Cambio tipologia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
kenan
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/24, 22:15

Cambio tipologia

Messaggio di kenan » 01/09/2024, 22:19

Ciao. Dopo anni con ciclidi del malawi vorrei cambiare totalmente e passare a una vasca piantumata. L’acquario è 120x50. 
Mi sapete indicare come muovermi a livello di prodotti da utilizzare per il fondo per esempio. 
Leggevo che alcuni usano anche semplice terriccio per vasi sotto alla ghiaia, qualcuno che l’ha fatto mi sa aiutare?
 
Grazie 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Cambio tipologia

Messaggio di LouisCypher » 01/09/2024, 22:21

Lascia perdere il terriccio e non complicarti la vita: un bel fondo inerte e se avrai piante che si nutrono dalle radici metterai qualche Tab fertilizzante dove serve

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Monica (02/09/2024, 7:20)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio tipologia

Messaggio di Monica » 02/09/2024, 7:22

Buongiorno 😊 anch'io eviterei il terriccio
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/

sai già chi saranno i padroni di casa?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kenan
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/24, 22:15

Cambio tipologia

Messaggio di kenan » 04/09/2024, 19:11

@LouisCypher  il fondo inerte non mi sembra un gran consiglio per uno che ha chiesto che fondo poter coltivare piante…..
 
@Monica  molto interessante l’articolo, ne farò tesoro,grazie! Non ho ancora deciso gli ospiti, poco mi importa perché ovviamente sceglierò i pesci in base ai valori dell’acqua. L’importante è avere un bel mix di piante, facili per esempio le mie preferite sono criptocorine vallisneria e sagitaria. Magari un muschio. 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Cambio tipologia

Messaggio di LouisCypher » 04/09/2024, 19:37


kenan ha scritto:
04/09/2024, 19:11
fondo inerte non mi sembra un gran consiglio per uno che ha chiesto che fondo poter coltivare piante…..

Ok Maestro, come vuoi... A questo punto se sei Portatore della Verità assoluta potevi fare a meno di chiedere...
 
 
Giusto per curiosità, che piante vuoi coltivare?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio tipologia

Messaggio di Monica » 04/09/2024, 19:50

kenan ha scritto:
04/09/2024, 19:11
il fondo inerte non mi sembra un gran consiglio per uno che ha chiesto che fondo poter coltivare piante…..
Secondo me si 😊 poi se vuoi utilizzare un fertile ovviamente puoi farlo ma con un inerte ti complichi meno la vita...questo era un mio acquario, poi mi sono innamorata delle acque scure 😊 fondo inerte
Screenshot_20231120_214807_YouTube_901380310056648723.webp
Il terriccio anche può assolutamente essere utilizzato ma leggendo diverse testimonianze sul forum spesso può dare problemi, valori, acqua gialla o particelle in sospensione 😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kenan
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/24, 22:15

Cambio tipologia

Messaggio di kenan » 04/09/2024, 20:10

Nulla da togliere alla tua bellissima vasca Monica Ma io voglio fare un acquario wild dove metto le piante, legni e pochi pesci e poi va da solo. Le piante crescono e muoiono dove si trovano bene, esattamente com’è la natura. 
Senza potare senza  boccette senza chimica o additivi. 
Consigli su un fondo non inerte?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio tipologia

Messaggio di Monica » 04/09/2024, 20:41

Un buon fondo secondo me adatto anche ad eventuali pesci che grufolano, non è adatto solo ai filtratori è il Tetra active, quello della mia foto...per dare una spinta in più puoi usare della stessa marca il Complete Substrate, tieni conto che qualunque fondo fertile con il tempo si esaurisce e va "ricaricato" 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Cambio tipologia

Messaggio di LouisCypher » 04/09/2024, 21:32


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
kenan (05/09/2024, 18:14)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Cambio tipologia

Messaggio di malu » 04/09/2024, 22:28

Direi che a grandi linee ci sono tre strade praticabili :
 
Il fondo con "terra da giardino" tipo Walstad che, in teoria, potrebbe anche durare parecchio, non privo di problemi e non sempre facile da gestire.
 
Il fondo fertile "commerciale" forse più facile da gestire ma meno durevole.
 
Il fondo inerte (eventualmente fertilizzabile con tabs) con piante sommerse, oppure emerse. 
 
Mi sono permesso di partecipare alla discussione perché ho una vasca che risponde ai tuoi requisiti.... No fertilizzazione, CO2, cambi, potature e qualsiasi intervento che non sia rabbocco o cibo agli ospiti. La vasca va in completa autonomia da una decina di anni, il fondo è inerte e la fitodepurazione è affidata al Pothos in emersione. In vasca ci sono solo radici legni e abbondante fanghiglia, funziona ma non è bella da vedere. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Monica (05/09/2024, 7:10) • kenan (05/09/2024, 18:14)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti