Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
annaina

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/02/18, 23:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: calvi dell'umbria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: white
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e substrato completo
- Flora: Hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa siamensis, Cryptocoryne wendtii green, limnophila heterophila e Alternanthera reine
- Fauna: Corydoras, ancistrus, guppy e neon
- Altre informazioni: Temperatura 26°
Contiene una sala parto con 2 avannotti
presenza di 3 lumache
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di annaina » 04/04/2018, 23:02
Ciao a tutti, in breve faccio un riassunto del mio acquario x passare alla domanda...
ho un acquario da 60 litri con 11 neon, 2 ancistrus, 2 corydoras, 6 guppy e 11 avannotti. Mi hanno consigliato di mettere un areatore con pietra porosa ma ho letto su internet che non è consigliato per tutti i pesci.. aiuto..
annaina
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 04/04/2018, 23:33
Ciao
Allora innanzitutto non mi pare di averti mai vista ma non ne sono sicuro in ogni caso benvenuta.
Poi per quanto riguarda l'areatore nemmeno io sono molto esperto in materia e nonostante io l'abbia lo uso molto di rado so che in qualche modo ma non so dirti di più sicuramente qualcuno più competente di me saprà aiutarti. Però una cosa so che tutti quei pesci in 60 litri sono davvero troppi inoltre mi pare che guppy e neon assieme non possano starci per una questione di valori dell'acqua e che gli ancistrus diventino davvero enormi.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 04/04/2018, 23:55
annaina ha scritto: ↑Ciao a tutti, in breve faccio un riassunto del mio acquario x passare alla domanda...
ho un acquario da 60 litri con 11 neon, 2 ancistrus, 2 corydoras, 6 guppy e 11 avannotti. Mi hanno consigliato di mettere un areatore con pietra porosa ma ho letto su internet che non è consigliato per tutti i pesci.. aiuto..
Ciao Anna
un aeratore per emergenza è sempre meglio averlo.... è molto utile per combattere alcune malattie e contrastare eventuali picchi di nitriti, ma non riguarda le specie dei pesci, mentre sugli abbinamenti che hai in vasca sarebbe il caso di rivederli un attimino, come ti ha detto Crab.
L'aeratore tenderebbe a compensare carenze di ossigeno nelle ore notturne nei casi di piantumazioni molto spinte, ma in questo caso, soprattutto nelle prime ore del mattino vedresti tutti i pesci boccheggiare in superficie. tende anche a far salire il pH.
Se metti una foto panoramica della tua vasca, vediamo se potrebbe esserti utile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
annaina

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/02/18, 23:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: calvi dell'umbria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: white
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e substrato completo
- Flora: Hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa siamensis, Cryptocoryne wendtii green, limnophila heterophila e Alternanthera reine
- Fauna: Corydoras, ancistrus, guppy e neon
- Altre informazioni: Temperatura 26°
Contiene una sala parto con 2 avannotti
presenza di 3 lumache
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di annaina » 05/04/2018, 11:43
Grazie intanto :ymblushing:
come faccio a mettere la foto? Devo andare nell'angolo apposta?
annaina
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 05/04/2018, 11:48
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- annaina (05/04/2018, 11:52)
"And nothing else matters..."
Monica
-
annaina

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/02/18, 23:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: calvi dell'umbria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: white
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e substrato completo
- Flora: Hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa siamensis, Cryptocoryne wendtii green, limnophila heterophila e Alternanthera reine
- Fauna: Corydoras, ancistrus, guppy e neon
- Altre informazioni: Temperatura 26°
Contiene una sala parto con 2 avannotti
presenza di 3 lumache
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di annaina » 05/04/2018, 11:56
Grazie a tutti.. si infatti scrivendo qui ho scoperto che i pesci che ho non vanno proprio bene insieme mentre dove l'ho presi mi avevano assicurato che era tutto apposto! Diciamo che la dimensione dell'acquario l'avevamo scelta x iniziare..per poi passare ad uno più grande che ora grazie a voi so con certezza che dovrò prendere! Intanto vi allego la foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
annaina
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 05/04/2018, 13:32
È molto carino

cosa dici @
annaina ti va di aprire una discussione in primo acquario per vedere in base ai tuoi valori come sistemare al meglio gli ospiti?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 05/04/2018, 21:59
annaina ha scritto: ↑Grazie a tutti.. si infatti scrivendo qui ho scoperto che i pesci che ho non vanno proprio bene insieme mentre dove l'ho presi mi avevano assicurato che era tutto apposto! Diciamo che la dimensione dell'acquario l'avevamo scelta x iniziare..per poi passare ad uno più grande che ora grazie a voi so con certezza che dovrò prendere! Intanto vi allego la foto!
Allora Annaina la tua vasca è molto promettente ma ci sono alcune cose da sistemare, quindi ti consiglio anch'io di aprire un nuovo topic in primo acquario dove si può parlare di tutto e sistemare al meglio la tua situazione.
Posso confermarti che per la tua vasca l'aeratore non è necessario, anzi, se lo usi potresti avere qualche problemino.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
annaina

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/02/18, 23:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: calvi dell'umbria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: white
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e substrato completo
- Flora: Hygrophila corymbosa, hygrophila corymbosa siamensis, Cryptocoryne wendtii green, limnophila heterophila e Alternanthera reine
- Fauna: Corydoras, ancistrus, guppy e neon
- Altre informazioni: Temperatura 26°
Contiene una sala parto con 2 avannotti
presenza di 3 lumache
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di annaina » 06/04/2018, 13:05
Ok e grazie

allora aprirò la discussione!
annaina
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 06/04/2018, 13:20
Ottima decisione @
annaina 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti