Biotopo loricaridi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Paikkio
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 03/05/19, 19:01

Biotopo loricaridi

Messaggio di Paikkio » 10/11/2021, 19:21

Ciao a tutti, fino ad oggi ho tenuto i miei loricaridi in una vasca piuttosto sterile senza piante e fondo ma solo con tronchi/radici e tane. Ora però vorrei rifare la vasca e ricreare un biotopo quanto più fedele al loro abitat naturale, qualcuno ha qualche idea/dritta/consiglio su come dovrei muovermi? Come fondo, piante, tipo di acqua ecc.

Avatar utente
slatewarrior89
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 11/12/19, 12:04

Biotopo loricaridi

Messaggio di slatewarrior89 » 10/11/2021, 19:25

Ciao, ti consiglierei di indicare anche i valori dell'acqua :)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Biotopo loricaridi

Messaggio di fla973 » 10/11/2021, 20:48

Ciao Paikkio un po di info in più sulla vasca e tipo di fauna e qualche foto sarebbero utili :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17723
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Biotopo loricaridi

Messaggio di marko66 » 10/11/2021, 20:59

E quali loricaridi in particolare.

Avatar utente
Paikkio
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 03/05/19, 19:01

Biotopo loricaridi

Messaggio di Paikkio » 10/11/2021, 21:56

fla973 ha scritto:
10/11/2021, 20:48
Ciao Paikkio un po di info in più sulla vasca e tipo di fauna e qualche foto sarebbero utili :)
marko66 ha scritto:
10/11/2021, 20:59
E quali loricaridi in particolare.
La vasca è un Rio 180, come dicevo la vasca è composta solo da loricaridi:
scobinancistrus, Leporacanthicus, Hypancistrus, Panaqolus, Hemiancistrus

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17723
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Biotopo loricaridi

Messaggio di marko66 » 11/11/2021, 0:42

Paikkio ha scritto:
10/11/2021, 21:56
La vasca è un Rio 180, come dicevo la vasca è composta solo da loricaridi:
scobinancistrus, Leporacanthicus, Hypancistrus, Panaqolus, Hemiancistrus
Capito,come layout non hai molte possibilita',sabbia fine ambrata con tronchi,rami se vuoi ma non troppo intricati.Piante sommerse anche no,se proprio vuoi poche,isolate,grosse e robuste(echinodorus,hydrocotyle,ceratopteris e simili).Galleggianti benvenute e quasi indispensabili. Acqua non necessariamente nera,ma acida e tenera con un po' di movimento.Non provengono tutti dagli stessi areali per cui bisogna scendere a compromessi.Luce non eccessiva e schermata.
Dieta mista,perchè non tutti sono vegetariani
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Monica (11/11/2021, 7:14)

Avatar utente
Paikkio
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 03/05/19, 19:01

Biotopo loricaridi

Messaggio di Paikkio » 11/11/2021, 7:55

marko66 ha scritto:
11/11/2021, 0:42
Paikkio ha scritto:
10/11/2021, 21:56
La vasca è un Rio 180, come dicevo la vasca è composta solo da loricaridi:
scobinancistrus, Leporacanthicus, Hypancistrus, Panaqolus, Hemiancistrus
Capito,come layout non hai molte possibilita',sabbia fine ambrata con tronchi,rami se vuoi ma non troppo intricati.Piante sommerse anche no,se proprio vuoi poche,isolate,grosse e robuste(echinodorus,hydrocotyle,ceratopteris e simili).Galleggianti benvenute e quasi indispensabili. Acqua non necessariamente nera,ma acida e tenera con un po' di movimento.Non provengono tutti dagli stessi areali per cui bisogna scendere a compromessi.Luce non eccessiva e schermata.
Dieta mista,perchè non tutti sono vegetariani
Grazie delle dritte, secondo mi hai detto sono già al 80% per lavoro, tronchi li ho gia, galleggianti pure e movimento idem. Non mi resta a questo a questo punto che prendere la sabbia, qualche tronco esteticamente più bello e a questo punto direi della catappa no? Rocce invece?
Come alimentazione sono ok son già 2 anno che li ho.

Avatar utente
Paikkio
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 03/05/19, 19:01

Biotopo loricaridi

Messaggio di Paikkio » 11/11/2021, 9:23

Se volessi aggiungere qualche altro pesce per dare un po' più di movimento cosa potrei mettere?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17723
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Biotopo loricaridi

Messaggio di marko66 » 11/11/2021, 10:42

Catappa e foglie varie sempre benvenute :-bd .Le rocce non servono secondo me,poi se vuoi mettere qualche sasso isolato puoi farlo se si intona al resto.
Sabbia finissima,ambrata secondo me.Alcuni dei tuoi loricaridi raggiungeranno dimensioni notevoli per cui non resta molto spazio per altri abitanti,ma un banco di caracidi robusti ci potrebbe stare.Ma hai singoli esemplari delle varie specie?

Avatar utente
Paikkio
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 03/05/19, 19:01

Biotopo loricaridi

Messaggio di Paikkio » 11/11/2021, 11:10

marko66 ha scritto:
11/11/2021, 10:42
Catappa e foglie varie sempre benvenute :-bd .Le rocce non servono secondo me,poi se vuoi mettere qualche sasso isolato puoi farlo se si intona al resto.
Sabbia finissima,ambrata secondo me.Alcuni dei tuoi loricaridi raggiungeranno dimensioni notevoli per cui non resta molto spazio per altri abitanti,ma un banco di caracidi robusti ci potrebbe stare.Ma hai singoli esemplari delle varie specie?
Si parlavo proprio di qualcosa che stesse un po' più in alto, anche perché la maggior parte delle volte la vasca sembra vuota. Si tutti singoli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite