Askoll 65L
- conemme
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/01/16, 12:57
-
Profilo Completo
Askoll 65L
Salve a tutti.
Sono un novellino del settore in apprendimento.
Vi mostro il mio 65l Askoll.
Se riuscite a riconoscere qualche pesce presente (e avete voglia) postatemi qualche nome preciso.
Sarebbe molto utile per cercare informazioni a riguardo.
Grazie mille e buon forum.
Sono un novellino del settore in apprendimento.
Vi mostro il mio 65l Askoll.
Se riuscite a riconoscere qualche pesce presente (e avete voglia) postatemi qualche nome preciso.
Sarebbe molto utile per cercare informazioni a riguardo.
Grazie mille e buon forum.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
Hai un bel po di paranza
guppy, neon, platy,dei molly mi pare...un Colisa?
Insomma....di tutto e di più 




-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- conemme
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/01/16, 12:57
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
Ho visto lo "schema" di realizzazione e sinceramente non ho tutte queste info.
Posso dirvi tranquillamente che non ho piante vere.
Ho iniziato quasi un annetto fa e neanche troppo bene perchè non mi avevano spiegato una serie di cose e su internet si trovano molte informazioni ma a mio parere non proprio pratiche, molte diciamo per sentito dire (ragione per cui mi sono iscritto al forum, capire).
Un esempio lampante è che non ho mai fatto, PER 1 ANNO, una pulizia sifonata e nel momento in cui ho scoperto l'esistenza dei nitrati, nitriti e tutte le belle storie, vi lascio immaginare il primo test come sia riuscito.
Tutto questo è successo dopo natale quindi ancora sto stabilizzando il tutto anche se posso testimoniare che ci sono pesci che resistono ad ogni condizione.
mmm... mia moglie predica perchè ogni volta per pulire combino un manicomio ma poco male. L'importante è la passione...
Posso dirvi tranquillamente che non ho piante vere.
Ho iniziato quasi un annetto fa e neanche troppo bene perchè non mi avevano spiegato una serie di cose e su internet si trovano molte informazioni ma a mio parere non proprio pratiche, molte diciamo per sentito dire (ragione per cui mi sono iscritto al forum, capire).
Un esempio lampante è che non ho mai fatto, PER 1 ANNO, una pulizia sifonata e nel momento in cui ho scoperto l'esistenza dei nitrati, nitriti e tutte le belle storie, vi lascio immaginare il primo test come sia riuscito.
Tutto questo è successo dopo natale quindi ancora sto stabilizzando il tutto anche se posso testimoniare che ci sono pesci che resistono ad ogni condizione.
mmm... mia moglie predica perchè ogni volta per pulire combino un manicomio ma poco male. L'importante è la passione...

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
sifonare non serve a nulla, metti delle piante vere e terranno a bada loro i nitrati oltre ad aiutarti in mille altri modi...
poi decidi quela pesce ti piace di piu, liberati degli altri e creiamo un sistema piu "corretto" per quel tipo di pesce e piante...
poi decidi quela pesce ti piace di piu, liberati degli altri e creiamo un sistema piu "corretto" per quel tipo di pesce e piante...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
non sifonare..serve a poco...se non hai piante vere dovrebbe fare tutto il filtro..le piante aiutano ad abbassare nitrati e quindi possono fare solo bene!
io vedo molti poecilidi in acquario...tranne i neon...quindi tutto sommato potresti orientarti sulla specie che hai maggiormente presente! dai una letta qui :articoli su poecilidi
ti invito anche a passare in salotto a presentarti!
io vedo molti poecilidi in acquario...tranne i neon...quindi tutto sommato potresti orientarti sulla specie che hai maggiormente presente! dai una letta qui :articoli su poecilidi
ti invito anche a passare in salotto a presentarti!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
I poecilidi (molly, guppy ecc) sono molto facili come prima esperienza, belli e basta comprarne pochi perché si riproducono velocemente... Io sono partito quasi 1 anni fa con 5 guppy in 200lt, ora sono tantissimi, non ho più comprato un singolo pesce dopo quei 5 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
si come prima esperienza sono fantastici...da novembre a ora con soli 3guppy maschi e 7 femmine ho più di 100avanotti in vascanaftone1 ha scritto:I poecilidi (molly, guppy ecc) sono molto facili come prima esperienza, belli e basta comprarne pochi perché si riproducono velocemente... Io sono partito quasi 1 anni fa con 5 guppy in 200lt, ora sono tantissimi, non ho più comprato un singolo pesce dopo quei 5

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Askoll 65L
Danno soddisfazioni, essenziale per mantenere l'entusiasmo... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti