Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ClaBosUD

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 20/12/2019, 0:58
Ciao a tutti.
Ho reperito una vasca da 240 litri (un'altra

) e vorrei allestirla principalmente per corydoras aeneus.
Oltre al fondo di granulometria finissima vorrei inserire alcuni legni, senza usare rocce, e scegliere piante adatte a loro.
Probabilmente inserirò alcuni pesci da centro vasca per dare un po' di movimento.
Che consigli potete darmi? Ci sono piante magari più adatte e altre meno?
Come illuminazione ho una plafoniera LED che può arrivare ad 1watt/litro e anche impianto CO
2.
ClaBosUD
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 20/12/2019, 6:22
Non ci sono indicazioni particolari per le piante con i cory...quindi puoi andare a tuo gusto ..lasciando spazio per grufolare sul fondo ....
le lampade bisogna vedere le specifiche lumen - Kevin ..in base a quello si può optare anche per piante più esigenti ....
Ma senza questo di darei consigli al buio

...quindi inizia con piante semplici poi vedi se le lampade sono sufficienti puoi pensare di introdurre qualcosa di più particolare
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
ClaBosUD

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 20/12/2019, 6:39
La plafoniera è autocostruita seguendo questo articolo
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 54417.html
Per le piante opterei per qualcosa che non mi tenga impegnato nella potatura frequente (causa impegni lavorativi).
ClaBosUD
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 20/12/2019, 7:08
Buongiorno

utilizzando un bel legno puoi mettere Anubias ad esempio, qualche pianta galleggiante per filtrare la luce e un paio di Echinodorus

Egeria o Ceratophyllum che si potano rapidamente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ClaBosUD

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 20/12/2019, 14:50
Buongiorno Monica.
L'idea che mi ero fatto è quella di trovare una radice bella grande da mettere in vasca..se la trovo incurvata per creare una specie di v rovesciata...(spero di essermi spiegato).come piante pensavo ad anubias (magari una specie che cresca bella grande), Nymphoides hydrophylla 'Taiwan' oppure Nymphaea lotus , Staurogyne repens , Echinodorus 'Ozelot' e varie specie di muschi da legare sulla radice...non ho verificato se c'è alleopatia tra le specie.Secondo voi aggiungere altre piante?
ClaBosUD
-
ClaBosUD

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 20/12/2019, 16:14
come fondo pensavo di usare questo
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 24104.html
e mettere gli stick sotto le radici
ClaBosUD
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 20/12/2019, 20:44
ClaBosUD ha scritto: ↑20/12/2019, 14:50
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan' oppure Nymphaea lotus
Anche entrambe, sono comunque completamente diverse
ClaBosUD ha scritto: ↑20/12/2019, 14:50
c'è alleopatia tra le specie
Non mi sembra
ClaBosUD ha scritto: ↑20/12/2019, 14:50
Secondo voi aggiungere altre piante?
Hydrocotyle? Per me è stupenda

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- ClaBosUD (21/12/2019, 14:19)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 21/12/2019, 6:36
Monica ha scritto: ↑20/12/2019, 20:44
ClaBosUD ha scritto: ↑20/12/2019, 14:50
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan' oppure Nymphaea lotus
Anche entrambe, sono comunque completamente diverse
ClaBosUD ha scritto: ↑20/12/2019, 14:50
c'è alleopatia tra le specie
Non mi sembra
ClaBosUD ha scritto: ↑20/12/2019, 14:50
Secondo voi aggiungere altre piante?
Hydrocotyle? Per me è stupenda
Quoto

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
ClaBosUD

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 21/12/2019, 14:23
Si direi che la Hydrocotyle leucocephala potrebbe essere inserita volentieri!
Assieme ai corydoras (ancora non so quanti ne inserirò) volevo mettere una decina di otocinclus e trovare dei pesci da nuoto centrale non troppo esigenti ma che sia al tempo stesso belli da vedere, che diano colore e movimento alla vasca
ClaBosUD
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 21/12/2019, 17:48
A me piacciono molto i Nannostomus marginatus, potresti fare un bel banco

oppure degli Hypressobrycon
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti