"biotopo" tanychtis albonubes
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
Ciao a tutti, ho finito di riallestire il mio 100l precedentemente aquascape tutto carino con pratino eccetera.. . Al ché, forte degli sforzi per mantenere un acquario come quello che avevo prima, e della nuova passione (nata soprattutto grazie a voi del forum :x) per gli "acquari-biotopo".. mi sono convinto.. Avrei cercato di ricreare un ambiente quanto più simile a quello in cui i miei ospiti, i Tanychtis albonubes, vivono (o si potrebbe dire vivevano, a causa dell inquinamento che ha distrutto molte delle zone che abitavano..) ovvero un fiume/ torrente di montagna nella provincia del Guangdong in Cina.
Premetto che è difficile (o almeno lo è stato per me) trovare informazioni dettagliate e soprattutto foto subacquee (che non ho trovato) ma ci ho provato uguale:
Ho cercato di ricreare la sezione di fiume più prossima alla riva con meno corrente dove i tanychtis si raccolgono, ciottoli, Ghiaia, un paio di legni a simulare le radici di qualche arbusto sulla riva, muschio e felici per richiamare l'ambiente montano.
La vasca è senza filtro, nella speranza prima di tutto che la Felce si adatti e cresca con le radici in acqua o che salvinia e lemna galleggianti bastino a smaltire il carico organico dei miei 15 ospiti, senza riscaldatore e con la vecchia plafoniera.
Sarei molto grato se mi diceste cosa ne pensate, cosa cambiereste, cosa vi piace e cosa non vi piace, tenendo presente che l'obiettivo a cui cerco di avvicinarmi sia la verosimiglianza.
Grazie a tutti in anticipo :x
Premetto che è difficile (o almeno lo è stato per me) trovare informazioni dettagliate e soprattutto foto subacquee (che non ho trovato) ma ci ho provato uguale:
Ho cercato di ricreare la sezione di fiume più prossima alla riva con meno corrente dove i tanychtis si raccolgono, ciottoli, Ghiaia, un paio di legni a simulare le radici di qualche arbusto sulla riva, muschio e felici per richiamare l'ambiente montano.
La vasca è senza filtro, nella speranza prima di tutto che la Felce si adatti e cresca con le radici in acqua o che salvinia e lemna galleggianti bastino a smaltire il carico organico dei miei 15 ospiti, senza riscaldatore e con la vecchia plafoniera.
Sarei molto grato se mi diceste cosa ne pensate, cosa cambiereste, cosa vi piace e cosa non vi piace, tenendo presente che l'obiettivo a cui cerco di avvicinarmi sia la verosimiglianza.
Grazie a tutti in anticipo :x
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
Comincio subito con un Mi piace!
Ora reperisco qualcos'altro e continuo
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
ok, volevo trovare questo:
viewtopic.php?f=25&t=51120&p=854286#p854286
non so se l'hai già visto
Per il resto un suggerimento su felce, hai visto la Ceratopteris thalictroides o la cornuta?
Che ne pensi di tirarci dentro qualche foglia? (non necessariamente catappa, anche quercia, faggio etc)
Che ne pensi del Macropodus opercularis?

Ora reperisco qualcos'altro e continuo
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
ok, volevo trovare questo:
viewtopic.php?f=25&t=51120&p=854286#p854286
non so se l'hai già visto
Per il resto un suggerimento su felce, hai visto la Ceratopteris thalictroides o la cornuta?
Che ne pensi di tirarci dentro qualche foglia? (non necessariamente catappa, anche quercia, faggio etc)
Che ne pensi del Macropodus opercularis?
- Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
- LucaGrossi (31/03/2019, 11:18)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
@blucenere ciao e grazie tante innanzitutto, il topic di cicerchia lo avevo già letto in passato, infatti non pensavo di mettere corrente nel mio, la ceratopteris la avevo considerata, ma non avendola a portata di mano per ora ne ho fatto a meno, ma l'idea rimane, piu che altro mi piace molto lo spazio vuoto sulla destra, nella mia testa rende molto come letto di un torrente, ma forse manco di immaginazione, non lo escluderei :))ma non si sa mai, se trovo qualche amico che ce l ha proverò 
Il macropodus stesso discorso, ma l'ho scartato in quanto di litri netti ne ho 50 adesso in vasca e essendo senza filtro e non strapieno di piante non so se reggerebbe anche una coppia di macropodus e il relativo carico "importante"
Sulle foglie invece mi hai sfiziato, le adoro e le metto ovunque ormai, solo che non vorrei ambrare l'acqua in questa vasca... ma sarebbero un tocco di naturalezza interessante... Forse se le bollisco prima riesco a far rimanere l'acqua chiara
Che ne dici?

Il macropodus stesso discorso, ma l'ho scartato in quanto di litri netti ne ho 50 adesso in vasca e essendo senza filtro e non strapieno di piante non so se reggerebbe anche una coppia di macropodus e il relativo carico "importante"
Sulle foglie invece mi hai sfiziato, le adoro e le metto ovunque ormai, solo che non vorrei ambrare l'acqua in questa vasca... ma sarebbero un tocco di naturalezza interessante... Forse se le bollisco prima riesco a far rimanere l'acqua chiara

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
Se vuoi restare +o- fedele al biotopo l'acqua deve essere chiara e ben ossigenata come in tutti i torrenti montani,un minimo di corrente ci deve essere ed anche i pesci apprezzerebbero(anche un po' più di un minimo in verita'….)Io metterei una pompa di movimento non troppo potente nascosta tra le pietre sotto la felce,Per il resto il layout mi piace 

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- LucaGrossi (31/03/2019, 11:18)
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
Non è necessariamente vero, il link citato da me, post di @cicerchia80, mostra "biotopi" del tanychtis a corso lento se non proprio acqua ferma.
D'altronde se vive in natura anche con il macropodus opercularis...
@LucaGrossi confermo che se bollisci le foglie un paio di volte (anche qualcosina di più con le più ostiche) diminuisci sensibilmente la colorazione.
Cmq mi ripeto, mi piace (vorrei poter fare anch'io qualcosa del genere) e spero ci terrai aggiornati

"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
In pratica si è vero che sono stati trovati in zone con acqua ferma, ma sicuramente vivono anche in torrenti con una certa corrente. Onestamente io la metterei comunque se non altro perché la sezione che ho voluto ricreare si rifà alle foto di habitat di torrenti dove sono stati trovati con un minimo di corrente, piuttosto che con acqua stagnante, anche se come abbiamo detto possono essere presenti in entrambe le situazioni.
Il mio problema è che il rumore della pompa mio padre non lo accetterà mai, ho già due pompe in ripostiglio ma sono troppo potenti e fanno un casino boia
, se mi sapete consigliare su 100l per che potenza devo guardare restando sul debole (consideriamo che è la riva di un torrente) , perché non so distinguere quando vedo modelli online 
Ma se non è silenziosa ho paura che mio padre la butti appena la metto
Il mio problema è che il rumore della pompa mio padre non lo accetterà mai, ho già due pompe in ripostiglio ma sono troppo potenti e fanno un casino boia


Ma se non è silenziosa ho paura che mio padre la butti appena la metto

Posted with AF APP
Ultima modifica di LucaGrossi il 31/03/2019, 11:23, modificato 2 volte in totale.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
Se ti piacciono aggiungi qualche pezzo di Cladophora tra i sassi 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
"biotopo" tanychtis albonubes
Se non la appoggi al vetro e la inserisci tra le pietre non dovrebbe fare troppo rumore,solitamente sono le vibrazioni sui vetri o il pescaggio dell'aria che producono rumori molesti(qui sarebbe a fondo vasca quindi aria non ne pesca).Una pompa con una portata del doppio/triplo della capacita' della vasca è sufficiente secondo me.
@blucenere Non sono comunque pesci da acque stagnanti,un minimo di corrente la apprezzano(anche per questioni di temperatura dell'acqua in estate in vasca),i primi esemplari messi in commercio venivano dai torrenti della Montagna della Nuvola Bianca presso Canton(venivano commercializzati con questo nome),poi si sono scoperti altri ceppi in altri areali anche molto diversi come condizioni.In piu' mettiamoci le variazioni climatiche e l'estrema adattabilita' della specie in questione e possono vivere anche in condizioni molto diverse dalle originarie,ma…..restano pesci di torrente

@blucenere Non sono comunque pesci da acque stagnanti,un minimo di corrente la apprezzano(anche per questioni di temperatura dell'acqua in estate in vasca),i primi esemplari messi in commercio venivano dai torrenti della Montagna della Nuvola Bianca presso Canton(venivano commercializzati con questo nome),poi si sono scoperti altri ceppi in altri areali anche molto diversi come condizioni.In piu' mettiamoci le variazioni climatiche e l'estrema adattabilita' della specie in questione e possono vivere anche in condizioni molto diverse dalle originarie,ma…..restano pesci di torrente


- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- LucaGrossi (31/03/2019, 14:36)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti