Ci metto il terriccio da giardino?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Uthopya » 11/09/2015, 18:46

Se avete fondi fertili (di qualsiasi tipo) per sradicare le piante, soprattutto quelle con apparato radicale importante non dovete mica estrarle con tutte le radici...
Tagliate piuttosto alla base ad un centimetro circa facendo il giro e affondando le lame delle forbici, sollevate delicatamente la pianta e proseguite a tagliare le radici che si propagano verso il basso.
Qualche schifezza vi verrà fuori ma in confronto sarà un lavoro pulito...
fine O.T.
I.T.: che stai aspettando Stifen? Parti col progetto! ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
braluca
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/02/19, 10:13

Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di braluca » 09/03/2019, 16:34

Scardola ha scritto: Devo ancora allestire la nuova vasca, alla fine ho deciso di ripartire praticamente da zero (a parte le piante, userò quelle della vecchia vasca).

Sto valutando il nuovo fondo, dopo aver letto il libro della Walstad e qualche suo articolo.
La nuova vasca è un cubo da 45 cm di lato.

Pensavo di provare il fondo come consigliato dalla Walstad: terriccio da giardino sotto, ghiaino sottile (scuro in previsione di sifonare il meno possibile) sopra. Ovviamente ghiaino di quarzo, economico, non fondi leggeri per tenere sotto il terriccio.

Nella vasca ci saranno sicuramente le Melanoides, non so quanto vadano sotto con il ghiaino.

Come piante con radici ho però praticamente solo le Cryptocoryne.
Avrei anche del Myriophyllum non meglio identificato nel bonsai-pond, ma volendo mantenere la Najas dovrei vedere bene come piazzarlo e se non è troppo esigente per le potature.

Che dite, vado con l'esperimento oppure faccio qualcosa di più classico (fondo inerte e stick)?
come è andata?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Scardola » 17/09/2019, 17:13

braluca ha scritto:
09/03/2019, 16:34
Scardola ha scritto: Devo ancora allestire la nuova vasca, alla fine ho deciso di ripartire praticamente da zero (a parte le piante, userò quelle della vecchia vasca).

Sto valutando il nuovo fondo, dopo aver letto il libro della Walstad e qualche suo articolo.
La nuova vasca è un cubo da 45 cm di lato.

Pensavo di provare il fondo come consigliato dalla Walstad: terriccio da giardino sotto, ghiaino sottile (scuro in previsione di sifonare il meno possibile) sopra. Ovviamente ghiaino di quarzo, economico, non fondi leggeri per tenere sotto il terriccio.

Nella vasca ci saranno sicuramente le Melanoides, non so quanto vadano sotto con il ghiaino.

Come piante con radici ho però praticamente solo le Cryptocoryne.
Avrei anche del Myriophyllum non meglio identificato nel bonsai-pond, ma volendo mantenere la Najas dovrei vedere bene come piazzarlo e se non è troppo esigente per le potature.

Che dite, vado con l'esperimento oppure faccio qualcosa di più classico (fondo inerte e stick)?
come è andata?
Rispondo solo adesso:
la vasca è ancora attiva. Ho provato a non sifonare ma presto credo che una pulita dovrò darla perché negli anni si è formato uno spesso strato di mota che va in sospensione appena tocco qualcosa.

Le Melanoides mi hanno dato l'impressione di faticare ad adattarsi, ma adesso ne ho svariate enormi che scavano come aratri anche il ghiaino.

Le piante si sono adattate, le Cryptocoryne sono cresciute alla grande, altre con radici non ne ho a parte ciò che rimane dell'Anubias nana.

Però nei primi tempi ho avuto acqua molto gialla, ancora adesso ha un riflesso verdino/giallino, ho dovuto fare un paio di cambi consistenti il primo anno per avere qualcosa di guardabile in casa. Forse ho messo troppo terriccio, o non troppo adatto. Se lo dovessi rifare da capo ci andrei molto più leggero.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Steinoff (18/09/2019, 8:15)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Scardola » 18/09/2019, 16:52

Dimenticavo: per un anno abbondante da sotto il ghiaino sono uscite grosse bolle di gas. A volte se muovevo qualche arredo o provavo a piantare qualche stelo uscivano un sacco di bolle grandi. Spesso uscivano da sole o se disturbate credo dalle lumache. Dopo un paio di anni ha smesso del tutto.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Steinoff (19/09/2019, 16:19)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti