Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2015, 21:02

Salve forum!
Stando sdraiato sul letto guardando il miniacquario-serra sul comodino mi è venuta una malsana idea su come accelerare la maturazione dell'acquario senza aggiunte di batteri.
Si tratta di mettere i cannolicchi del filtro in un secchio con acqua e ammoniaca a pH 8 ed aerare il tutto con aeratore e pietra porosa acceso 24h/24h.

L'acquario viene allestito normalmente, con fondo fertilizzato con gli stick npk, piante e...udite, udite! Senz'acqua!
Si senz'acqua per favorire l'ossigenazione del fondo per favorire i batteri del ciclo dell'azoto (e non solo).
Inoltre le piante (non quelle strettamente acquatiche) sfruttano al massimo la luce della lampada e la CO2 dell'aria.
Ultimo ma non meno importante, niente acqua=niente alghe!

Si analizza solo l'acqua del secchio coi cannolicchi e una volta passati i nitriti si può finire di avviare l'acquario, con riscaldatore e impianto CO2.

Ovviamente lasciando non le piante a secco, ma con il minimo indispensabile di acqua!

Poi l'acqua del secchio si sarà arricchita di preziosi nitrati![emoji6]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di exacting » 03/11/2015, 21:06

:-? , qulcosa non mi torna, ma... ormai ti temo... e immagino che per qualche motivo a me strano la cosa possa anche funzionare... :D

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di ocram » 03/11/2015, 21:11

E cosa ci fai con le piante che crescono con luce piena e CO2 atmosferica se quando metti l'acqua si bloccano per l'adattamento alla vita sommersa, dopo la quale molto probabilmente dovranno "rinascere"? :-?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di Shadow » 03/11/2015, 21:13

Appena attacchi il filtro lavi via i batteri però.. O sbaglio? Inoltre con acqua nuova diluiresti tutto.. Non mi convince
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di Matteorall » 03/11/2015, 22:00

Se anche funzionasse questa "maturazione batterica accellerata", sarebbe solo uno dei tanti aspetti da sviluppare e stabilizzare in un acquario.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2015, 23:20

ocram ha scritto:E cosa ci fai con le piante che crescono con luce piena e CO2 atmosferica se quando metti l'acqua si bloccano per l'adattamento alla vita sommersa, dopo la quale molto probabilmente dovranno "rinascere"? :-?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Intanto dopo il riempimento ci metti le piante strettamente acquatiche!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di ocram » 03/11/2015, 23:21

Mmmhhh... :-?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2015, 23:26

Shadow ha scritto:Appena attacchi il filtro lavi via i batteri però.. O sbaglio? Inoltre con acqua nuova diluiresti tutto.. Non mi convince
Quindi nei filtri accesi i batteri non possono attecchire sui cannolicchi perché c'è il flusso??

Anche se si diluisce la carica batterica del fondo in una settimana di maturazione con più forti scambi di ossigeno dell'aria avoja a diluire i batteri!!! Si saranno moltiplicati più velocemente rispetto al metodo classico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di Luca.s » 03/11/2015, 23:45

Neanche a me convince la storia delle piante fatte crescere " a secco"...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Avviamento acquario da scienziati pazzi!

Messaggio di Shadow » 03/11/2015, 23:47

lucazio00 ha scritto:
Shadow ha scritto:Appena attacchi il filtro lavi via i batteri però.. O sbaglio? Inoltre con acqua nuova diluiresti tutto.. Non mi convince
Quindi nei filtri accesi i batteri non possono attecchire sui cannolicchi perché c'è il flusso??

Anche se si diluisce la carica batterica del fondo in una settimana di maturazione con più forti scambi di ossigeno dell'aria avoja a diluire i batteri!!! Si saranno moltiplicati più velocemente rispetto al metodo classico...
Tu quindi per uno che passa da un 15 litri a un 100 litri per la maturazione dici che basta spostare fondo e batteri?
Sono un po' scettico se devo essere sincero ma non ho dati su cui discutere, perciò boh.. Non posso dirti che non funziona
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 7 ospiti