Massy74 ha scritto: ↑@
Nijk
Screenshot_20190517-145540_6670850771814867547.jpg
Non saprei che tipo vorrei allevare quindi è un po' come per i pesci però nell'articolo dove ho letto dei valori non mi sembra di aver letto male addirittura parla di dura non abbastanza dura
Quindi la vasca potrebbe andare bene?
Termoriscaldatore quanti gradi la stanza dove sarà posizionata la vasca in inverno è fresca
Grazie mille

Hai letto solo parzialmente allora, è un articolo, parla di ruscelli e non di acquari e comunque si riferisce solo ad una varietà particolare di gamberi, non a caso l'articolo si intitola appunto: "Allevamento delle Neocaridina davidi"
Massy74 ha scritto: ↑Non saprei che tipo vorrei allevare quindi è un po' come per i pesci però nell'articolo dove ho letto dei valori non mi sembra di aver letto male addirittura parla di dura non abbastanza dura
Ok, te la faccio facile e ti semplifico le cose:
1- neocaridine del genere Davidi ( ex Neocaridina heteropoda, cioè cherry, sakura, orange, yellow ecc ...) acque medio/dure, in pratica KH > 6 e pH<8, posto che sia potabile va bene con ogni probabilità l'acqua di rubinetto che hai a casa, visto che in Italia a parte rare eccezioni questi sono i valori che abbiamo tutti, va bene un normale fondo inerte ( sabbia, ghiaia ecc )
2- Caridina cantonensis ( crystal red/black, taiwan ecc ) acque dolci/molto dolci, in pratica KH< 6 e pH<7, il modo più semplice per mantenere tali valori in genere è avvalersi di un fondo allofano in fase di allestimento cha appunto abbassa le durezze dell'acqua.
3-
Caridina cardinal ( soulawesi ) a livello di valori siamo come il punto 1.
Questo per citati solo le varietà più piccoline e adatte ad un 20 litri e che generalmente si trovano per negozi.
Le prime sono quelle più facili
Massy74 ha scritto: ↑Quindi la vasca potrebbe andare bene?
20 litri possono andar bene per tenere i gamberi, quelli di dimensioni più contenute in particolare ( tra cui quelli che ti ho appena elencato ).
Massy74 ha scritto: ↑Termoriscaldatore quanti gradi la stanza dove sarà posizionata la vasca in inverno è fresca
Così come l'acqua anche la temperatura varia a secondo della varietà scelta, a parte le ultime che ti ho detto ( c. cardinal ) che vogliono temperature medie abbastanza elevate ( sono come i Discus dei gamberi per capirci, dai 26° ai 29° ) le altre dal momento che avrai l'acquario in casa puoi tenerle anche a temperatura ambiente, non penso scenderai mai sotto i 16°-17° durante l'anno.
Detto che ti ho citato solo le più comuni in commercio, che ciò che più conta è la durezza dell'acqua più che il pH, che un fondo specifico ti aiuta a mantenere più facilmente i valori costanti e che parliamo di animali per lo più riprodotti in cattività e che quindi certamente troverai chi una red crystal per esempio la tiene a pH 7 e chi a pH 6,8 con le medesime stesse soddisfazioni, come ti dicevo all'inizio parliamo in ogni caso di allestimenti poco impegnativi sia sotto il punto di vista economico che manutentivo ma per dirti con precisione quale acqua utilizzare, quale fondo e se ci vuole o meno il riscaldatore, per darti quantomeno solo una indicazione di massimo c'è bisogno di capire quale animale ti interessa altrimenti è impossibile aiutarti.