Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pyromeo66

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 15/09/2021, 20:50
sembrerà una banale domanda e magari pure un pochino stupida ma la faccio ugualmente ...
allora in vasca pesci da pochi gg
voglio somministrare del cibo a scaglie frantumate ...i pesci son dietro alle pietre e finché son davanti alla vasca non escono mi guardano ma non escono ...quindi metto lo stesso la loro razione giornaliera ma la corrente in vasca la sparpaglia su la superficie ...quindi la mia domanda è come fatte a fare uscire i pesci per dargli la pappa ...in negozio in una vaschetta grande come una scatola di scarpe uscivano ma rocce pochissime IO non riesco a farli uscire subito escono a mangime già dato ed a panza piena poi pian piano rincasano

^:)^
insomma mi gradirebbe vederli arrivare in zona vetro ed IO gli somministro la pappa ...forse ci vuole più tempo ...ma voi gli parlate per caso

no non sono matto

Pyromeo66
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 15/09/2021, 21:11
Ciao.
Che pesci sono?
Comunque meglio una volta in meno che una volta in più e poi, con il tempo, quasi tutti i pesci dovrebbero vincere la paura e la timidezza.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Monica (15/09/2021, 21:33)
mmarco
-
Pyromeo66

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 15/09/2021, 21:27
mmarco ha scritto: ↑15/09/2021, 21:11
Ciao.
Che pesci sono?
Comunque meglio una volta in meno che una volta in più e poi, con il tempo, quasi tutti i pesci dovrebbero vincere la paura e la timidezza.
Al momento sono 6 caeruleus
Comunque una vasca a brevissimo M’buna
Comunque dici piuttosto di troppo meglio meno
Pyromeo66
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 15/09/2021, 21:35
Ciao Pyromeo

pesci inseriti da pochi giorni sono comunque un po' spiazzati, stai tranquillo che se il cibo lo metti magari a luci spente lo mangiano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Pyromeo66 (15/09/2021, 21:47)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti