Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Palma
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 23/05/17, 9:56

Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Messaggio di Palma » 26/05/2017, 10:58

Premesse: totalmente inesperta 🙄. No CO2

Fatti: sono orientata ad un biotipo asiatico in un acquario juwel primo 70. Circa 70 litri con lato lungo 61 cm. Coppia colisa m+f (chuna, laila, labiosa ?) Gruppo 10/15 rasbora arlecchino e fondo (lumaca, gamberetti, ancistrus?? Oppure niente..)
No CO2.
Vivo in Svezia, vorrei partire con l'acquario senza pesci prima del mio ritorno in patria di 5 settimane per guadagnare qualcosa su tempi maturazione del filtro.

Urgono consigli di ogni genere!

Grazie a tutti in anticipo!
Palma
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Messaggio di BollaPaciuli » 26/05/2017, 11:00

Seguo gli sviluppi
@stefano94 :-
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Palma (26/05/2017, 11:01)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Messaggio di trotasalmonata » 26/05/2017, 11:19

Primo consiglio. Riesci a portare su le piante da qua senza farti arrestare? Potresti trovarle a poco sul mercatino...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Messaggio di Steinoff » 26/05/2017, 12:17

Ciao Palma :) Con una coppia di colisa e un gruppo di rasbora ci vedo bene sia le Caridina Multidentata che le Melanoides.
Ancistrus te li sconsiglio, perche' crescono, crescono, crescono, e ti smuovono letteralmente il fondo dell'acquario (e poi non sono asiatici ;) )
Pero' prima e' meglio se ti dedichi alle piante, al fondo, alla sabbia... Come ti ha suggerito Trotasalmonata prova a vedere qui nel mercatino. In ogni caso orientati su piante asiatiche, o al limite presenti ovunque. Per capire cosa e come mettere, ti consiglio due articoli: uno sulle piante e la loro provenienza d'origine, e l'altro sull'allelopatia tra piante (alcune si stanno antipatiche!)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Messaggio di stefano94 » 26/05/2017, 12:51

Ciao Palma. Visto che ti ho messo io in testa il pallino dell'allestimento simil biotopo mi pare giusto che ti spieghi cosa si intende con questo termine (il termine sarebbe biotopo, il "simile" lo aggiungo io e vedremo il perché).
Il biotopo in acquariofilia altro non è che il tentativo di ricreare un determinato ambiente naturale all'interno di un acquario. Quindi si vanno a vedere foto e video che ritraggono l'ambiente scelto (nel tuo caso l'habitat dei trichogaster lalia e delle rasbora heteromorpha) e si cerca di copiarlo. Un biotopo vero e proprio richiederebbe un imitazione non solo estetica ma anche riguardante le proprietà chimiche dell'acqua, la stagionalità, le correnti... Insomma, una cosa in tantino difficile. Per questo solitamente parlo di simil biotopo, perché di norma noi ci limitiamo ad imitare l'aspetto estetico.
Veniamo a noi. I pesci che hai scelto popolano principalmente stagni, pozze (i lalia), risaie, canali artificiali, torrenti boschivi (principalmente le rasbora).
L'ambiente più semplice da ricreare è sicuramente quello degli stagni o dei piccoli corsi d'acqua a scorrimento lento. In questi ambienti abbiamo una fitta vegetazione galleggiante, Pistia, ceratophillum, lemna, Salvina (che non è la figlia di Salvini), ma anche sott'acqua le piante non mancano, specialmente le Cryptocoryne, ma anche limnophila ed hygrophila. Spesso ci sono legni e foglie secche a ricoprire una buona parte del fondale e l'acqua e leggermente ambrata.

Ovviamente in acquario non terrari un'acqua così torbida come quella del video. Il canale comunque te lo consiglio perché trovi gli ambienti naturali di un sacco di pesci.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio (totale 3):
Palma (26/05/2017, 12:55) • BollaPaciuli (26/05/2017, 13:13) • Arianna97 (14/09/2018, 11:34)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Biotipo asiatico in primo 70 juwel

Messaggio di stefano94 » 26/05/2017, 12:58

E qui puoi trovare dei modelli per l'allestimento allestimenti asiatici
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Palma (26/05/2017, 13:02)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti