Ci metto il terriccio da giardino?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Scardola » 11/09/2015, 10:20

Devo ancora allestire la nuova vasca, alla fine ho deciso di ripartire praticamente da zero (a parte le piante, userò quelle della vecchia vasca).

Sto valutando il nuovo fondo, dopo aver letto il libro della Walstad e qualche suo articolo.
La nuova vasca è un cubo da 45 cm di lato.

Pensavo di provare il fondo come consigliato dalla Walstad: terriccio da giardino sotto, ghiaino sottile (scuro in previsione di sifonare il meno possibile) sopra. Ovviamente ghiaino di quarzo, economico, non fondi leggeri per tenere sotto il terriccio.

Nella vasca ci saranno sicuramente le Melanoides, non so quanto vadano sotto con il ghiaino.

Come piante con radici ho però praticamente solo le Cryptocoryne.
Avrei anche del Myriophyllum non meglio identificato nel bonsai-pond, ma volendo mantenere la Najas dovrei vedere bene come piazzarlo e se non è troppo esigente per le potature.

Che dite, vado con l'esperimento oppure faccio qualcosa di più classico (fondo inerte e stick)?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di naftone1 » 11/09/2015, 10:32

terriccio da giardino intendi il terriccio universale per le piante in vaso?
perche prenderlo letteralmente in giardino non la vedo come una buona idea dato che non c'è modo di sapere con precisione cosa c'è dentro...
il terriccio universale invece so che non saresti di sicuro il primo ad usarlo ma allo stesso tempo ho letto molti pareri discordanti...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di cuttlebone » 11/09/2015, 10:55

Terriccio da gerani, non fertilizzato, passato nel forno come sterilizzazione [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di naftone1 » 11/09/2015, 11:11

cuttlebone ha scritto:Terriccio da gerani, non fertilizzato, passato nel forno come sterilizzazione [emoji6]
in questo modo differisce in qualche modo da un fondo inerte?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di cuttlebone » 11/09/2015, 12:36

Sostanzialmente.
Col terriccio, sia pure per un periodo limitato, disponi di un substrato fertile omogeneo e completo che aiuta senz'altro il radicamento e la crescita delle piante.
Certo è che mettendoci mano spesso come facciamo in tanti qui, sai che bel casino?
Prova a sradicare una Alternanthera, o anche solo una banalissima Najas....e "ti viene su anche il tavolo" (cit. Rox)



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di naftone1 » 11/09/2015, 12:39

=)) =))
mi par di capire che rox ogni tanto tira fuori delle gran belle perle... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Jovy1985 » 11/09/2015, 13:11

Il terriccio ti da un substrato fertile per anni....io lo uso da quasi un anno...Rox l ha avuto parecchi anni invece in vasca ;)

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Scardola » 11/09/2015, 13:44

Intendevo proprio il terriccio da gerani.

L'idea è di mettere le mani in vasca il meno possibile, e se non si disturba il fondo, si lasciano le foglie morte delle piante in pasto alle lumache, col tempo quando il terriccio avrebbe esaurito i nutrienti, dovrebbe essersi formato un bel deposito di melma fertile che lo sostituisce, permettendo di andare avanti per anni.

Quindi provo?
cuttlebone ha scritto: Certo è che mettendoci mano spesso come facciamo in tanti qui, sai che bel casino?
Prova a sradicare una Alternanthera, o anche solo una banalissima Najas....e "ti viene su anche il tavolo" (cit. Rox)
Io ho dovuto sradicare una Anubias lo scorso anno, adesso voglio ridere quando dovrò levare le Crypto dal 30 litri...
Ultima modifica di Scardola il 11/09/2015, 13:46, modificato 1 volta in totale.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di cuttlebone » 11/09/2015, 13:45

Cosa aspetti? [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Ci metto il terriccio da giardino?

Messaggio di Scardola » 11/09/2015, 13:47

cuttlebone ha scritto:Cosa aspetti? [emoji12]
Di passare dal fioraio! :))
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti