widia ha scritto: ↑14/08/2023, 11:01
fosfati e nitrati, potrebbe anche questo essere una causa?
Dipende di quale aumento parliamo. Sui nitrati c'è tutto un dibattito aperto, chi dice che non deve superare i 10ppm, chi dice che il punto da non superare è 40ppm, chi invece dice che 160ppm di nitrati vanno benissimo. Onestamente le mie vasche stanno sempre sotto ai 10ppm di nitrati, preferibilmente sotto ai 5ppm per via del metodo di nutrizione che uso, ricco nel fondo, povero in colonna (anche sé è dimostrato da Tom Barr che una nutrizione ricchissima non causa alghe). L'acquariofilia è un cantiere aperto, e sono troppo inesperto per mettere la mano sul fuoco su qualsiasi cosa.
Riguardo al suolo, se parliamo di granuli simil "Ada amazonia" quindi palline arrotondate da 3mm vanno benissimo, con i Cory tutto ciò che è tagliente è preferibile non utilizzarlo, io penso che in natura, magari avendo cibo in abbondanza non hanno bisogno di "sniffare" il fondo e quindi non importa la tipologia di suolo su cui si trovano, magari nei nostri acquari è diverso.
Però lascio la parola a chi è più esperto di me, l'esperienza batte lo studio, per il momento non ho abbastanza esperienza da supportare ciò che ho "studiato" e questo è un forum formato da persone con ricchissima esperienza (e studio).