Biotopo Sundadanio axelrodi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 0:07

Allora..... Mentre aspetto che @cicerchia80 passi dopo..... :-

È arrivato l'Akadama!!! :D

Quindi, ecco le prove generali dell'allestimento :)
markaf_IMG-20171017-WA0008_2098356738.jpg
markaf_IMG-20171017-WA0011_205530330.jpg
Ho comprato intanto anche l'acqua suggerita da @Giueli (anche se l'Akadama mi succhierà subito fosfati e carbonati) per avere una buona acqua di partenza con cui partire (bassissima conducibilità) per poi preoccuparmi con calma di saturare l'Akadama con fosforo, osso di seppia, bicarbonato di potassio etc.. etc... :-bd

Domani riempio l'acquario :)


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di trotasalmonata » 18/10/2017, 0:27

Non mi convince il ramo alto a destra , lo metterei a sinistra e non in verticale.
E nemmeno i rami dietro che sono convergenti...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
FrancescoFabbri (18/10/2017, 1:00)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 0:36

trotasalmonata ha scritto: Non mi convince il ramo alto a destra , lo metterei a sinistra e non in verticale.
E nemmeno i rami dietro che sono convergenti...
Eh, l'aquascaper qui sei tu, mica io!! :D

Diciamo che è una sistemazione assolutamente provvisoria, perché tanto appena riempio l'acquario mi andrà subito tutto a galla. Comunque quello che vorrei riprodurre è il ricreare un aspetto piuttosto intricato. Non deve essere necessariamente tutto troppo proporzionato, ma nemmeno messo a caso.
Vorrei cercare così di rendere l'aspetto dell'acquario praticamente come se fosse un'istantanea di un pezzo di natura :)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di Giueli » 18/10/2017, 0:39

trotasalmonata ha scritto: Non mi convince il ramo alto a destra , lo metterei a sinistra e non in verticale.
E nemmeno i rami dietro che sono convergenti...
Quoto...anche secondo me quelli vanno sistemati 😉
Il legno grosso centrale è bellissimo😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 0:43

Giueli ha scritto: Il legno grosso centrale è bellissimo
Quel legno lì l'ho comprato in negozio perché appena mi ci è caduto l'occhio mi ci sono innamorato a prima vista 😍😍

Diciamo comunque che domani proverò a seguire i vostri consigli e posterò un'altra foto per sentire che cosa ne pensate ;)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di trotasalmonata » 18/10/2017, 0:50

Fra, va che è bello già così! !! :ymapplause:

Io ti dico cosa vedo da una foto, ma sei tu che hai l'acquario davanti. non riesco nemmeno a capire quanti rami sono...

Il mio consiglio è di giocare un po con i legni prima di riempire. Anche un paio d'ore.
Un trucco per capire se è bello è allestire l'hardscape come secondo te è meglio e lo lasci li per una settimana. Se dopo una settimana ti ha già stufato meglio rifarlo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 1:00

trotasalmonata ha scritto: Fra, va che è bello già così! !!
Piano coi complimenti, sennò poi rischio di diventare acido :)) (cit.)
trotasalmonata ha scritto: Io ti dico cosa vedo da una foto, ma sei tu che hai l'acquario davanti. non riesco nemmeno a capire quanti rami sono...
La prospettiva che avevo in testa doveva infatti far "confondere" la profondità su dove erano sistemati i legni :-? Ma guardando le foto ti do pienamente ragione... Potrei fare molto di meglio :D

Mi è venuta un'idea interessante da provare per domani mattina :) penso che sia proprio l'idea per l'hardscape giusto :-bd


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 10:16

FrancescoFabbri ha scritto: Mi è venuta un'idea interessante da provare per domani mattina penso che sia proprio l'idea per l'hardscape giusto
Ecco qua l'ispirazione messa in pratica ;)
markaf_IMG_20171018_101235_1650701878.jpg
markaf_IMG_20171018_101208_238414897.jpg
markaf_IMG_20171018_101155_1578334204.jpg
20171018101539.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2017, 10:23

Una domanda....ma sta cosa di saturare l'Akadama con bicarbonato di potassio da dove è venuta?
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Biotopo Sundadanio axelrodi

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 10:48

cicerchia80 ha scritto: Una domanda....ma sta cosa di saturare l'Akadama con bicarbonato di potassio da dove è venuta?
Beh, giusto per dare un piccolo aiutino al carbonato di calcio a saturare l'Akadama e così in pratica avrei anche già dato la prima dose di potassio per la fertilizzazione (se il fondo non mi adsorbe anche quello) :-??

Certo che di sicuro non ci metterei mai l'equivalente di più di 1-2 punti di KH
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti