Qualsiasi cosa porti a casa va scortecciata seccata e pulita .... ma sopratutto ci vuole tempo in quanto ogni traccia di linfa deve sparire
Cambio legno
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
Hai mandato tuo marito tutto solo nel bosco
!
Qualsiasi cosa porti a casa va scortecciata seccata e pulita .... ma sopratutto ci vuole tempo in quanto ogni traccia di linfa deve sparire
Qualsiasi cosa porti a casa va scortecciata seccata e pulita .... ma sopratutto ci vuole tempo in quanto ogni traccia di linfa deve sparire
- Minni

- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
No figurati! C'erano mio figlio di 5 anni ed il cane con lui.
È arrivato con un metro di edera bella verde. Anche no. L'albero ringrazia....ma ...alla fine, vista la mancanza di alternative mi sono fatta spennare da un negozio a un oretta da qui.
Io non so i prezzi da voi, ma oggi ho avuto un mancamento, stile Paperon De Paperoni alla cassa.
Avevo letto il prezzo errato (guarda un po') nello scaffale... 25€ per una radice dinonsocosa (30*20) è normale?

È arrivato con un metro di edera bella verde. Anche no. L'albero ringrazia....ma ...alla fine, vista la mancanza di alternative mi sono fatta spennare da un negozio a un oretta da qui.
Io non so i prezzi da voi, ma oggi ho avuto un mancamento, stile Paperon De Paperoni alla cassa.
Avevo letto il prezzo errato (guarda un po') nello scaffale... 25€ per una radice dinonsocosa (30*20) è normale?
- Joo

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
niente di tutto ciò, gli togli solo la corteccia se c'è ancora e la fai bollire, poi la zavorri con un sasso se non affonda.Minni ha scritto:Ammesso che ne trovi, dovrei seccarla e carteggiarla giusto?
Ciao Minni,
senti, anzichè impazzire con il lago e con i boschi, dalle tue parti è pieno di vigne e non ti sarà difficile reperire un ceppo d'uva da un contadino (preferibilmente di uva bianca che ha meno tannini).
Si tratterebbe di quei ceppi "morti in pianta" durante la stagione di vegetazione di cui i contadini non sanno che farsene ed estirpano dalle radici.
I primi 30 o 40 cm di tronco, dalla radice comprea, sono ottimi per le nostre vasche e durano più del legno.
Anche qui, lo stesso trattamento di cui sopra, prima di metterli in vasca, magari con una bollitura in più.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Minni

- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
Ciao! Vigne morte ce ne sono, ma so che il legno è sconsigliato a causa dei pesticidi con cui vengono irrorate....
- roby70
- Messaggi: 44292
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
Minni ha scritto:Vigne morte ce ne sono, ma so che il legno è sconsigliato a causa dei pesticidi con cui vengono irrorate....
Il problema delle vigne è proprio quello a meno che non sai con sicurezza che non sia stata trattata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Joo

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
Confermo!
Con un paio di bolliture potrai stare tranquilla, gli effetti dei pesticidi scadono dopo 20 giorni dal trattamento.

Con un paio di bolliture potrai stare tranquilla, gli effetti dei pesticidi scadono dopo 20 giorni dal trattamento.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
Questa non la sapevo... vale per tutte le piante ? Ai tempi di quand'ero ragazzino mi ricordo che molti alberi da frutto e non, subivano trattamenti durante il periodo invernale in modo tale che in primavera gli insetti non rovinassero le giovani gemme...Giovanni 61 ha scritto:Confermo!
Con un paio di bolliture potrai stare tranquilla, gli effetti dei pesticidi scadono dopo 20 giorni dal trattamento.
- Minni

- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
C'è una vigna abbandonata da almeno 5 anni qui. Posso fare una ricerca ...grazie!
PS se ne trovo e qualcuno vicino a me ne volesse...non avete che da chiedere!
)
PS se ne trovo e qualcuno vicino a me ne volesse...non avete che da chiedere!
- Joo

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Cambio legno
spero di non andare OT e mi scuso in anticipo.Silver21100 ha scritto:Questa non la sapevo... vale per tutte le piante ? Ai tempi di quand'ero ragazzino mi ricordo che molti alberi da frutto e non, subivano trattamenti durante il periodo invernale in modo tale che in primavera gli insetti non rovinassero le giovani gemme...
Nelle vigne le principali malattie sono la peronospera e l'oidio rispettivamente combattute con solfato di rame e zolfo, o zolfo colloidale, mentre la tignola (un insetto che s'insedia nell'acino) è combattuto con insetticida specifico (Rogor ed altri).
Per tutti vige la prescrizione di sospendere il trattamento 20 gg prima del raccolto, trattandosi di prodotti destinati all'alimentazione diretta e derivati, ma normalmente l'esigenza di trattamenti cessa nel periodo estivo e comunque sono mirati alla foglia ed al frutto.
I nostri eventuali ceppi di vite hanno tutto il tempo di spogliarsi dai trattamenti ormai scaduti da tempo e, con un paio di bolliture possiamo essere certi di non aggiungere agenti inquinanti nelle nostre vasche.
Gli alberi da frutta, invece, sono molto più soggetti a malattie ed a trattamenti con fungicidi e anticritogamici soprattutto dei fusti portanti, in particolar modo prima e dopo la fioritura.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
- Silver21100 (29/01/2017, 21:27) • Minni (29/01/2017, 22:08)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

