Allestimento Shallow 80x30

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Monica » 28/05/2023, 21:34

Infatti stò studiando un coperchio per la boccia delle caridina altrimenti son dolori x_x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 28/05/2023, 22:32

@LouisCypher  @Monica 
Ok oggi ho fatto due lavori, le rocce ancora non le ho rotte e sistemate ma ho fissato assieme i legni e fissati al fondo.
 
Li ho fissati assieme con filo da pesca e due anche con cotone + cianoacrilato, cosi erano più fissi, e poi li ho fissati ad un pannelloydi plexiglass dove sopra andrà l ghiaia, dubito che cosi galleggino :D
 
Più in alto di cosi non credo di poterli alzare, poi la ghiaia farebbe molto spessore, già cosi sono almeno 4cm di ghiaia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Zommy86 il 28/05/2023, 22:36, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 28/05/2023, 22:33

Questa è la posizione finale dei legni 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Monica » 29/05/2023, 7:36

Buongiorno e complimenti per il lavoro :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 29/05/2023, 9:32

Alla fine non so neanche se metterle le rocce sinceramente, che dite? Probabilmente una volta messe le piante e cresciute non si vedranno neanche probabilmente. 

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di rargoth » 29/05/2023, 10:39


Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 9:32
Alla fine non so neanche se metterle le rocce sinceramente, che dite? Probabilmente una volta messe le piante e cresciute non si vedranno neanche probabilmente.

Secondo me delle pietre ci starebbero bene, però non sei obbligato a metterle subito, puoi anche mettere la sabbia, l'acqua e poi decidere. O anche dopo una parziale piantumazione. Però forse più che grosse rocce laviche ci vedrei bene medi e medio piccoli ciottoli di fiume 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 29/05/2023, 11:04


rargoth ha scritto:
29/05/2023, 10:39

Zommy86 ha scritto:
29/05/2023, 9:32
Alla fine non so neanche se metterle le rocce sinceramente, che dite? Probabilmente una volta messe le piante e cresciute non si vedranno neanche probabilmente.

Secondo me delle pietre ci starebbero bene, però non sei obbligato a metterle subito, puoi anche mettere la sabbia, l'acqua e poi decidere. O anche dopo una parziale piantumazione. Però forse più che grosse rocce laviche ci vedrei bene medi e medio piccoli ciottoli di fiume

Si non co starebbero affatto male dei ciottoli il problema è che non sono inerti, nel caso di utilizzo di CO2 sarebbe un problema non da poco. 

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Zommy86 » 29/05/2023, 12:22

Salve e scusate se taggo anche quelli della sezione piante ma avrei bisogno di aiuto per la scelta appunto delle piante, cpsi intanto che arrivano finisco di allestire e riempire. 
Stasera faccio l'ordine e mi servirebbe un poco di aiuto per la scelta di alcune. 
@Monica  @Spumafire  @Vinjazz  @marko66  @LouisCypher 
 
Allora quello delle foto grossomodo sarà l'allestimento finale.
La colonna d'acqua sarà circa 19/20cm, substrato quarzo nero inerte, luci 6000k più grow e cpme lumen sono un casino (da dimmerare) e volendo (spero di no) posso mettere CO2 ma probabilmente inutile con così poca colonna d'acqua. 
La gestione sara il più easy possibile e sarà senza filtro, e pensavo a massimo un paio di rapide
 
Allora per la parte sui legni ho le idee abbastanza chiare nella parte più anteriore  bucephalandre di vario tipo,muschi sulle diramazioni dei legni, dietro Bolbitis heteroclita "difformis" che può anche emergere volendo ed è sempre asiatica. 
Avevo valutato anche qualche Hygrophila pinnatifida "Uttara Kannada" che diventa sul rosso, che dite poi troppa roba? 
 
Nella parte posteriore ma nel terreno un paio di Lagenandra meeboldii 'Red" oltre ad avere un bel colore tende ad emergere e a fiorire. 
 
E in primo piano sotto la base dei legni e qualcuna sparsa Cryptocoryne di vario tipo  e di variatà piccola ovviamente tipo al albida brown e qualcuna di media dimensione più in dietro. 
 
Il problema arriva con le rapide, all'inizio avevo valutato delle galleggianti che sono di facile gestione (basta rimuoverle) ma pur essendo la colonna d'acqua bassa caverebbero comunque molta luce alle piante sotto e non pensavo a delle vere e proprie emerse da  "garden" per intenderci. 
Voi cosa consigliate considerando la colonna d'acqua bassa? Quindi le varie a stelo come limnophila, Myriophyllum, egeria da escludere. 
Dove e cosa mi consigliate? Magari di origine asiatica. 
 
 
E avrei anche un altra domanda, come si comporteranno le Cryptocoryne e la lagenandra? Nel senso stolonano di brutto? O sono gestibili facilmente? 
 
Grazie 

Aggiunto dopo 33 secondi:
P. S. Compro su aquasabi :P

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Vinjazz » 29/05/2023, 12:42

Ciao, visto che si tratta di uno shallow, le miglior rapide sono le radici delle piante della zona emersa.
In 20cm io eviterei le solite veloci,  perchè sarebbe un potare continuo.
piuttosto le piante che hai nominato non sono così anche se qualche galleggiante un po' copre, se le tieni a bada, non dovrebbero essere un problema.
Magari evita le più invasive tipo penna e punta su qualcosa di più "gestibile" tipo phillantus o salvinia.
Crypto e lagenandra stolonano ma con i loro tempi, prima di tappezzare la vasca ne passerà un po' :)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Poi ovviamente questo è come la gestirei io, ma le possibilità son infinite :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Spumafire (29/05/2023, 12:56)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Shallow 80x30

Messaggio di Monica » 29/05/2023, 13:00

La Lagenandra emerge anche, non imbruttendo le foglie sommerse 😊 io l'ho messa non come epifita ma subito nel fondo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Zommy86 (29/05/2023, 13:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti