Aqua e fondo nuovo acquario!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
No infatti tranquilli mi sono scusato per aver interpretato male i numeri! Avevate ragione entrambi e ho capito perfettamente ora!
La cosa che mi è meno chiara è se, partendo con acqua principale la NORDA, credete meglio:
1- tagliare subito con osmosi e se questo mi eviterebbe di farlo dopo la maturazione.
2- non tagliare subito per farlo dopo.
3- tagliare subito e continuare a farlo dopo la maturazione per avere i valori che mi servono!
Ovviamente la preferita sarebbe la:
4- Non tagliare subito perchè per ora è ok e riparlarne quando l'acquario sarà maturo perchè potrebbe non servire nemmeno dopo!
Se potesse verificarsi la situazione 4 sarebbe più comodo ovviamente. Se abbiamo la certezza che dopo la maturazione avrò da fare cambi allora tanto varrebbe partire con la sola Norda comunque no?
Ovviamente correggetemi se dico fesserie!!!
P.s. La maturazione deve avvenire con pH acido, basico o neutro? La CO2 la devo cominciare subito o dopo qualche settimana? Queste non l'ho ancora capite quindi non so se quel 8,1 potrebbe andar bene.. e poi sull'acqua credo di aver fugato ogni dubbio!
La cosa che mi è meno chiara è se, partendo con acqua principale la NORDA, credete meglio:
1- tagliare subito con osmosi e se questo mi eviterebbe di farlo dopo la maturazione.
2- non tagliare subito per farlo dopo.
3- tagliare subito e continuare a farlo dopo la maturazione per avere i valori che mi servono!
Ovviamente la preferita sarebbe la:
4- Non tagliare subito perchè per ora è ok e riparlarne quando l'acquario sarà maturo perchè potrebbe non servire nemmeno dopo!
Se potesse verificarsi la situazione 4 sarebbe più comodo ovviamente. Se abbiamo la certezza che dopo la maturazione avrò da fare cambi allora tanto varrebbe partire con la sola Norda comunque no?
Ovviamente correggetemi se dico fesserie!!!
P.s. La maturazione deve avvenire con pH acido, basico o neutro? La CO2 la devo cominciare subito o dopo qualche settimana? Queste non l'ho ancora capite quindi non so se quel 8,1 potrebbe andar bene.. e poi sull'acqua credo di aver fugato ogni dubbio!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Non ti dico di miscelare subito con osmosi ,perchè poi con KH troppo basso ed erogazione di CO2,rischieresti di scendere troppo col pH.alessio0504 ha scritto:No infatti tranquilli mi sono scusato per aver interpretato male i numeri! Avevate ragione entrambi e ho capito perfettamente ora!
La cosa che mi è meno chiara è se, partendo con acqua principale la NORDA, credete meglio:
1- tagliare subito con osmosi e se questo mi eviterebbe di farlo dopo la maturazione.
2- non tagliare subito per farlo dopo.
3- tagliare subito e continuare a farlo dopo la maturazione per avere i valori che mi servono!
Ovviamente la preferita sarebbe la:
4- Non tagliare subito perchè per ora è ok e riparlarne quando l'acquario sarà maturo perchè potrebbe non servire nemmeno dopo!
Se potesse verificarsi la situazione 4 sarebbe più comodo ovviamente. Se abbiamo la certezza che dopo la maturazione avrò da fare cambi allora tanto varrebbe partire con la sola Norda comunque no?
Ovviamente correggetemi se dico fesserie!!!
P.s. La maturazione deve avvenire con pH acido, basico o neutro? La CO2 la devo cominciare subito o dopo qualche settimana? Queste non l'ho ancora capite quindi non so se quel 8,1 potrebbe andar bene.. e poi sull'acqua credo di aver fugato ogni dubbio!
Io partirei con la sola acqua Norda dato che è meglio procedere in maturazione con un pH prossimo alla neutralità per favorire lo sviluppo della flora batterica.
Per pH prossimo alla neutralità intendo che puoi scendere anche di un paio di decimi sotto a 7,cosa che otterrai con l'erogazione della CO2 che dovrai far partire da subito.
È vero che non hai fauna inizialmemte,ma con il pH a 8.1 ,anche le piante non riuscirebbero ad assorbire alcuni elementi fondamentali.
Quindi riepilogando :
acqua 100 % Norda , CO2 da subito ,ti dico questo perchè anche cosi avresti già dei buoni valori per gli P. scalare,poi dopo qualche mese inizi gradualmente,con piccoli cambi effettuati con sola osmosi/demineralizzata, a scendere col KH e di conseguenza col pH.

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- alessio0504 (29/12/2015, 15:51)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Straquoto Sergio, secondo me è la soluzione migliore e così avrai meno sbattimenti 

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Grazie mille ragazzi!
Nonostante la PESSIMA qualità dovuta alla poca luce e alla molta fretta..
Ecco fatto!
Vado in ferie dall'11 al 28 gennaio ma sto cercando di procurarmi quanto più materiale possibile per allestire l'acquario appena possibile al mio ritorno!
ORA L'ACQUA C'E'! Non è molto ma è già qualcosa..
Poi l'ho trovata in offerta a metà prezzo quindi non mi son fatto sfuggire l'occasione.. Con 38€ mi son tolto il pensiero di riempire un acquario da più di 300 litri! Sono soddisfatto!!
Ora penso al resto!
Nonostante la PESSIMA qualità dovuta alla poca luce e alla molta fretta..
Ecco fatto!
Vado in ferie dall'11 al 28 gennaio ma sto cercando di procurarmi quanto più materiale possibile per allestire l'acquario appena possibile al mio ritorno!
ORA L'ACQUA C'E'! Non è molto ma è già qualcosa..
Poi l'ho trovata in offerta a metà prezzo quindi non mi son fatto sfuggire l'occasione.. Con 38€ mi son tolto il pensiero di riempire un acquario da più di 300 litri! Sono soddisfatto!!
Ora penso al resto!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Bene Alè.... buone vacanze e buon anno!!!alessio0504 ha scritto:Grazie mille ragazzi!
Nonostante la PESSIMA qualità dovuta alla poca luce e alla molta fretta..
Ecco fatto!
Vado in ferie dall'11 al 28 gennaio ma sto cercando di procurarmi quanto più materiale possibile per allestire l'acquario appena possibile al mio ritorno!
ORA L'ACQUA C'E'! Non è molto ma è già qualcosa..
Poi l'ho trovata in offerta a metà prezzo quindi non mi son fatto sfuggire l'occasione.. Con 38€ mi son tolto il pensiero di riempire un acquario da più di 300 litri! Sono soddisfatto!!
Ora penso al resto!
Vedrai che ti troverai bene così

Bellissima la foto della macchina carica...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Eheh mi sembrava doveroso farvela vedere!!! Menomale che ho un ristorante sennò tutti sti materiali non avrei davvero saputo dove metterli!!!!
Avanti con la scelta di flora e fauna ora!
E poi dovrò procurarmi anche l'occorrente per la CO2!
Avanti con la scelta di flora e fauna ora!
E poi dovrò procurarmi anche l'occorrente per la CO2!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Mi sembra di rivedere la scena di Cicerchia quando ha cambiato l'acqua
Immagino la cassiera e lebpersobe nel supermercato quanto giravo con 300 litri di acqua minerale
Auguri bello


Immagino la cassiera e lebpersobe nel supermercato quanto giravo con 300 litri di acqua minerale

Auguri bello

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Grazie mille!
In effetti era un po' imbarazzante, anche perchè stavo comprando un'acqua al 50% di sconto e sembrava di essere uno che fa scorte per 9 mesi quando trova roba in offerta! eheh
Ovviamente per chi vorrà seguirmi nell'impresa vi delizierò passo passo con foto annesse durante tutto l'allestimento e anche dopo!
In effetti era un po' imbarazzante, anche perchè stavo comprando un'acqua al 50% di sconto e sembrava di essere uno che fa scorte per 9 mesi quando trova roba in offerta! eheh
Ovviamente per chi vorrà seguirmi nell'impresa vi delizierò passo passo con foto annesse durante tutto l'allestimento e anche dopo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Devi deliziarci con gli aggiornamenti, buon anno 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aqua e fondo nuovo acquario!
Anche a te giampy!
Sisi adesso abbiamo deciso l'acqua e mi sono fatto un'idea anche degli ospiti: 2 scalare, 5/6 cory, 10 carnegiella, e due banchi da circa 20/30 ( uno di hemigrammus e uno di hyphessobrycon o nematobrycon)!
Prima dell'11/01 vorrei decidere quali piante più o meno e soprattutto quale fondo!!
Un passo alla volta ci avviciniamo!
Intanto mi son fatto una cultura sull'installazione/ uso del filtro sul manuale in modo da sapere esattamente dove mettere le mani quando sarà il momento!
Sisi adesso abbiamo deciso l'acqua e mi sono fatto un'idea anche degli ospiti: 2 scalare, 5/6 cory, 10 carnegiella, e due banchi da circa 20/30 ( uno di hemigrammus e uno di hyphessobrycon o nematobrycon)!
Prima dell'11/01 vorrei decidere quali piante più o meno e soprattutto quale fondo!!
Un passo alla volta ci avviciniamo!
Intanto mi son fatto una cultura sull'installazione/ uso del filtro sul manuale in modo da sapere esattamente dove mettere le mani quando sarà il momento!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti