cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
- xmd76
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 9:51
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Buongiorno a tutti
ho un acquario da 50 litri con vari guppy , black molly , ancitrus e un betta perfettamente integrato da un anno e mezzo .
ho dovuto cambiare il filtro interno perche' non funzionava piu' , l'acqua puzzava di marcio ed iniziavano ad ammalarsi i pesci . sono anche intervenuto sull'acquario svuotando e cambiando la quasi totalita' del substrato (che era diventato indegno)
ho cercato di essere estremamente attento durante le fasi di svuotaggio ; ho messo i pesci in un tinello esterno e in un altro le piante e il vecchio filtro in modo che non seccassero i batteri del materiale filtrante .
preparato tutto e il giorno successivo ho messo il materiale filtrante nel nuovo filtro interno (un eheim) ; messo i pesci (ma un paio sono morti quasi subito, li avevo gia' osservati debilitati) .
sembrava tutto a posto ma dopo quattro giorni nell'acquario si e' formata una patina bianca filamentosa sopra tutte le piante ed anche nell'acqua c'e' molto sporco biancastro . non capisco se sono batteri o cosa (avevo inserito un pezzo di banana un paio di giorni fa ).
cortesemente qualcuno ha qualche idea ? questo biancume fara schiattare gli altri pesci ? come eliminare i filamenti bianchi ?
un saluto
ho un acquario da 50 litri con vari guppy , black molly , ancitrus e un betta perfettamente integrato da un anno e mezzo .
ho dovuto cambiare il filtro interno perche' non funzionava piu' , l'acqua puzzava di marcio ed iniziavano ad ammalarsi i pesci . sono anche intervenuto sull'acquario svuotando e cambiando la quasi totalita' del substrato (che era diventato indegno)
ho cercato di essere estremamente attento durante le fasi di svuotaggio ; ho messo i pesci in un tinello esterno e in un altro le piante e il vecchio filtro in modo che non seccassero i batteri del materiale filtrante .
preparato tutto e il giorno successivo ho messo il materiale filtrante nel nuovo filtro interno (un eheim) ; messo i pesci (ma un paio sono morti quasi subito, li avevo gia' osservati debilitati) .
sembrava tutto a posto ma dopo quattro giorni nell'acquario si e' formata una patina bianca filamentosa sopra tutte le piante ed anche nell'acqua c'e' molto sporco biancastro . non capisco se sono batteri o cosa (avevo inserito un pezzo di banana un paio di giorni fa ).
cortesemente qualcuno ha qualche idea ? questo biancume fara schiattare gli altri pesci ? come eliminare i filamenti bianchi ?
un saluto
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Ciao @xmd76, non vorrei sbagliarmi ma tra cambio del filtro e del fondo probabilmente sei di nuovo in maturazione...
Aspettiamo comunque i più esperti, nel frattempo tieni a portata di mano una vasca anche di plastica dove mettere i pesci in caso di necessitá...
Hai la possibilitá di misurare i valori? Almeno gli NO2- sarebbe importante...
La patina dovrebbe essere batteri in cerca di casa...
Se puoi metti anche qualche foto
Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
Ti lascio anche un articolo da leggere
Ciclo dell'azoto in acquario
Aspettiamo comunque i più esperti, nel frattempo tieni a portata di mano una vasca anche di plastica dove mettere i pesci in caso di necessitá...
Hai la possibilitá di misurare i valori? Almeno gli NO2- sarebbe importante...
La patina dovrebbe essere batteri in cerca di casa...
Se puoi metti anche qualche foto

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
Ti lascio anche un articolo da leggere
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Ciao, @fla973 non si sbaglia.
Con un intervento così drastico anche se sei stato attento, hai un grosso rischio di picco dei nitriti.
Monitorali costantemente e se iniziano a salire stai pronto a spostare i pesci.
La patina è composta principalmente da batteri che cercano casa e non è da escludere l'avvento di filamentose.
Con un intervento così drastico anche se sei stato attento, hai un grosso rischio di picco dei nitriti.
Monitorali costantemente e se iniziano a salire stai pronto a spostare i pesci.
La patina è composta principalmente da batteri che cercano casa e non è da escludere l'avvento di filamentose.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- xmd76
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 9:51
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Questa mattina ho cambiato il 10% dell'acqua . Allego foto . 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Per il momento ti direi di fermarti con i cambi, rischi di rallentare la maturazione del nuovo filtro

Andiamo un po con ordine...
Se puoi come ripeto è importante conoscere i valori dell'acqua della vasca
Se non hai i test e decidi di acquistarli prendi quelli a reagente le striscette sballano un po

Descrivi un po la vasca, le misure, le piante, con che acqua hai riempito...
Hai capito cosa è successo al vecchio filtro? Come lo avevi riempito? E quello nuovo?
Scusa per le mille domande ma servono per fare un quadro della situazione

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- xmd76
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 9:51
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Salve di nuovo
- non ho test se continua cosi' mi sa che dovro' comprarli. L'acqua e' leggermente salata (metto sale quando cambio due terzi d'acqua ogni due settimane) ed ho foglie di catappa dentro
- la vasca e' da 50 litri , 60 * 30 * 30 ; con vari tipi di piante e anche lenticchie d'acqua. dopo l'intervento molte meno . per molto tempo ho avuto all'interno sia lucky bamboo che si e' addattato a vivere sommerso sia piantone di potos che sapevo possono vivere molto bene in acqua .
- il filtro vecchio era compreso nell'acquario , era di bassissima qualita' e da tempo volevo cambiarlo , e' arrivato ad esaurimento tecnologico credo
il biancume dei batteri sparira' oppure devo cambiare le piante ? e' una buona idea rimettere un piantone di potos in via temporanea per aiutare filtraggio o attirare i batteri ?
un saluto
- non ho test se continua cosi' mi sa che dovro' comprarli. L'acqua e' leggermente salata (metto sale quando cambio due terzi d'acqua ogni due settimane) ed ho foglie di catappa dentro
- la vasca e' da 50 litri , 60 * 30 * 30 ; con vari tipi di piante e anche lenticchie d'acqua. dopo l'intervento molte meno . per molto tempo ho avuto all'interno sia lucky bamboo che si e' addattato a vivere sommerso sia piantone di potos che sapevo possono vivere molto bene in acqua .
- il filtro vecchio era compreso nell'acquario , era di bassissima qualita' e da tempo volevo cambiarlo , e' arrivato ad esaurimento tecnologico credo

il biancume dei batteri sparira' oppure devo cambiare le piante ? e' una buona idea rimettere un piantone di potos in via temporanea per aiutare filtraggio o attirare i batteri ?
un saluto
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica

di solito si tende ad evitarlo...
sicuramente male non fa

che materiali hai inserito nel nuovo filtro?
comunque aspettando qualche altro parere la cosa che più mi preoccupa al momento è che tu possa vere un altro picco dei nitriti causato dalla nuova maturazione del filtro, i nitriti sono altamente tossici per i pesci anche in piccole quantità, per questo anche @Pisu prima ti ha consigliato di controllarli e di tenere a portata di mano una vasca di emergenza dove eventualmente spostare i pesci
Ultima modifica di fla973 il 21/03/2019, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Enjoy the silence
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Allora, @fla973 ti sta seguendo benissimo, però mettiamo delle priorità:
Prima cosa importantissima, procurati al più presto un test dei nitriti e usalo
Tutto il resto viene dopo
Prima cosa importantissima, procurati al più presto un test dei nitriti e usalo

Tutto il resto viene dopo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- xmd76
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 9:51
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
grazie , cerco di procurarmelo in serata .
nel nuovo filtro ci sono dei cannolicchi ceramici nuovi di grande dimensione ; poi il sacchettino di alluminio del vecchio filtro pieno zeppo di batteri schifosissimi , e quindi a chiudere altri cannolicchi ceramici nuovi
thanks
nel nuovo filtro ci sono dei cannolicchi ceramici nuovi di grande dimensione ; poi il sacchettino di alluminio del vecchio filtro pieno zeppo di batteri schifosissimi , e quindi a chiudere altri cannolicchi ceramici nuovi
thanks
- Monica
- Messaggi: 48022
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
cambio di filtro in acquario pre-esistente e problemi di patina batterica
Ciao

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti