Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 15/04/2019, 16:48
ElenaM96 ha scritto: ↑Ciao @
marcello, si, leggevo in altro topic la questione. Avendo messo solo il muschio e quel sasso (che si può spostare facilmente) non dovrei aver nessun problema a mettere le mani dentro.
Hai consigli?

Pensavo di usare la lana perlon per pulire
Ciao.
Non si mette le mani dentro, il vetro si pulisce con un pezzetto di stoffa legato con un elastico in punta ad un bastoncino.
La lana di perlon lascia dei peli .
marcello
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 15/04/2019, 16:50
Uso uno strumento del genere con una spugna all'estremità per pulire gli altri acquari, proverò a usare quella altrimenti farò come mi hai consigliato tu

Grazie infinite della dritta! ^:)^
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
Frenk

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/19, 22:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana
- Fauna: Due carassi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frenk » 20/04/2019, 20:17
Complimenti @
ElenaM96 davvero carina!!! Da quanti litri è più o meno? Io ho allestito una cosa simile in una teiera ma sono sempre alla ricerca di idee per migliorarla!

Posted with AF APP
Frenk
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 20/04/2019, 20:32
Ciao @
Frenk, ho visto la tua teiera, mi piace moltissimo :x
La mia boccia è di circa 5 litri

è davvero una cosa semplicissima però mi piace

La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti