Cambio fondo parziale o totale?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di widia » 17/04/2022, 17:31

Salve a tutti! Chiedo aiuto a voi per decidere se e come cambiare il fondo del mio acquario. Il fondo attuale è in ghiaino di 3/5 mm, abbastanza maturo in quanto è avviato da un anno e quattro mesi. Sotto a questo ghiaino c'è un fondo fertile (che ormai non è più fertile!) nero a granuli tondi che sta affiorando in vari punti per via di pesci che scavano(ancistrus) e piante sbarbate qua e là. Ma il motivo principale che mi spinge a voler cambiare il fondo in ghiaino con sabbia fine è che vorrei renderlo più adatto ai miei corydoras che continuano a riprodursi e ad aumentare. Ho letto altri post simili riguardo cambi fondo e mi sono fatta un po un'idea di quello che dovrei fare e mi sembra un gran lavoro, quasi come rifare tutto daccapo! Mi chiedo se sia davvero utile per i cory o se invece sia più rischioso disturbare un ambiente che funziona. Voi che avete più esperienza che mi dite? Io ci penso da tanto e non mi decido!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di widia il 17/04/2022, 17:39, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di mmarco » 17/04/2022, 17:37

Si riproducono.
Stanno bene.
Il fondo sabbioso sarebbe meglio ma sostituirlo è ovvio, significa riallestire.
Bisogna scegliere.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di fla973 » 17/04/2022, 18:05

Ciao Widia, quello che più mi spinge a consigliarti di cambiare fondo è proprio la popolazione, nonostante le riproduzioni non credo che i Cory siano nelle migliori condizioni con il tuo attuale fondo, e il fatto che il fertile stia affiorando poi potrebbe portarti scompensi dei valori in vasca.
La sostituzione del fondo sicuramente non è un lavoretto semplice e veloce, ma con qualche accorgimento secondo me potresti riuscirci senza grandi problemi :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di Monica » 17/04/2022, 18:31

Ciao widia :) aggiungo solo una domanda, quanti centimetri di fondo hai ora?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di widia » 19/04/2022, 12:15

Monica ha scritto:
17/04/2022, 18:31
quanti centimetri di fondo hai ora?
Buongiorno , il fondo è anche parecchio, 6/7 cm.
I cory abitano lì fin dall'inizio e in effetti sembrano stare bene , non hanno mai avuti baffi consumati per ora , però i piccoli credo che li abbiano più delicati e ho paura che possano avere problemi ...
Di contro c'è anche il fatto che le piante stanno riprendendo ora dopo un lungo periodo di fermo a causa di alghe e problemi di fertilizzazione, non è il momento migliore forse !

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di Monica » 19/04/2022, 13:14

Valuta anche di aggiungerlo :) ne aspiri la metà solamente, usando un tubo e sopra metti sabbia Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di widia » 19/04/2022, 14:59

Grazie @Monica , avevo letto l'articolo e infatti mi era venuto in mente di fare proprio in quel modo. Però ho alcuni dubbi riguardo a quel procedimento. Prima cosa quando rimetto le piante e gli stick fertilizzanti che vanno inseriti a fondo , troverei la retina . Poi il fondo nuovo dovrebbe maturare e le piante inizialmente faranno un po fatica immagino. E infine il filtro , io ce l'ho interno , se tolgo tutta l'acqua devo metterlo a bagno in un secchio tutto intero, compresi cannolicchi ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di Monica » 19/04/2022, 20:38

Per le piante basta fare un'altezza sufficente di sabbia, radicheranno li, nel caso andassero oltre (dopo la retina) quando dovrai sradicare in caso di potatura, tiri finché non senti l'attrito e tagli la radice :) per l'aggiunta del fondo non dovresti avere problemi lasciandolo in parte ed avendo il filtro maturo, filtro che se è removibile puoi lasciare in funzione in un secchio finché non hai finito :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
widia (19/04/2022, 21:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di widia » 19/04/2022, 21:10

Monica ha scritto:
19/04/2022, 20:38
, filtro che se è removibile puoi lasciare in funzione in un secchio finché non hai finito
Del filtro posso solo estrarre i cestelli contenenti le spugne e i cannolicchi , ma non la pompa. A lasciarli in un secchio con acqua ferma rischio che si rovini?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo parziale o totale?

Messaggio di Monica » 20/04/2022, 7:20

Buongiorno widia :) se ti organizzi bene prima con dei contenitori il lavoro è abbastanza rapido e secondo me il filtro puoi semplicemente spegnerlo :) @fla973 tu che dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti