Bambù in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Bambù in acquario

Messaggio di Simo63 » 05/03/2014, 0:25

Ciao ragazzi, stavo pensando per il mio asiatico, di utilizzare delle canne di bambù secche qua è la nel fondale, che ne pensate ? Dite che una volta bollito possa essere utilizzato o marcirà in fretta ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
worldismino
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/12/13, 16:05

Re: Bambù in acquario

Messaggio di worldismino » 05/03/2014, 9:23

Non l ho mai utilizzato in acqua, ma se non sbaglio marcisce in fretta essendo molto tenero, forse potresti ricoprirlo di plastivel, ma lo renderebbe assolutamente non naturale...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Bambù in acquario

Messaggio di enkuz » 05/03/2014, 9:25

Io le ho utilizzate: vanno trattate con il plastivel oppure un prodotto similare... lo stesso andrà ad impermeabilizzarle totalmente.
Io passai diverse mani di prodotto.

Il Plastivel non è nocivo (mi ero informato on-line nei mesi scorsi) e pare non abbia controindicazioni... l'importante è farlo asciugare bene prima di inserire le canne in vasca.

Ps. ti garantisco che l'effetto è naturalissimo: non vedi la differenza (in acqua) fra il bamboo naturale e quello trattato con Plastivel.
Fuori dall'acqua il bamboo ''trattato'' assume un effetto ''lucido'' che dentro la vasca non noti per nulla (secondo me).

Avatar utente
worldismino
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/12/13, 16:05

Re: Bambù in acquario

Messaggio di worldismino » 05/03/2014, 12:07

Per il bamboo non saprei, ma ti assicuro che tipo su rocce o legni vari la naturalezza delle superfici viene decisamente meno. Confermo la non tossicità del plastivel, per altri prodotti non saprei

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Bambù in acquario

Messaggio di Simo63 » 05/03/2014, 14:54

Perfetto! Questo plastivel dove posso recuperarlo, e a quale prezzo più o meno?
Per la naturalezza anche se fosse un po' più lucido poco male, lo ricoprirò di muschio qua e la quindi si vedrebbe anche meno.
Potreste postare qualche foto di come lo avete utilizzato in vasca ? Mi dareste qualche idea :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Bambù in acquario

Messaggio di enkuz » 05/03/2014, 15:11

Io l'avevo acquistato al Leroy Merlin se non erro... cmq dovresti trovarlo nei centri dove c'è del fai-da-te.

Io l'ho utilizzato per farci appoggiare (e radicare) del microsorum... ho installato il bamboo fra le foglie che ormai l'hanno quasi totalmente avvolto... in effetti ormai si vede poco!

Avatar utente
worldismino
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/12/13, 16:05

Re: Bambù in acquario

Messaggio di worldismino » 05/03/2014, 16:50

Esattamente, al Leroy Merlin lo trovi sicuramente, non ricordo in che reparto però, forse dico una cavolata ma lo pagai una quindicina di euro, e puoi trovarlo sia bomboletta che liquido da passare a pennello

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Bambù in acquario

Messaggio di enkuz » 05/03/2014, 17:35

Io avevo preso la bomboletta... reparto vernici... il costo è più o meno quello si!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 2 ospiti