Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 05/11/2020, 9:26
Come qualcuno di voi sa, mi appresto ad allestire una nuova vasca per Ramirezi e Cardinali, purtroppo nella mia zona l'acqua dela rubinetto non è utilizzabile GH23° KH14° pH sopra 8...
Il negoziante vicino casa, che mi fornisce l'osmosi, ha un problema di impianto e non sa quando riuscirà a risolverlo, quindi mi chiedevo se avete qualche acqua in bottiglia (non troppo cara) da poter usare eventualmente come alternativa (non ditemi la demineralizzata che costa troppo).
Grazie in anticipo per i futuri consigli, saluti
M
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
P.S. forse dovevo chiederlo in Chimica dell'acquario, se è così potreste spostarlo? grazie
Mig99
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 05/11/2020, 9:49
Mig99 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:29
se avete qualche acqua in bottiglia (non troppo cara) da poter usare eventualmente come alternativa
Ti posso suggerire l'Alpe Guizza dalle Alpi piemontesi, costa pochissimo.. non confonderti con la Fonte Guizza che arriva dal Veneto.... Meglio la prima.
Mig99 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:29
non ditemi la demineralizzata che costa troppo).
La demi che usavo e che mi capita ancora di prendere costa 0.80€ 5litri , la trovo alla coop.
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 05/11/2020, 9:52
Fax007 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:49
La demi che usavo e che mi capita ancora di prendere costa 0.80€ 5litri , la trovo alla coop.
qui da me la coop ha chiuso

e l'alpe guizza mai sentita, proverò a cercae, grazie mille per i suggerimenti, saluti
M
Mig99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti