Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 07/02/2019, 9:14
Ciao a tutti,
guardandomi un po di acquari qui e li ho notato che alcuni mettono le BBA di proposito come ornamento o comunque per dare un aspetto piu' naturale al paesaggio.
Io mi sono ritrovato con della Vallisneria che aveva delle BBA e di cui fatico a liberarmi, quindi ho pensato di provare a sfruttarle e farle crescere di proposito su un legno.
Ora, vorrei evitare di mandare tutto in malora e di ritrovarmi con la vasca coperta di alghe, quindi se qualcuno ha esperienza in questo genere di cose, apprezzerei suggerimenti.
alex83
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 07/02/2019, 9:17
qualcuno ha provato sfegando degli stick (fuori vasca) e poi inserendo i legni...
a me piacciono moltissimo.. tengo i fosfati alti (5 mg/litro) e non faccio mancare neanche ferro...
se la trovo ti posto una foto

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 07/02/2019, 9:41
sfrego, metto in una vasca secondaria e quando sono cresciute inserisco? o metto direttamente in vasca grande?
alex83
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 07/02/2019, 11:34
sfreghi e fai asciugare all'aria...
poi in vasca... visto che hai a disposizione una secondaria potresti fare lì degli esperimenti...
ho trovato una foto...
20181113_172428.jpg
sotto c'è una vecchia radice.
da me sono spuntate senza sfregare nulla...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 07/02/2019, 12:03
bello

come le controlli ?
non si espandono velocemente?
alex83
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 07/02/2019, 13:08
come ti ho detto ho sempre tenuto i fosfati alti
non vedo molta velocità di espansione... quando arrivano sulle foglie delle Cryptocoryne poto... se passano da qualche altra parte vedo se mi piacciono dal punto di vista estetico se no le tolgo (ad esempio sul colletto del riscaldatore...)
considera anche che non sifono e non faccio cambi o fertilizzo con altro da un po'... non mi chiedere i valori perché non ne ho idea...

rispetto al mio profilo ho chiuso anche la CO
2... credo da più di un anno... ho Guppy e basta e quelli sono comunque dei carri armati...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 07/02/2019, 13:41
Ciao @
sa.piddu, una domanda, tenendo i fosfati alti, di conseguenza anche i nitrato vanno tenuti in proporzione, perché interessa anche a me avere le bba su una vasca che è in maturazione, grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 07/02/2019, 13:49
► Mostra testo
alex83 ha scritto: ↑ho notato che alcuni mettono le BBA di proposito come ornamento
I pazzi esistono in tutti gli ambiti, anche in acquariofilia
alex83 ha scritto: ↑Io mi sono ritrovato con della Vallisneria che aveva delle BBA e di cui fatico a liberarmi
Bruciala
alex83 ha scritto: ↑come le controlli ?
Avanzatissime tecniche di controllo BBA
Genny73 ha scritto: ↑Ciao @
sa.piddu, una domanda, tenendo i fosfati alti, di conseguenza anche i nitrato vanno tenuti in proporzione
In teoria no, le BBA vanno avanti a fosfati inutilizzati.. il resto basta che non sia a zero
Tritium
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Flaviuccio, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti