Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 05/01/2023, 14:28
emanuele14 ha scritto: ↑04/01/2023, 23:24
teoop ha scritto: ↑04/01/2023, 20:00
mi informerò sulla diversità tra il loro ed il nostro tipo di legno prima di metterlo in acquario di sicuro..
Sarà difficile trovare chi ti da questa informazione .., Ad ogni modo non rischi mica niente, di sicuro non è nocivo, al massimo se il legno dovesse essere particolarmente tenero, marcirebbe più in fretta rispetto ad un legno duro, ma per come la vedo io non è grave, marcendo rilascia sostanze che fanno bene alla vasca e ai pesci. Inoltre non è che ti marcisce in pochi mesi, durerà comunque un bel po'
teoop ha scritto: ↑04/01/2023, 20:00
per quel che riguarda la durabilità vuol dire che dopo un tot di tempo lo devo togliere o posso ugualmente lasciarlo?
esatto, prima inizieranno a marcire i rametti più piccoli, ma non sarà un problema e potrai lasciarlo ancora per un bel po' solo quando sarà in fase più avanzata ti converrà toglierlo e sostituirlo con un altro legno.
Grazie @
emanuele14 , domani che sono di festa a lavoro, provvederò a scortecciare il bonsai, dargli una forma magari un po diversa da quella che ha ora e lo inserirò in acquario, così tappo l'ultimo buco che mi è rimasto

, inserirò poi le foto qui per farvi vedere il risultato...
un ultimo quesito... oggi è passato un mese dalla data di avvio dell'acquario, quindi dovrebbe anche essere finita la maturazione.. posso inserirlo ora, o meglio che aspetto un altro po' di giorni?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Monica ha scritto: ↑05/01/2023, 13:22
Pensiero assolutamente personale, il plastivel va benissimo ma io non lo userei, il legno è legno
Anche io sono di questa filosofia, voglio che sia il più naturale possibile

teoop
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 05/01/2023, 14:35
Credo di non avere nemmeno un acquario senza legni, li adoro e uso praticamente tutto

cerco sempre di non basare la struttura su di loro cosi dovessero logorarsi velocemente li sostituisco, è successo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 05/01/2023, 16:27
teoop ha scritto: ↑05/01/2023, 12:55
volevo però rendere il mio acquario il più naturale possibile
Oltre a non rilasciare,ti modificherebbe anche un pelo il colore rendendotelo leggermente lucido,ossia non naturalissimo

Io l'ho usato in due occasioni, però non lo userei più,come dice saggiamente Monica, proprio per il rilascio dei tannini e per l'estetica del legno stesso.
Spumafire
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 05/01/2023, 21:46
Monica ha scritto: ↑05/01/2023, 13:22
Pensiero assolutamente personale, il plastivel va benissimo ma io non lo userei, il legno è legno
Quoto assolutamente anche io
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
teoop ha scritto: ↑05/01/2023, 14:29
poi le foto qui per farvi vedere il risultato...
Sono curioso!
teoop ha scritto: ↑05/01/2023, 14:29
posso inserirlo ora,
Sì sì inseriscilo pure subito
emanuele14
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 08/01/2023, 18:23
20E01FDC-FA05-4861-B233-59F29B9A5A53.jpeg
1402FC4D-879C-4670-ACBB-148D6ADED925.jpeg
Come promesso ecco il risultato , con anche qualche pianta in più, come vi sembra ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
teoop
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 08/01/2023, 18:35
Mi sembra un gran bel lavoro

ora lascia crescere bene le piante...la parte dietro è contro il muro?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- teoop (09/01/2023, 21:02)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 08/01/2023, 20:38
teoop ha scritto: ↑08/01/2023, 18:23
con anche qualche pianta in più
Direi meglio
Bella sta vaschetta,promette bene

Spumafire
-
Enrico1234

- Messaggi: 3329
- Messaggi: 3329
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 08/01/2023, 20:46
Ciao @
teoop , questo e' il mio , Anubias Bonsai dopo un anno , ma che legno fosse proprio non mi ricordo
Ciao
Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Foto migliore
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 09/01/2023, 21:04
Monica ha scritto: ↑08/01/2023, 18:35
la parte dietro è contro il muro?
Sì Monica, non è proprio attaccato, ma la parte dietro non è ''visibile''
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑08/01/2023, 20:38
Bella sta vaschetta,promette bene
Grazie Spuma, non mi convince proprio al 100% il ''Layout'' .. ma sicuramente quando le piante cresceranno per bene , mi ricrederò
teoop ha scritto: ↑08/01/2023, 18:23
20E01FDC-FA05-4861-B233-59F29B9A5A53.jpeg1402FC4D-879C-4670-ACBB-148D6ADED925.jpeg
Come promesso ecco il risultato , con anche qualche pianta in più, come vi sembra ?
@
emanuele14
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Enrico1234 ha scritto: ↑08/01/2023, 20:54
questo e' il mio , Anubias Bonsai dopo un anno
Grande @
Enrico1234 , ottima idea quella di attaccarci sopra un Anubias
Se anche il mio bonsai vedo che regge per un po' vedrò anche io magari di legarci su una pianta, pensavo a qualcosa di simil muschio o qualcosa che possa ricordare qualche foglia di albero

teoop
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 09/01/2023, 21:50
Prova a mettere un cartoncino nero o comunque scuro sul vetro dietro, all'esterno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 5 ospiti