Aquascape serio stavolta!
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Aquascape serio stavolta!
Ciao ragazzi ho deciso di rivedere l'allestimento del mio acquario, è bello ora, ma non mi soddisfa ancora al massimo.
Diciamo che c'è differenza fra un bell'acquario e un acquario cheti dia l'impressione di essere un pezzo di natura portato a casa e messo in camera.
Il risultato che ho ottenuto ora mi piace (dopo un mese emmezzo di allestimento) però diciamo che non si avvicina minimamente agli aquascape. Cercavo di cogliere le differenze fra il mio acquario e quelli che vedo su internet e sono giunto a capire che io mi sforzavo di rendere tutto ordinato e perfetto quando la natura non lo è!
Mi spiego meglio: quando guardo il mio acquario vedo l'angolino dedicato alla bacopa, l'angolino dove c'è il cespuglio di Cryptocoryne, il punto dove ci sono i due sassi, la pianta di sfondo e il legno.
Quello che vorrei fare ora è riazzerare tutto e ripartire.
Vorrei innanzitutto togliere il coperchio in modo da mettere legni che possano uscire da sopra.
Vorrei mettere al centro un legno/radice intricato reso molto voluminoso dalle bolbitis e altre piante epifite (che mi consiglierete voi) proprio come si vede negli aquascape.
Ricoprirlo di muschio e lasciare che si espanda.
lasciare sbucare da dietro questo cespuglio la bacopa e la ludwigia (che senza coperchio dovrebbe uscire pure dall'acqua o sbaglio?)
Più che altro vorrei dei consigli su come rendere abbastanza voluminoso lammasso centrale fatto dal legno.
Spero di essermi spiegato. Comunque vorrei allestirlo con voi appena riesco vi metto le foto di come è ora.
Ciao!
Diciamo che c'è differenza fra un bell'acquario e un acquario cheti dia l'impressione di essere un pezzo di natura portato a casa e messo in camera.
Il risultato che ho ottenuto ora mi piace (dopo un mese emmezzo di allestimento) però diciamo che non si avvicina minimamente agli aquascape. Cercavo di cogliere le differenze fra il mio acquario e quelli che vedo su internet e sono giunto a capire che io mi sforzavo di rendere tutto ordinato e perfetto quando la natura non lo è!
Mi spiego meglio: quando guardo il mio acquario vedo l'angolino dedicato alla bacopa, l'angolino dove c'è il cespuglio di Cryptocoryne, il punto dove ci sono i due sassi, la pianta di sfondo e il legno.
Quello che vorrei fare ora è riazzerare tutto e ripartire.
Vorrei innanzitutto togliere il coperchio in modo da mettere legni che possano uscire da sopra.
Vorrei mettere al centro un legno/radice intricato reso molto voluminoso dalle bolbitis e altre piante epifite (che mi consiglierete voi) proprio come si vede negli aquascape.
Ricoprirlo di muschio e lasciare che si espanda.
lasciare sbucare da dietro questo cespuglio la bacopa e la ludwigia (che senza coperchio dovrebbe uscire pure dall'acqua o sbaglio?)
Più che altro vorrei dei consigli su come rendere abbastanza voluminoso lammasso centrale fatto dal legno.
Spero di essermi spiegato. Comunque vorrei allestirlo con voi appena riesco vi metto le foto di come è ora.
Ciao!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
Non so i tempi che ci vorranno eh
Soprattutto per via del coperchio da staccare.
Potete consigliarmi un tipo di legno da usare per questa composizione? Uno di quelli nodosi con i rami che escono dalla superficie e il muschio riesca a aggrapparsi facilmente.
poi ci sarà anche da pensare al pratino eventualmente

Soprattutto per via del coperchio da staccare.
Potete consigliarmi un tipo di legno da usare per questa composizione? Uno di quelli nodosi con i rami che escono dalla superficie e il muschio riesca a aggrapparsi facilmente.
poi ci sarà anche da pensare al pratino eventualmente
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
consiglio: scegli un biotopo o almeno una pianta "regina" è da lì iniziamo a capire cosa mettere come flora e fauna rispettando compatibilità ed eventuali allelopatie
non possiamo fare un layout descrivendolo solo testualmente, non renderebbe l'idea
non possiamo fare un layout descrivendolo solo testualmente, non renderebbe l'idea
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
Ciao!exacting ha scritto:consiglio: scegli un biotopo o almeno una pianta "regina" è da lì iniziamo a capire cosa mettere come flora e fauna rispettando compatibilità ed eventuali allelopatie
non possiamo fare un layout descrivendolo solo testualmente, non renderebbe l'idea
Hai ragione adesso metto una foto. Come pianta regina potrebbe essere la bolbitis no? Non la conosco tanto come pianta perché non lho mai avuta. Diciamo che le piante principali saranno la bolbitis il muschio qualche anubias nana. In modo da dare un bel volume al legno
Poi vorrei mantenere anche fra le piante che ho la bacopa la Cryptocoryne e la ludwigia (che togliendo il coperchio dovrebbe pure tentare di uscire no?) L'anubias invece devo decidere. Sicuramente darei una bella ridimensionata a queste piante per metterle in secondo piano in modo che escano da dietro.
Comunque resta così l'idea:
Ora inizio a cercare il legno e quando l'ho trovato comincio a trattarlo per farlo affondare. Quando è pronto iniziamo a parlare meglio di piante. Magari poi da come esce la bacopa e le altre le sposto nell'altro acquario chi lo sa.
Il consiglio che mi preme ora avere sarebbe questo: che legno consigliate per questo layout?
Preciso che stiamo parlando di un 55 litri. Il fondo preferirei non cambiarlo che l'idea era quella di cambiare layout non di svuotare l'acquario e rifarlo da capo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
Interessante questo acquascape ...io le piante le ho messe a caso ,credo che farò ordine
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
se hai la possibilità come tanti puoi cercare in natura, io mi sono sempre rivolto ai negozianti anche perchè non sono capace di riconoscere una quercia da un ciliegio :ymblushing:
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!

Comunque ho messo due mangrovie che galleggiano come maledette. Ci ho messo delle anubias nane e il microsorium. Un po di muschio e via

Adesso è molto incasinato diciamo che sono riuscito a mantenere due steli di ludwigia anche se uno non riceve tanta luce ora. Ho messo un mega sasso sopra i legni per farli stare giù.
Il muschio non mi ricordo come si chiama domani ve lo dico così mi date dritte. Io l'ho legato con il filo di cotone in modo da farlo stare insieme poi lui si aggrappa da solo al legno???
Quanto vi metterà il legno a non galleggiare?
Comunque i sassi che vedete andranno sostituiti con rocce più piccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
Si il muschio si attaccherà da solo sul legno,unica cosa che lui, come anche le Anubias vogliono ombra e dovrai provvedere, altrimenti si riempiono di alghe.
I legni se non li hai fatti bollire tenderanno a galleggiare per un po, 15 giorni tutti.
I legni se non li hai fatti bollire tenderanno a galleggiare per un po, 15 giorni tutti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aquascape serio stavolta!
Ciao!
Ragazzi l'effetto dell'acqua ambrata è di uno scenario secondo me di un livello molto più alto di prima.
Anche se c'è ancora da lavorarci sono soddisfatto.
Il muschio che ho preso è il taxhiphyllum sp. Flame. Dovrebbe crescere tipo " fiamme " appunto, verso l'alto che ne pensate?
Adesso aspetto che il leno affondi poi tolgo quel sasso sopra e quei due sotto li spacco e ne faccio di piccoli. In modo da pulire un po lo scenario.
Dite che ho legato bene il muschio? Ecco alcuni dettagli:
L'acquario adesso emana un profumo tipo di bosco penso sia dovuto al muschio o al legno ( forse sto impazzendo? )
Ragazzi l'effetto dell'acqua ambrata è di uno scenario secondo me di un livello molto più alto di prima.
Anche se c'è ancora da lavorarci sono soddisfatto.
Il muschio che ho preso è il taxhiphyllum sp. Flame. Dovrebbe crescere tipo " fiamme " appunto, verso l'alto che ne pensate?
Adesso aspetto che il leno affondi poi tolgo quel sasso sopra e quei due sotto li spacco e ne faccio di piccoli. In modo da pulire un po lo scenario.
Dite che ho legato bene il muschio? Ecco alcuni dettagli:
L'acquario adesso emana un profumo tipo di bosco penso sia dovuto al muschio o al legno ( forse sto impazzendo? )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti