante galleggianti non ne ho messe per ora perché volevo far arrivare quanta più luce possibile sulle piante sottostanti appena messe..
Con la popolazione sono un po' indeciso nel senso che volevo far partire la vasca e vedere su che valori mi andavo ad assestare.. cmq sono indeciso tra
1 ramirezi Caridina e neon
2 barbus e Caridina
3 harem betta e Caridina
Ma sono sempre propenso al cambiamento diciamo che questi sono quelli che trovo con più facilità dalle mie parti
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Ottimo, e tra le tue piante c'è ne sono di veloci? Questa è una condizione necessaria per un senza filtro. Ecco il motivo delle galleggianti tra le quali potresti valutare anche il ceratophillum demersum.
occhio che il Betta ci fa colazione con le caridina

Il tuo acquario è abbastanza grande (che altezza?) per ospitare, assieme ai Betta , un gruppo di rasbore o di brigittae o di margaritatus. in questa configurazione forse meglio una coppia e non di più

Ultima cosa: con i betta le galleggianti sono d'obbligo sia se l'acquario è scoperto sia se punti alla riproduzione.
Qui si ferma la mia conoscenza in materia

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Monica
- Messaggi: 48207
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Jonny ciao
se il filtro è ko la facciamo sta pazzia?
Il fondo è poroso,ottimo per un senza filtro,le piante dobbiamo aumentarle o dare il tempo alle tue di moltiplicarsi,ci vuole pazienza ma non credo ti manchi,le sifonature non andranno fatte se non in casi eccezzionali e i cambi d'acqua anche,ma sono cose che già sai,per un mesetto almeno lascia andare l'acquario e goditi quello che ogni tanto spunterà
microrganismi strani che la faranno da padroni,quando le piante lo richiederanno potrai tranquillamente iniziare a fertilizzare,la CO2 io l'ho inserita da subito
Ramirezi serve un fondo in sabbia finissima e valori assurdi non adatti alla maggior parte delle piante
Betta acquario chiuso o livello dell'acqua tenuto più basso e superficie ricoperta da galleggianti
Barbus un bel banco numeroso figata
Ma come scelta degli ospiti possiamo guardare insieme altro
Gamberozzi solo le multidentata le altre sarebbero cibo molto gradito quasi da tutti
I valori se sono da aggiustare non in maturazione ma dopo
adesso li conosci?
L'accendiamo?
Posted with AF APP


Il fondo è poroso,ottimo per un senza filtro,le piante dobbiamo aumentarle o dare il tempo alle tue di moltiplicarsi,ci vuole pazienza ma non credo ti manchi,le sifonature non andranno fatte se non in casi eccezzionali e i cambi d'acqua anche,ma sono cose che già sai,per un mesetto almeno lascia andare l'acquario e goditi quello che ogni tanto spunterà

Ramirezi serve un fondo in sabbia finissima e valori assurdi non adatti alla maggior parte delle piante
Betta acquario chiuso o livello dell'acqua tenuto più basso e superficie ricoperta da galleggianti
Barbus un bel banco numeroso figata
Ma come scelta degli ospiti possiamo guardare insieme altro
Gamberozzi solo le multidentata le altre sarebbero cibo molto gradito quasi da tutti

I valori se sono da aggiustare non in maturazione ma dopo

L'accendiamo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Come fauna i barbus sono la mia prima scelta, nello scorso allestimento avevo un gruppo di 4 schuberti credo si scriva così, cmq quelli con la livrea tutta gialla e mi piacevano un sacco vederli.
E come caridina intendevo proprio le japonica..
Pazienza non mi manca anzi ho aspettato più di un anno a riallestire proprio perché volevo avere le idee ben chiare su cosa mettere e nonostante tutto sono ancora indeciso..
Il filtro lo avrei fatto partire perché ho preso tutti i materiali e mi verrebbe a costare di più fare il reso che i materiali stessi però quando ho visto che non andava ho iniziato a pensare a farlo senza filtro anche guardando a una questione logistica, abito al terzo piano e se dovesse partire un tubo o una giuntura sai che disastro? Anche perché io esco per andare a lavoro alle 7 e fino alle 20 non rientro.
Consigli di incrementare le piante che già ho o di aspettare che aumentino loro?
Posted with AF APP
E come caridina intendevo proprio le japonica..
Pazienza non mi manca anzi ho aspettato più di un anno a riallestire proprio perché volevo avere le idee ben chiare su cosa mettere e nonostante tutto sono ancora indeciso..
Il filtro lo avrei fatto partire perché ho preso tutti i materiali e mi verrebbe a costare di più fare il reso che i materiali stessi però quando ho visto che non andava ho iniziato a pensare a farlo senza filtro anche guardando a una questione logistica, abito al terzo piano e se dovesse partire un tubo o una giuntura sai che disastro? Anche perché io esco per andare a lavoro alle 7 e fino alle 20 non rientro.
Consigli di incrementare le piante che già ho o di aspettare che aumentino loro?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48207
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Hai un bel vascone
le piante che hai sono ottime ma forse aggiungerei qualcosina,a tuo gusto e controllando le allelopatie...i Barbus in un grosso banco devono essere uno spettacolo,mi piacciono moltissimo
io ho gli Hyphessobrycon eques,solo loro (per parlare di banco) e vederli quando si muovono tutti insieme è uno spettacolo
Posted with AF APP


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Beh io sono di Piacenza oggi e domani c è il pet festival quindi li dovrei trovarne in abbondanza di piante, resterei cmq sui tipi che ho già in vasca, infoltendole.
Ti giro la foto della vasca
Come piante rapide le più veloci che ho dovrebbero essere hydrocotyle hygrophila e heteranthera giusto?
Posted with AF APP
Ti giro la foto della vasca
Come piante rapide le più veloci che ho dovrebbero essere hydrocotyle hygrophila e heteranthera giusto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48207
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Ti invidio

Sono due signore piante


Posted with AF APP
Edit non avevo letto hygrophila e l'ho anche quotato

"And nothing else matters..." 
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Allestimento senza filtro
Di hygrophila avevo la polysperma nel vecchio allestimento e mi aveva invaso la vasca.
Vedo se trovo qualcosa domani, le piante mi.ispirano sempre, volevo mettere la difformis ma dove ho ordinato le piante non la avevano
Ma in un senza filtro non va messo nulla per far muovere l'acqua tipo una pompa di movimento?
Ci sarà un picco di nitriti come in quelli con filtro?
Altrimenti come si capisce che è pronto per i pesci?
Posted with AF APP
Vedo se trovo qualcosa domani, le piante mi.ispirano sempre, volevo mettere la difformis ma dove ho ordinato le piante non la avevano
Ma in un senza filtro non va messo nulla per far muovere l'acqua tipo una pompa di movimento?
Ci sarà un picco di nitriti come in quelli con filtro?
Altrimenti come si capisce che è pronto per i pesci?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti