Dopo un po' di letture e valutazioni sul mondo dei pesci, avrei deciso di cambiare ospiti e quindi habitat.
Che ne mi dite se in questa vasca metto un gruppetto di
Danio margaritatus (di cui ho letto che l'unica cosa un po' complessa è l'alimentazione ma essendo abituato con i sauri la cosa non mi prepoccupa).
Come compagni pensavo a dei
Trigonostigma heteromorpha o dei
Microdevario kubotai. Come gamberetti o altri pesci da fondo di zona cosa consigliate?
Più avanti ci starebbe anche un singolo esemplare di Betta splendens? O di Trichogaster Lalius?
Considerando questa fauna da definire/perfezionare, mi consigliate delle piante di quelle zone? Vorrei farlo bello plantumato, queste specie apprezzano no? Vorrei fare sul davanti un pratino (stile montecarlo), inserire qualche bella pianta protagonista e qualcosa di fondo.
Capitolo sull'illuminazione e pompa.
La vasca è munita con un filtro da 7W 380l/h (Sera), potrebbe andare? Ho letto che i margaritatus apprezzano acque non mosse?
La vasca è munita con un LED sera da 8W 340lm, 6/8K (luci rosse e bianche, LED X-change tube daylight sunrise). Su consiglio del negozioante ho comprato anche un LED daylight da 8W, 6500K, 600 lumen, (A TUBE LED della TechnoEasy) quindi un totale di 940 lumen. In giro leggo che per una buona plantumazione sono consigliati 40 lumen/litro; se così fosse dovrei cambiare completamente sistema di illuminazione (non so invece quelle specie di pesci che necessità luminose hanno).
Vi ringrazio in anticipo
