Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Paikkio

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/05/19, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paikkio » 10/11/2021, 19:21
Ciao a tutti, fino ad oggi ho tenuto i miei loricaridi in una vasca piuttosto sterile senza piante e fondo ma solo con tronchi/radici e tane. Ora però vorrei rifare la vasca e ricreare un biotopo quanto più fedele al loro abitat naturale, qualcuno ha qualche idea/dritta/consiglio su come dovrei muovermi? Come fondo, piante, tipo di acqua ecc.
Paikkio
-
slatewarrior89

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/12/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittuone
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slatewarrior89 » 10/11/2021, 19:25
Ciao, ti consiglierei di indicare anche i valori dell'acqua

slatewarrior89
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/11/2021, 20:48
Ciao Paikkio un po di info in più sulla vasca e tipo di fauna e qualche foto sarebbero utili

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
marko66
- Messaggi: 17723
- Messaggi: 17723
- Ringraziato: 4155
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4155
Messaggio
di marko66 » 10/11/2021, 20:59
E quali loricaridi in particolare.
marko66
-
Paikkio

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/05/19, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paikkio » 10/11/2021, 21:56
fla973 ha scritto: ↑10/11/2021, 20:48
Ciao Paikkio un po di info in più sulla vasca e tipo di fauna e qualche foto sarebbero utili
marko66 ha scritto: ↑10/11/2021, 20:59
E quali loricaridi in particolare.
La vasca è un Rio 180, come dicevo la vasca è composta solo da loricaridi:
scobinancistrus, Leporacanthicus, Hypancistrus, Panaqolus, Hemiancistrus
Paikkio
-
marko66
- Messaggi: 17723
- Messaggi: 17723
- Ringraziato: 4155
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4155
Messaggio
di marko66 » 11/11/2021, 0:42
Paikkio ha scritto: ↑10/11/2021, 21:56
La vasca è un Rio 180, come dicevo la vasca è composta solo da loricaridi:
scobinancistrus, Leporacanthicus, Hypancistrus, Panaqolus, Hemiancistrus
Capito,come layout non hai molte possibilita',sabbia fine ambrata con tronchi,rami se vuoi ma non troppo intricati.Piante sommerse anche no,se proprio vuoi poche,isolate,grosse e robuste(echinodorus,hydrocotyle,ceratopteris e simili).Galleggianti benvenute e quasi indispensabili. Acqua non necessariamente nera,ma acida e tenera con un po' di movimento.Non provengono tutti dagli stessi areali per cui bisogna scendere a compromessi.Luce non eccessiva e schermata.
Dieta mista,perchè non tutti sono vegetariani
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Monica (11/11/2021, 7:14)
marko66
-
Paikkio

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/05/19, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paikkio » 11/11/2021, 7:55
marko66 ha scritto: ↑11/11/2021, 0:42
Paikkio ha scritto: ↑10/11/2021, 21:56
La vasca è un Rio 180, come dicevo la vasca è composta solo da loricaridi:
scobinancistrus, Leporacanthicus, Hypancistrus, Panaqolus, Hemiancistrus
Capito,come layout non hai molte possibilita',sabbia fine ambrata con tronchi,rami se vuoi ma non troppo intricati.Piante sommerse anche no,se proprio vuoi poche,isolate,grosse e robuste(echinodorus,hydrocotyle,ceratopteris e simili).Galleggianti benvenute e quasi indispensabili. Acqua non necessariamente nera,ma acida e tenera con un po' di movimento.Non provengono tutti dagli stessi areali per cui bisogna scendere a compromessi.Luce non eccessiva e schermata.
Dieta mista,perchè non tutti sono vegetariani
Grazie delle dritte, secondo mi hai detto sono già al 80% per lavoro, tronchi li ho gia, galleggianti pure e movimento idem. Non mi resta a questo a questo punto che prendere la sabbia, qualche tronco esteticamente più bello e a questo punto direi della catappa no? Rocce invece?
Come alimentazione sono ok son già 2 anno che li ho.
Paikkio
-
Paikkio

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/05/19, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paikkio » 11/11/2021, 9:23
Se volessi aggiungere qualche altro pesce per dare un po' più di movimento cosa potrei mettere?
Paikkio
-
marko66
- Messaggi: 17723
- Messaggi: 17723
- Ringraziato: 4155
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4155
Messaggio
di marko66 » 11/11/2021, 10:42
Catappa e foglie varie sempre benvenute

.Le rocce non servono secondo me,poi se vuoi mettere qualche sasso isolato puoi farlo se si intona al resto.
Sabbia finissima,ambrata secondo me.Alcuni dei tuoi loricaridi raggiungeranno dimensioni notevoli per cui non resta molto spazio per altri abitanti,ma un banco di caracidi robusti ci potrebbe stare.Ma hai singoli esemplari delle varie specie?
marko66
-
Paikkio

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/05/19, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paikkio » 11/11/2021, 11:10
marko66 ha scritto: ↑11/11/2021, 10:42
Catappa e foglie varie sempre benvenute

.Le rocce non servono secondo me,poi se vuoi mettere qualche sasso isolato puoi farlo se si intona al resto.
Sabbia finissima,ambrata secondo me.Alcuni dei tuoi loricaridi raggiungeranno dimensioni notevoli per cui non resta molto spazio per altri abitanti,ma un banco di caracidi robusti ci potrebbe stare.Ma hai singoli esemplari delle varie specie?
Si parlavo proprio di qualcosa che stesse un po' più in alto, anche perché la maggior parte delle volte la vasca sembra vuota. Si tutti singoli
Paikkio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite