Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9141
 			
		- Messaggi: 9141
 				- Ringraziato: 1874 
 
				- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biassono (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60×30×30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 780 + 1500 + 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2  askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp 
				
																
				- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora: 
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    675 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 10/10/2021, 12:36
			
			
			
			
			giovanni.graziano ha scritto: ↑10/10/2021, 12:34
Ma non ho idea per il fondo! A casa dispongo di sola sabbia fine, ne ho 20kg circa di avorio e 5 kg circa di Indiana
 
Va benissimo, testala solo se non è calcarea.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5126
 			
		- Messaggi: 5126
 				- Ringraziato: 1163 
 
				- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ragusa
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 61x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 89
 
				
																
				- Lumen: 2490+5900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: fluorite red
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
 
				
																
				- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
 
				
																
				- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1275 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 10/10/2021, 12:40
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  594
 			
		- Messaggi: 594
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifolia 
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris 
Staurogyne repens 
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 6 Discus 
20 petitelle
2 Ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    79 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 10/10/2021, 13:46
			
			
			
			
			Duca77 ha scritto: ↑10/10/2021, 12:36
Va benissimo, testala solo se non è calcarea.
 
No no sono sicuro perché la uso nella vasca discus.
Vorrei capire se posso allestirla nello stesso stile della discus! Ma soprattutto i valori medi per la crescita sana dei pescetti!
Ciao @
aragorn poi vedremo se gestire anche questa con sali fatto da noi, ma credo che qui potrei andare con PMDD
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 10/10/2021, 14:07
			
			
			
			
			
 Zzzzzz di notte ....
E lasciassi fare il lavoro alle piante(tante)..
Sonni tranquilli..
Se proprio vuoi una pompa piccola ,zitta zitta e silenziosa...
Butto lì eh sia chiaro..
Mi sto immedesimando troppo ,quando tutto funzionerà farò leggere il topic al fattore m..
Yeah!!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9141
 			
		- Messaggi: 9141
 				- Ringraziato: 1874 
 
				- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biassono (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60×30×30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 780 + 1500 + 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato 
				
																
				- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2  askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp 
				
																
				- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora: 
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    675 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 10/10/2021, 14:11
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  594
 			
		- Messaggi: 594
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifolia 
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris 
Staurogyne repens 
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 6 Discus 
20 petitelle
2 Ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    79 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 10/10/2021, 14:29
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑10/10/2021, 14:07
Zzzzzz di notte ....
E lasciassi fare il lavoro alle piante(tante)..
Sonni tranquilli..
Se proprio vuoi una pompa piccola ,zitta zitta e silenziosa...
Butto lì eh sia chiaro..
 
Sinceramente non mela sento di partire con senza filtro, magari successivamente si può fare un pensierino, ho a disposizione un eden 511 e un tetra ex 600, il primo da che mi ricordo dovevo andare a controllare se funzionava tanto che era silenzioso, aggiungo che la signorina ha il sonno parecchio pesante per cui non mi preoccupa questa cosa.
Certcertsin ha scritto: ↑10/10/2021, 14:07
Mi sto immedesimando troppo ,quando tutto funzionerà farò leggere il topic al fattore m..
 
Auguri, saremo qua a supporto! 



Duca77 ha scritto: ↑10/10/2021, 14:11
Se vuoi prendere qualche spunto
 
Grazie mille
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5126
 			
		- Messaggi: 5126
 				- Ringraziato: 1163 
 
				- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ragusa
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 61x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 89
 
				
																
				- Lumen: 2490+5900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: fluorite red
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
 
				
																
				- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
 
				
																
				- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1275 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 10/10/2021, 14:47
			
			
			
			
			giovanni.graziano ha scritto: ↑10/10/2021, 13:46
sali fatto da noi, ma credo che qui potrei andare con PMDD
 
Non è ci sia tanta differenza
Aggiunto dopo      58 secondi:
Ma se riesci ad utilizzare l'acqua di rubinetto per i poecilidi sarebbe anche meglio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  594
 			
		- Messaggi: 594
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifolia 
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris 
Staurogyne repens 
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 6 Discus 
20 petitelle
2 Ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    79 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 10/10/2021, 14:57
			
			
			
			
			Duca77 ha scritto: ↑10/10/2021, 12:36
Ma se riesci ad utilizzare l'acqua di rubinetto per i poecilidi sarebbe anche meglio
 
Si infatti! Pensavo giusto di tagliarla se c’è bisogno
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/10/2021, 17:03
			
			
			
			
			È stato facile e indolore dai, c'è gente che il terzo acquario lo ha allestito sotto a un ponte 

 per la sabbia anche se calcarea non è un problema al pH dei Guppy 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  594
 			
		- Messaggi: 594
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifolia 
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris 
Staurogyne repens 
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 6 Discus 
20 petitelle
2 Ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    79 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 10/10/2021, 17:54
			
			
			
			
			Duca77 ha scritto: ↑10/10/2021, 12:36
È stato facile e indolore dai, c'è gente che il terzo acquario lo ha allestito sotto a un ponte  per la sabbia anche se calcarea non è un problema al pH dei Guppy
 
Infatti ho proposto l’opzione a bassa voce, quasi con le orecchie giù, in modo che se avesse reagito male mene sarei uscito con un “no hai capito male” e quando mi ha detto ok dai ho chiesto “cosa?” Ovviamente nel mentre svuotavo l’armadio e sentivo amici se potevano ospitarmi 



. No dai scherzo, Santa donna che mi sopporta! 
Per la sabbia non c’è problema ne ho a volontà inerte
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Luca32 e 10 ospiti