Calcolare quantità fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Calcolare quantità fondo

Messaggio di Scuotivento » 26/11/2014, 10:28

Un saluto a tutti :-h

Vorrei chiedervi se esiste una "formula" per calcolare la quantità del fondo (litri) minimo, fermo restando che dipende dagli allestimenti e dalle piante...

Ad esempio: la mia vasca è 120x40x50h quanti litri di fondo occorrono approssimativamente?

E ancora.... Se volessi creare dei dislivelli.. Che materiali bisogna utilizzare per creare le "terrazze"?? Oltre alle pietre....

Grazie :D

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di Jack of all trades » 26/11/2014, 11:20

La formula è
LUNGHEZZA (cm) X PROFONDITA' (cm) X ALTEZZA FONDO (cm) / 1000 = LITRI DI FONDO

Quindi nel tuo caso, mettiamo che vuoi avere uno fondo di 6 cm:
120x40x6/1000= 28,8 litri :)

Per i dislivelli passo la parola a qualcun altro, a parte le pietre non mi viene in mente altro che non sia un pugno in un occhio :-? Forse dei pezzi di legno grossi, ma diventa un lavoraccio
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio (totale 2):
Scuotivento (26/11/2014, 11:40) • maxxim70 (06/04/2022, 19:34)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di cristianoroma » 26/11/2014, 12:13

per i dislivelli vendono proprio delle "terrazze" , mi sembra della juwell utile allo scopo, però credo che delle pietre piatte vadano benissimo ;) vai in qualche negozio di giardinaggio, non le paghi nulla.
Questi utenti hanno ringraziato cristianoroma per il messaggio:
Annuzza76 (27/06/2022, 15:16)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di Miciomiaoo » 26/11/2014, 12:19

Puoi mettere delle basi in polistirolo che andrai a ricoprire con il fondo, ma c'è da vedere se non bisogna 'sudare' per tenerlo ancorato!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di projo » 26/11/2014, 12:51

Io ho usato sia le pietre prese in un garden che un grosso legno Mopai. Per ora sembra che sia tutto ok!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di Scuotivento » 26/11/2014, 20:06

Qualcuno ha il fondo MANADO?

Mi piace questa tipologia, che simula un terriccio.... Ne esistono altre che siano buone per la piantumazione?

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di roswell70 » 26/11/2014, 20:29

Il Manado è ottimo!
Si impazzisce un po' a piantumare, perché essendo piuttosto "leggero" si fatica a tener ferme le piante fino a quando non radicano per bene!

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di Miciomiaoo » 26/11/2014, 21:33

Io con il manado ho sofferto terribilmente a piantare la calli, ma per il resto... con un ampio substrato, non ho riscontrato particolari problemi.

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di Scuotivento » 26/11/2014, 22:12

Sono molto attratto da questo fondo.
Quindi Manado e pratino non vanno d'accordo?
Ma ce bisogno del substrato si fertilizzante?
Alternative simili al Manado? :)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Calcolare quantità fondo

Messaggio di Miciomiaoo » 26/11/2014, 22:38

Non è che non vanno d'accordo, probabilmente per qualche ora vorrai punirti atrocemente per la scelta fatta, ma poi una soluzione la trovi sicuramente :)

Io l'avevo abbinato all'Aquabasis sempre della JBL

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti