Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/06/2021, 12:01
simmy797 ha scritto: ↑17/06/2021, 10:20
Ora ho portato un pò al limite l'esempio, non sono dei Betta
Ma sono un concetrato di cattiveria
Lo spazio non ti manca per loro, ma lo devi mettere in conto.
simmy797 ha scritto: ↑17/06/2021, 10:20
Dite che faccio bene a buttare un occhio prima nei negozi fisici?
Puoi provare ma dubito che li troverai, non sono pesci molto diffusi.
simmy797 ha scritto: ↑17/06/2021, 10:20
alcuni consigliano almeno 80 litri, acque ossigenate e in movimento
Le schede sui pesci non ci prendono mai
Considera che sono pesci originari dell'Australia e limitrofi, località tipica è il Queensland, dove si trovano di solito in pozze larghe ma a movimento quasi inesistente.
Dai un'occhiata a qualche video su you tube

habitat di pseudomugil o tateurndina
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
simmy797

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
Ceratophyllum
Echinodorus Ozelot Red
Phyllantus Fluitans
Taxiphyllum Barbieri
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di simmy797 » 21/06/2021, 17:44
EnricoGaritta ha scritto: ↑17/06/2021, 12:01
Le schede sui pesci non ci prendono mai

Considera che sono pesci originari dell'Australia e limitrofi, località tipica è il Queensland, dove si trovano di solito in pozze larghe ma a movimento quasi inesistente.
Dai un'occhiata a qualche video su you tube

habitat di pseudomugil o tateurndina
Dopo qualche giorno di riflessione, ho deciso di andarci con gli pseudomugil! :x
Luminatus o forcatus, deciderò sul momento in base alla disponibilità siccome mi piacciono entrambi.
Sono stato in 3 negozi e mi hanno detto che nessuno di loro ha mai avuto gli psuedo quindi dovrò ordinare online.
Grazie mille Enrico, sei stato top! ^:)^
Ora apro un altro topic per riorganizzare un pò il layout della vasca (ho preso una bella radice grossa e altro muschio), per creare un bel pò di nascondigli.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
simmy797
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/06/2021, 20:56
simmy797 ha scritto: ↑21/06/2021, 17:44
pseudomugil
Ottima scelta! :x
simmy797 ha scritto: ↑21/06/2021, 17:44
Grazie mille
Piacere mio

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
AttilioPorchia

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/06/21, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Locarno
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 47x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato e muschio
- Flora: Java moss
Hygrophila polysperma
Rotala
- Fauna: Guppy
1 maschio - 2 femmine
28 Neocaridina
Nere, trasparnti, verdi, rosse, blu
2 Anentome Helena (lumaca killer)
- Secondo Acquario: 150L dolce
tubo a LED da 60cm, 7.3w, 4000k
Filtro esterno 1000L/h
2 Pogostemon helferi
2 Alternathera reineckii "rot"
4guppy
Aereatore
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AttilioPorchia » 25/06/2021, 14:49
Ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto ma leggendo ciò che dice @
EnricoGaritta mi sorgono delle domande.
Io ho appena finito di maturare il mio acquario insieme al mio negoziante.... Ma ora non so se mi consiglia per vendere o per esperienza.
Insomma in casa ci piacciono i guppy e le neocaridine... E leggendo mi sta venendo la paura che se dovessi metterli insieme ho paura che i piccoli gamberetti vengano predati.... Accetto consigli grazie
Posted with AF APP
AttilioPorchia
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 25/06/2021, 16:55
Ciao Attila

Al volo, solitamente se ben piantumato la convivenza è possibile, anche se sicuramente qualche baby Neocaridina verrà predata

se vuoi approfondire apri un nuovo Topic, tuo, in modo da non "inquinare" quello di simmy e ne parliamo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti