Allestimento vasca 90 litri per Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di alessio0504 » 27/10/2016, 1:51

Piante rapide e resistenti si possono e andrebbero messe immediatamente! Arricchiscono l'acqua di tanti allelopatici pieni di allegria! ;)
Rosse e piante esigenti/delicate in genere è meglio metterle con calma a distanza di parecchie settimane dal primissimo avvio!
Butta ste piante e poi facci vedere la vasca piantumata! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Alechuck (04/11/2016, 23:26)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Alechuck » 27/10/2016, 13:37

eeeeh ho de problemi, il primo è che mi manca l'illuminazione, e il secondo è che ancora non ho deciso come disporre piante e arredamento :(

per quanto riguarda la "nebbia" nell'acqua cosa mi dite? secondo voi cosa potrebbe essere?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Eagle » 27/10/2016, 15:35

La nebbia è normale all'inizio, sono batteri che si stanno insediando...

Per il resto aggiungi piante, tante. Ti consiglio di mettere subito la luce e di partire con un fotoperiodo di quattro ore, aumentando di mezz'ora a settimana.
L'Egeria Densa come pianta veloce è favolosa, cresce anche con pochissima luce.
Potresti aggiungere anche del Limnobium.
Per quanto riguarda il fondo valuta radici, Anubias su radici e rocce e prova a vedere se ci sono delle Cryptocoryne che ti piacciono.
Hai un bel vascone, con le piante giuste può diventare un capolavoro. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Alechuck (04/11/2016, 23:25)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Alechuck » 27/10/2016, 19:20

eccomi, ho seguito il vostro consiglio ed ho realizzato una luce provvisoria con una barra LED che avevo in box, purtroppo è da 4000k quindi più avanti dovrò studiare una soluzione definitiva sempre a LED!
Ho messo anche la pianta più florida di Limnophila che avevo nella vasca piccola, ma domani conto di andare a prenderne altre.
Dite che posso mettere mezzo stick NPK oppure è troppo presto?
Consigliate di mettere anche il riscaldatore? attualmente la vasca è sui 21 gradi.
Consigli su quali piante prendere? pensavo domani di prendere un'altra Limnophila è una Rotala, il Limnobium mi piace da matti, ma
non saprei dove trovarlo :-?

Vi metto una foto di come si presenta ora :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Daniela » 28/10/2016, 8:03

Alechuck ha scritto:Dite che posso mettere mezzo stick NPK oppure è troppo presto?
Ciao Ale !
Direi di aspettare :)
Finisci di allestire con tutte le piante e poi fai un salto in fertilizzazione :D
Comunque tieni presente che le piante in adattamento hanno riserve di nutrienti da utilizzare, quando si saranno ambientate inizieranno ad avvalersi di ciò che c'è in vasca.
Calcola almeno 10 gg. d'ambientazione ;)
Alechuck ha scritto:Consigliate di mettere anche il riscaldatore?
Per ora non serve, ma servirà per i Bettucci che vivono sui 24-25 gradi.
Io lo prenderei ed inizierei a testarne il funzionamento e a decidere dove posizionarlo. Di solito lo si mette dove c'è più flusso,in basso, vicino alle pompe del filtro.
Magari procurati un termometro per acquari, di quelli piccoli e semplici che si attaccano con le ventose.
Alechuck ha scritto:Consigli su quali piante prendere? pensavo domani di prendere un'altra Limnophila è una Rotala, il Limnobium mi piace da matti, ma
non saprei dove trovarlo
Per le piante puoi provare in mercatino, oppure on line.
Magari fai un bell'elenco e vedi quelle disponibili sui siti e poi le ordini ;)
Ai Betta piace molto sostare e riposare a pelo d'acqua, in superficie, il mio adorava farsi lunghe pennichelle tra le radici delle galleggianti o sopra le foglie delle Anubias.
Procuratene un paio, di Anubias, a foglia grande da legare in alto a qualche legno o mangrovia :) vedrai che apprezzeranno :)

Oltre la Rotala e Limnophila Io ti consiglio le seguenti piante :

come galleggianti:
Ceratophyllum
Limnobium
Pistia stratiotes

Da fondo:
Anubias
Microsorum
Bacopa Monnieri
Hygrophila
Comunque ...
Ti allego il link delle piante Asiatiche che potresti mettere.
Ti sconsiglio la Vallisneria
Piante d'acquario e loro zone di origine
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Alechuck (01/11/2016, 20:23)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Alechuck » 01/11/2016, 20:23

Eccomi qui, ho preso solo una hygrophila per ora, purtroppo i fondi scarseggiano un po' quindi pian piano lo completo, accetto sempre dritte e consigli su come disporre piante ed arredi all'interno.
ed ho fatto un test dell'acqua oggi

NO3- - 10
NO2- - 0
GH - 8
KH - 10
pH - 6.8

Il KH è più alto del GH non mi è mai successo, cosa significa?

Grazie mille Daniela, il riscaldatore lo avevo già previsto per i Betta ma non sapevo se fosse utile anche per le piante, anche il termometro è già presente :)
Per le piante grazie per i consigli, mi piacciono molto anche le Cryptocoryne!
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Daniela » 04/11/2016, 7:44

Alechuck ha scritto:ho preso solo una hygrophila per ora, purtroppo i fondi scarseggiano un po' quindi pian piano lo completo,
:-bd
Tranquillo Ale !
In acquariofilia, fondi o non fondi, l'attesa e la pazienza sono le cose più importanti ... Anzi... Più si aspetta, meglio è ;)

Alechuck ha scritto: ho fatto un test dell'acqua oggi

NO3- - 10
NO2- - 0
GH - 8
KH - 10
pH - 6.8

Il KH è più alto del GH non mi è mai successo, cosa significa?
Per le piante grazie per i consigli, mi piacciono molto anche le Cryptocoryne!
Partendo dal presupposto che i test siano affidabili, solitamente, quando il KH è uguale o supera il GH, significa che potrebbe esserci presenza di Sodio in acqua.
Qui ci servirebbe conoscere le analisi uffuciali da parte del tuo distributore. Le trovi in fattura o on line.
Quando riesci postale qui e valutiamo :)

Per la Cryptocoryne ti allego l'articolo così ti fai un'idea, secondo me ci può stare :)
:-h

Cryptocoryne in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Alechuck (04/11/2016, 23:26)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Alechuck » 14/11/2016, 0:08

eccoci qua con qualche aggiornamento, ho posizionato un legno bellissimo che mi ha regalato un amico in centro con a sinistra la Limnophila che sta crescendo molto bene e a destra l'Hygrophila Rosanerving che sembra star bene anche lei.
Secondo voi come posso sviluppare la vasca? che altre piante posso mettere e dove? come posso fare per nascondere il filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di alessio0504 » 14/11/2016, 10:58

Il legno me gusta mucho!!! :ymparty:
Il filtro con la vasca visibile su entrambi i lati non è una sciocchezza nasconderlo. Secondo me se la portata non è troppo alta l'egeria Densa oltre ad essere utile in vasca potrebbe farlo sparire, con un po' di accortezza nel piantumare è un po' di pazienza! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Allestimento vasca 90 litri per Betta

Messaggio di Alechuck » 20/11/2016, 21:57

Ragazzi ecco come si sta evolvendo la mia Bettierona :D

La flora presente attualmente è la seguente:

Limnophila sessiliflora
Myriophyllum Mattogrossense
Pogostemon Stellatus
Pogostemon Helferi
Hygrophila Polysperma Resenerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Barteri var. nana
Cryptocoryne Parva

Il mio primo problema è:
come nascondere il filtro con qualche materiale naturale??
e siccome la maturazione è agli sgoccioli, dovrei trovare una soluzione per la corrente generata dal filtro, poichè anche se tarato al minimo spinge comunque abbastanza forte :-?

Vi metto qualche fotina :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], marco7603 e 11 ospiti