Caridinaio come si fa?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Massy74 » 17/05/2019, 14:44

Ciao a tutti :-h
Con tanti anni sulle spalle di acquariofilo non ho mai avuto un caridinaio
Premesso che non so nulla su questi animali ho letto qualche articolo del forum riguardante questi invertebrati :)
Ho una vaschetta dismessa un Xcube 26 litri LED misure 31x32x37 accessoriato di tutto potrebbe andare bene? Se si quanti esemplari potrebbe contenere
Per il discorso piante e galleggianti non ho problemi
Valori ho letto acqua abbastanza dura a ph7
Suggerimenti aiuti consigli tutto bene accetto grazie mille ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Nijk » 17/05/2019, 14:53

Oggi la tendenza è proprio quella di allestire vasche piccoline, il discorso cambia un pò se vuoi fare solo un caridinaio ed hai individuato un determinata specie di gambero che vuoi allevare oppure se vuoi fare un qualcosa in stile aquascaping.

Di base ad ogni modo si tratta di allestimenti semplici, che si "arredano" con poco, che hanno bisogno e partono già con il presupposto di una gestione minimale.
Massy74 ha scritto: Valori ho letto acqua abbastanza dura a ph7
O hai letto male, o solo parzialmente oppure hai letto semplicemente una stupidaggine, cosa non rara on line e tra forum.

Non si possono stabilire i valori in partenza senza conoscere prima gli animali che avrai.
Quale tipo di gambero vuoi tenere?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Massy74 » 17/05/2019, 15:01

@Nijk
Screenshot_20190517-145540_6670850771814867547.jpg
Non saprei che tipo vorrei allevare quindi è un po' come per i pesci però nell'articolo dove ho letto dei valori non mi sembra di aver letto male addirittura parla di dura non abbastanza dura :)
Quindi la vasca potrebbe andare bene? :D
Termoriscaldatore quanti gradi la stanza dove sarà posizionata la vasca in inverno è fresca
Grazie mille :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Nijk » 17/05/2019, 15:31

Massy74 ha scritto: @Nijk
Screenshot_20190517-145540_6670850771814867547.jpg
Non saprei che tipo vorrei allevare quindi è un po' come per i pesci però nell'articolo dove ho letto dei valori non mi sembra di aver letto male addirittura parla di dura non abbastanza dura :)
Quindi la vasca potrebbe andare bene? :D
Termoriscaldatore quanti gradi la stanza dove sarà posizionata la vasca in inverno è fresca
Grazie mille :)
Hai letto solo parzialmente allora, è un articolo, parla di ruscelli e non di acquari e comunque si riferisce solo ad una varietà particolare di gamberi, non a caso l'articolo si intitola appunto: "Allevamento delle Neocaridina davidi"
Massy74 ha scritto: Non saprei che tipo vorrei allevare quindi è un po' come per i pesci però nell'articolo dove ho letto dei valori non mi sembra di aver letto male addirittura parla di dura non abbastanza dura
Ok, te la faccio facile e ti semplifico le cose:
1- neocaridine del genere Davidi ( ex Neocaridina heteropoda, cioè cherry, sakura, orange, yellow ecc ...) acque medio/dure, in pratica KH > 6 e pH<8, posto che sia potabile va bene con ogni probabilità l'acqua di rubinetto che hai a casa, visto che in Italia a parte rare eccezioni questi sono i valori che abbiamo tutti, va bene un normale fondo inerte ( sabbia, ghiaia ecc )
2- Caridina cantonensis ( crystal red/black, taiwan ecc ) acque dolci/molto dolci, in pratica KH< 6 e pH<7, il modo più semplice per mantenere tali valori in genere è avvalersi di un fondo allofano in fase di allestimento cha appunto abbassa le durezze dell'acqua.
3- Caridina cardinal ( soulawesi ) a livello di valori siamo come il punto 1.

Questo per citati solo le varietà più piccoline e adatte ad un 20 litri e che generalmente si trovano per negozi.
Le prime sono quelle più facili
Massy74 ha scritto: Quindi la vasca potrebbe andare bene?
20 litri possono andar bene per tenere i gamberi, quelli di dimensioni più contenute in particolare ( tra cui quelli che ti ho appena elencato ).
Massy74 ha scritto: Termoriscaldatore quanti gradi la stanza dove sarà posizionata la vasca in inverno è fresca
Così come l'acqua anche la temperatura varia a secondo della varietà scelta, a parte le ultime che ti ho detto ( c. cardinal ) che vogliono temperature medie abbastanza elevate ( sono come i Discus dei gamberi per capirci, dai 26° ai 29° ) le altre dal momento che avrai l'acquario in casa puoi tenerle anche a temperatura ambiente, non penso scenderai mai sotto i 16°-17° durante l'anno.

Detto che ti ho citato solo le più comuni in commercio, che ciò che più conta è la durezza dell'acqua più che il pH, che un fondo specifico ti aiuta a mantenere più facilmente i valori costanti e che parliamo di animali per lo più riprodotti in cattività e che quindi certamente troverai chi una red crystal per esempio la tiene a pH 7 e chi a pH 6,8 con le medesime stesse soddisfazioni, come ti dicevo all'inizio parliamo in ogni caso di allestimenti poco impegnativi sia sotto il punto di vista economico che manutentivo ma per dirti con precisione quale acqua utilizzare, quale fondo e se ci vuole o meno il riscaldatore, per darti quantomeno solo una indicazione di massimo c'è bisogno di capire quale animale ti interessa altrimenti è impossibile aiutarti.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
Massy74 (17/05/2019, 15:50) • Steinoff (17/05/2019, 19:00)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Massy74 » 29/03/2020, 19:47

Ciao @Nijk @Steinoff scusate il disturbo ^:)^ ^:)^ ^:)^ quando uno non ha nulla da fare (dalle mie parti si dice che si sega le corna) se lo cerca e visto che ora ho del tempo riesumo questo mio topic :D :D
Praticamente mi ritrovo questo allestimento perché i pinnuti che ospitava li ho trasferiti nelle altre vasche
Praticamente la vaschetta è la stessa 31x32x37
Litri netti 26 mi preoccupa solo la granulometria del fondo quarzo inerte 2-4 mm
È la vasca degli esperimenti avviata ad agosto l'allestimento è quindi rusticissimo ed è formato come detto fondo quarzo un pezzetto di radice egeria densa anubias Cryptocoryne muschi e helanthium quadrifolius insomma un mix senza senso
CO2 illuminazione LED termoriscaldatore
Valori ad oggi
temperatura 26.5°
pH 6.7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 12
PO43- 0.5
Fe 0.2
La vasca in questione sarebbe questa
IMG-20200329-WA0034_5302833813429973235.jpg
Vista la situazione ho trovato su Roma un negozio che spedisce ed ha disponibili queste potrebbero andare bene per quei valori? Se si quante?
Neo caridina red cherry
Neo caridina yellow dire
Neo caridina blue dream
Grazie mille :-h :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Monica » 29/03/2020, 20:46

Sono tutte davidi :) le red sono le più robuste, ma secondo me puoi mettere anche le altre, se le temperature dove verrà messo l'acquario non scendono troppo, il riscaldatore puoi non metterlo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Massy74 (29/03/2020, 21:42)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Massy74 » 29/03/2020, 21:47

Monica ha scritto:
29/03/2020, 20:46
Sono tutte davidi :) le red sono le più robuste, ma secondo me puoi mettere anche le altre, se le temperature dove verrà messo l'acquario non scendono troppo, il riscaldatore puoi non metterlo :)
Ciao grazie mille per la risposta ^:)^ ^:)^ quindi posso acquistarle :D ?
All'allestimento devo fare qualche modifica?
Quante ne posso inserire?
Diciamo che è un seminterrato 18-20 In casi estremi
Per la fertilizzazione come mi devo comportare? C'è qualcosa da evitare? La conducibilità attualmente è intorno ai 550
Grazie mille ancora ^:)^ ^:)^ ^:)^ e scusa :ympray: :ympray: le 100 domande ma non ho avuto mai cardine japonica a parte ne qualcuno che le ha avute che conosca

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridinaio come si fa?

Messaggio di cicerchia80 » 29/03/2020, 21:54

Io con le davidi rovesciai l'intero flacone del ferro nel 300 litri, e ancora ripropongo il video quando leggo di sta loro sensibilità 8-|

Massy74 ha scritto:
29/03/2020, 21:47
Monica ha scritto:
29/03/2020, 20:46
Sono tutte davidi :) le red sono le più robuste, ma secondo me puoi mettere anche le altre, se le temperature dove verrà messo l'acquario non scendono troppo, il riscaldatore puoi non metterlo :)
Ciao grazie mille per la risposta ^:)^ ^:)^ quindi posso acquistarle :D ?
All'allestimento devo fare qualche modifica?
Quante ne posso inserire?
Diciamo che è un seminterrato 18-20 In casi estremi
Per la fertilizzazione come mi devo comportare? C'è qualcosa da evitare?
Grazie mille ancora ^:)^ ^:)^ ^:)^ e scusa :ympray: :ympray: le 100 domande ma non ho avuto mai cardine japonica a parte ne qualcuno che le ha avute che conosca
Aspe....le Japonica non sono davidi!
Ho fatto un articolo su di loro per altro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (29/03/2020, 21:56)
Stand by

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Caridinaio come si fa?

Messaggio di Massy74 » 29/03/2020, 22:01

cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 21:54
Io con le davidi rovesciai l'intero flacone del ferro nel 300 litri, e ancora ripropongo il video quando leggo di sta loro sensibilità 8-|

Massy74 ha scritto:
29/03/2020, 21:47
Monica ha scritto:
29/03/2020, 20:46
Sono tutte davidi :) le red sono le più robuste, ma secondo me puoi mettere anche le altre, se le temperature dove verrà messo l'acquario non scendono troppo, il riscaldatore puoi non metterlo :)
Aspe....le Japonica non sono davidi!
Ho fatto un articolo su di loro per altro
Ciao carissimo come va nella nostra Marsica ?
Domenico ha detto a mio padre che anche lì inizia ad essere un tantino difficile
Le japonica le ho nel 350 e lì ferro potenziato e rinverdente lo uso magari senza esagerare e cmq non sembra dargli fastidio particolarmente
Quello che vorrei sapere quante posso inserirne una decina?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridinaio come si fa?

Messaggio di cicerchia80 » 29/03/2020, 22:11

Massy74 ha scritto:
29/03/2020, 22:01
Quello che vorrei sapere quante posso inserirne una decina?
Diciamo che è il numero consigliato che da buona probabilità di avere entrambi i sessi....potrebbero anche essere 5 per dire
Sul numero massimo hai pochi limiti, se non estetici :)
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (29/03/2020, 22:23)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti