Topic aperto per quanto riguarda la saturazione dell'akadama.
A questo punto continuerei su questo topic la discussione su flora e fauna da inserire.
I cacatuoides sono facilmente reperibili? Preferirei allevatori che pesci d'allevamento asiatico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come allestire il mio primo plantacquario?
- Spuma1991
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20/12/15, 13:38
-
Profilo Completo
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Ti ha già risposto Cicerchia sul cosa utilizzare per saturare l'akadama.Spuma1991 ha scritto:La seconda domanda è, come saturo l'akadama in acquario? Con cosa bisogna mescolarla?(so che si usa lapillo vulcanico ed a volte anche pastiglie per far assorbire subito nutrienti).
Per quanto riguarda il lapillo vulcanico mescolato con l'akadama, e generalmente una tecnica utilizzata nelle vasche grande in quanto il lapillo ha un costo di molto inferiore a l'akadama. La sua proprietà è tale che essendo molto poroso può essere posto sotto l'akadama però di contro generalmente lo si trova con granulometria piuttosto grossa, per cui va sminuzzato. In molti lo utilizzano anche nei filtri come materiale filtrante al posto o in combinazione con i cannolicchi.
Si preferisce inserire sin da subito le piante cosi da avere un'ulteriore aiuto al filtro, in quanto queste se opportunamente scelte partecipano attivamente alla fitofepurazione.Spuma1991 ha scritto:Le piante vanno introdotte subito o aspetto che l'akadama sia saturo e quindi che l'acquario sia stabile?
Dalle mie parti è forse l'Apistogramma più venduto ad un costo sui 12€ se ricordo bene.Spuma1991 ha scritto: A questo punto continuerei su questo topic la discussione su flora e fauna da inserire.
I cacatuoides sono facilmente reperibili? Preferirei allevatori che pesci d'allevamento asiatico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda cosa abbinargli, tutto dipende se ti interessa la sua riproduzione per osservare le cure parentali. In questo caso l'Otocinclus è l'ideale in quanto non preda le uova. Altrimenti puoi andare con Corydoras ed i neon.
Leggiti pure il nostro articolo, troverai ottimi spunti.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Spuma1991
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20/12/15, 13:38
-
Profilo Completo
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
Grazie mille per i consigli!
Quindi si hanno alte probabilità di riproduzione anche se presi in un negozio di acquari?
L'acquario è da 127l lordi, quanti esemplari dovrei tenere sia di apistogramma che di otocinclus?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi si hanno alte probabilità di riproduzione anche se presi in un negozio di acquari?
L'acquario è da 127l lordi, quanti esemplari dovrei tenere sia di apistogramma che di otocinclus?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Come allestire il mio primo plantacquario?
passa il ciclidi nani...il mod di sezione li ha appena riprodottiSpuma1991 ha scritto:Grazie mille per i consigli!
Quindi si hanno alte probabilità di riproduzione anche se presi in un negozio di acquari?
L'acquario è da 127l lordi, quanti esemplari dovrei tenere sia di apistogramma che di otocinclus?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti