Il primo quarto di vasca a destra ombreggiato dalle vallisneria (e dopo le considerazioni da te fatte credo che le gigantea non avranno vita lunga dentro la vasca.) con sotto le anubias.
La parte centrale (2° e 3° quarto della vasca) libera In modo che le piante possano ricevere luce diretta.
Il 4° sinistro ombreggiato dalla hydrocotyle con sotto una anubias.
Le galleggianti (che son poca cosa attualmente) le ho inserite solo per avere un aiuto in più per la fase di maturazione di questa vasca. Dopo la maturazione le toglierò e le utilizzerò per un caridinaio.
Nella zona centrale metterò dei rametti di photos così mi aiuteranno un'altro po'.. e non daranno problemi di ombre.
Effettivamente non ti do torto. La disposizione lascia un po' a desiderare ma non volevo lasciar le piante, arrivate martedì, fino a domani sabato (giorno in cui dovevo allestire il tutto con la calma e la tranquillità necessaria) dentro un secchio con il rischio di... .
Ho fatto il grosso del lavoro martedì notte (posizionamento acquario, fondo e preparazione di 20 bidoni da 5 litri di acqua RO con KH+ e GH+).
Mercoledì mattina ho riempito la vasca, posizionato velocemente le piante per poi scappare subito a lavoro....
Son fuso? Anche si...
Se sbaglio qualcosa o avete ulteriori consigli siete i benvenuti. Questo è il mio primo acquario di questa tipologia