Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Thilgon

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Egeria, Alodea, Anubias, Vallisneria
- Fauna: Poecilidi: Guppy, Platy, Molly Balloon, Corydoras Panda. Neritina, Physa
- Altre informazioni: Mini Pond - litri 250: Carassius auratus, Shubunkin, Oranda Calico.
Wawe Riviera LED 80, 2^ Serie: Work in progress (Poecilidi)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thilgon » 27/02/2016, 12:55
Ciao,
avevo pensato di mettere i cannolicchi del nuovo acquario che voglio allestire, nell'acquario che ho già.
Questo abbrevia i tempi di maturazione del nuovo acquario?
Se ad esempio, i cannolicchi restano immersi nell'acquario attuale per 2 settimane, quando li avrò inseriti nel nuovo acquario, devo aspettare altre due settimane per poter poi inserire i pesci?
"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer
Thilgon
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/02/2016, 13:07
Thilgon ha scritto:Ciao,
avevo pensato di mettere i cannolicchi del nuovo acquario che voglio allestire, nell'acquario che ho già.
Questo abbrevia i tempi di maturazione del nuovo acquario?
Se ad esempio, i cannolicchi restano immersi nell'acquario attuale per 2 settimane, quando li avrò inseriti nel nuovo acquario, devo aspettare altre due settimane per poter poi inserire i pesci?
Faciliti l'insediamento della flora batterica ma, nell'economia temporale dell'acquario, non vale la pena.
Un pizzico di mangime ogni tanto nel filtro nuovo e nessun cambio d'acqua, ed ottieni lo stesso risultato.
In questa passione ci vuole pazienza.
La fretta non è mai buona consigliera...

cuttlebone
-
Thilgon

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Egeria, Alodea, Anubias, Vallisneria
- Fauna: Poecilidi: Guppy, Platy, Molly Balloon, Corydoras Panda. Neritina, Physa
- Altre informazioni: Mini Pond - litri 250: Carassius auratus, Shubunkin, Oranda Calico.
Wawe Riviera LED 80, 2^ Serie: Work in progress (Poecilidi)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thilgon » 27/02/2016, 13:11
Non ho fretta, per questo nuovo acquario sto andando con calma perché voglio fare le cose per bene
I miei pesciolini stanno un po' strettini nell'altro acquario, ma stanno bene
Avevo solo letto in giro per il Web, che qualcuno metteva i cannolicchi nuovo, nel vecchio acquario e quindi volevo sapere se questo facilitava la maturazione del filtro

"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer
Thilgon
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 27/02/2016, 13:25
Puoi trasferire parte dei vecchi cannolicchi nel nuovo filtro, ma come dice giustamente Cuttle aspettare il tempo necessario per permettere al nuovo filtro di avviarsi correttamente è sempre la scelta migliore da fare.
Mettere a bagno i cannolicchi in acqua non credo sia un modo efficace per avviare la colonizzazione batterica, considera che i filtri assicurano il buio e un costante passaggio di acqua ( e ossigeno) indispensabile a questo scopo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/02/2016, 13:26
Thilgon ha scritto:Non ho fretta, per questo nuovo acquario sto andando con calma perché voglio fare le cose per bene
I miei pesciolini stanno un po' strettini nell'altro acquario, ma stanno bene
Avevo solo letto in giro per il Web, che qualcuno metteva i cannolicchi nuovo, nel vecchio acquario e quindi volevo sapere se questo facilitava la maturazione del filtro

Piuttosto, una manciata dei vecchi nel nuovo
Tuttavia, lo feci quando allestii il secondo caridinaio, ora bettiera, ma ebbi solo problemi.
Da allora, lascio che la Natura faccia il suo corso

cuttlebone
-
Thilgon

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Egeria, Alodea, Anubias, Vallisneria
- Fauna: Poecilidi: Guppy, Platy, Molly Balloon, Corydoras Panda. Neritina, Physa
- Altre informazioni: Mini Pond - litri 250: Carassius auratus, Shubunkin, Oranda Calico.
Wawe Riviera LED 80, 2^ Serie: Work in progress (Poecilidi)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thilgon » 27/02/2016, 13:52
Grazie a tutti
anch'io lascerò fare alla natura il suo corso

"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer
Thilgon
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/02/2016, 13:53
Thilgon ha scritto:Grazie a tutti
anch'io lascerò fare alla natura il suo corso

Brava, non te ne pentirai [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 27/02/2016, 20:26
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Thilgon

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/02/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Egeria, Alodea, Anubias, Vallisneria
- Fauna: Poecilidi: Guppy, Platy, Molly Balloon, Corydoras Panda. Neritina, Physa
- Altre informazioni: Mini Pond - litri 250: Carassius auratus, Shubunkin, Oranda Calico.
Wawe Riviera LED 80, 2^ Serie: Work in progress (Poecilidi)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thilgon » 29/02/2016, 9:18
@
Specy
Quando ho acquistato il nuovo acquario, il Wawe Riviera 80 LED 2^ series
il negoziante voleva vendermi i batteri, ma io ho rifiutato
Ora sono sicura di aver fatto bene

"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer
Thilgon
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 29/02/2016, 10:29
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite