Boccia cascate globe

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Boccia cascate globe

Messaggio di Nemo » 29/07/2016, 13:45

Buongiorno a tutti!
Due giorni fa ho allestito questa piccola boccia prodotto della tetra.
E fornita di pompa di movimento di illuminazione a LED e cartuccia filtrante. Come fondo ho messo quello che avevo già a casa , il master gravel della wave. Ho anche messo dentro una radice a rovescio e legato del muschio vicino per creare un albero. Secondo voi quale
altra pianta potrei mettere dentro che rimanga piccolina agli piedi del albero? Poi si acetato suggerimenti a volontà!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nemo per il messaggio:
Diego (29/07/2016, 13:54)
:-h Blendi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Boccia cascate globe

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 13:51

Puoi fare una boccia alla lorentz. Perché col solo muschio non regge. Mettila in una finestra alla luce diretta del sole. Aggiungerei un Miriophyllum, un bambù. Qualche altro stelo di qualche pianta purificante, quelle che ti piacciono di più. Poi ci puoi mettere anche una ludwigia..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Boccia cascate globe

Messaggio di Nemo » 29/07/2016, 14:03

FedericoF ha scritto:Puoi fare una boccia alla lorentz. Perché col solo muschio non regge. Mettila in una finestra alla luce diretta del sole. Aggiungerei un Miriophyllum, un bambù. Qualche altro stelo di qualche pianta purificante, quelle che ti piacciono di più. Poi ci puoi mettere anche una ludwigia..
Non e' una boccia isolata ma un mini acquario proposto dalla tetra, quindi non so se andrebbe bene vicino a una finestra. E' le piante che proponi non sono un po troppo esigenti per stare senza CO2 e con una fertilizzazione blanda?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Blendi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Boccia cascate globe

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 14:05

Nemo ha scritto:
FedericoF ha scritto:Puoi fare una boccia alla lorentz. Perché col solo muschio non regge. Mettila in una finestra alla luce diretta del sole. Aggiungerei un Miriophyllum, un bambù. Qualche altro stelo di qualche pianta purificante, quelle che ti piacciono di più. Poi ci puoi mettere anche una ludwigia..
Non e' una boccia isolata ma un mini acquario proposto dalla tetra, quindi non so se andrebbe bene vicino a una finestra. E' le piante che proponi non sono un po troppo esigenti per stare senza CO2 e con una fertilizzazione blanda?
Io toglierei quel filtro.. Mio dio, che pesci hai intenzione di metterci?
Comunque senza rapide quella boccia sarà terreno per le alghe in poco tempo. Poi non capisco che ti serve la CO2? E in una boccia così piccola non serve fertilizzare, e se serve è una cosa molto blanda
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Boccia cascate globe

Messaggio di Nemo » 29/07/2016, 14:20

No no, Niente pesci !!
Ci andranno dentro due planorbarius e entro i limiti della decenza due red cherry.
Il filtro mi dispiace toglierlo perche ce' e senza filtro e senza illuminazione gia' ne ho un altra boccia con della najas dentro che sta alla luce del sole. Su questa questa qua tranne il muschio pensavo a qualche microsorum, non so qual' e' quello che rimane il più piccolo e di qualche gallegiante tipo lemna o salvinia.
:-h Blendi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Boccia cascate globe

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 14:37

Nemo ha scritto:No no, Niente pesci !!
Ci andranno dentro due planorbarius e entro i limiti della decenza due red cherry.
Il filtro mi dispiace toglierlo perche ce' e senza filtro e senza illuminazione gia' ne ho un altra boccia con della najas dentro che sta alla luce del sole. Su questa questa qua tranne il muschio pensavo a qualche microsorum, non so qual' e' quello che rimane il più piccolo e di qualche gallegiante tipo lemna o salvinia.
Lemna te la sconsiglio... Noiosa da togliere. Il filtro ti consiglio di levarlo
Potresti fare galleggianti e edifici sotto, quindi microsorum e muschio van bene come epifite
Galleggianti potresti usare salvinia o altre, quelle che ti piacciono di più. Toglierei filtro e luce di serie (inutili) e la metterei al sole!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Nemo (29/07/2016, 14:50)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Supernest e 8 ospiti