Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Miki90

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/03/25, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 20 l con betta femmina con anubias e riproduzione di bonsai con muschio fatto da me
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki90 » 09/03/2025, 9:16
Buongiorno è due settimane che ho allestito un piccolo mini "bonsai" con nei rami ciuffi di muschio ma sto vedendo che non è cresciuto nemmeno di un millimetro qualcuno sa dirmi il motivo?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miki90
-
LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Messaggi: 4632
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
481
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 09/03/2025, 9:30
Il muschio è lentisssssssssssimo, e occhio al rischio alghe perché non ama la luce forte/diretta.
Il tronco invece credo non crescerà mai
Aggiunto dopo 14 minuti 52 secondi:
P.s. io maschererei la base del tronco in qualche modo, magari qualche piccola pietra e dell'altro muschio o qualche piccola epifita
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (09/03/2025, 10:48) • Miki90 (09/03/2025, 13:19)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 09/03/2025, 9:58
Miki90 ha scritto: ↑09/03/2025, 9:16
bonsai
Userei la Montecarlo al posto del muschio perché lei ama la luce forte mentre il muschio no e si riempie di alghe come hanno già detto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
- Miki90 (09/03/2025, 13:19)
abalest14
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 09/03/2025, 11:27
abalest14 ha scritto: ↑09/03/2025, 9:58
Userei la Montecarlo al posto del muschio
Mhm,credo che non riesca ad aggrapparsi al tronco,ha bisogno di un sub strato
Spumafire
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 09/03/2025, 18:05
Non so su internet tanti la usano per fare i bonsai tipo questo
Posted with AF APP
abalest14
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 10/03/2025, 6:54
abalest14 ha scritto: ↑09/03/2025, 18:05
Non so su internet tanti la usano per fare i bonsai tipo questo
Mai vista usare così,però si può provare e vedere

Personalmente non l’ho mai provata come epifita,però ripeto,si può provare ed al massimo (se non riesce ad aggrapparsi)là si cambia

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti