Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Specy
- Messaggi: 3790
- Messaggi: 3790
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 06/02/2014, 16:52
Come da titolo volevo sapere quanti litri di akadama debbo mettere nel mio Mondolife.
Ho acquistato 2 sacchi da 18l di akadama fine è già con un solo sacchetto, l'akadama, anteriormente alla vasca, supera di 1cm la cornice inferiore in plastica, mentre posteriormente la supera di 3cm.
Le dimensioni della vasca sono 100*30"40
Secondo voi va bene?
Il filtro è il classico filtro interno a 3 scomparti il quale ha delle feritoie in basso nello scomparto del termoriscaldatore, e l'akadama supera la 1° feritoia.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 06/02/2014, 20:27
Premetto che non ho mai usato l'akadama, ma credo che per quanto riguarda spessori ci si debba comportare come con i normali fondi.
Ma comunque aspetta il parere di chi ha questo tipo di fondo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
morlok01

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/02/14, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 101
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: akadama fine
- Flora: egeria densa
riccia fluitans
blixia japonica
nymphaea lotus red (nymphea-zenkeri)
Utricularia graminifolia
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
.
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila aromatica
anubias barteri nana
anubias gigantea
Alternanthera reineckii rosaefolia
Hygrophila polysperma Rosanervig
cabomba caroliniana
Christmas Moss
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
2 Kryptopterus bicirrhis
1 Ancistrus
7 Paracheirodon axelrodi
1 Hypostomus plecostomus
2 Crossocheilus siamensis
2 Pangio kuhlii
1 Betta splendens
- Altre informazioni: vasca aperta autocostruita in cristallo extrachiaro. riscaldatore, filtri, CO2, tutto in sump, quindi nella vasca sono completamente assenti fili, tubi o ammennicoli vari. solo H2O, animali e piante.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di morlok01 » 06/02/2014, 20:53
considera che l'akadama più d altri tipi d fondi tende ad appiattirsi a causa del sua leggerezza. t sconsiglio quindi d fare dei dislivelli d perticolare spessore a meno che nn riesci a bloccarli con un bel praticello tenace o pietre messe un po' " a vasca". considera che anche il solo flusso del filtro se sparato verso il basso e con una certa pressione, con l'andar del tempo tende a scavarti un bell'avvallamento.
hombre que trabaja pierde tiempo precioso
morlok01
-
Specy
- Messaggi: 3790
- Messaggi: 3790
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 06/02/2014, 21:20
Risolto .
Con una confezione da 18l me la sono cavata e me ne rimane una confezione; pazienza la conserverò per il futuro.
Comunque grazie a chi a risposto

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
stef84

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di stef84 » 07/02/2014, 22:41
Sposto in "Allestimento".
;-)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
stef84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alvin83 e 7 ospiti