Come allestire il mio primo plantacquario?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spuma1991
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/15, 13:38

Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Spuma1991 » 23/01/2016, 14:16

Ciao a tutti,

è la prima volta che apro un topic sul forum ma vi seguo da molto tempo. Ho infatti da poco iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD nell'acquario da 70L che ho in soggiorno.
Tra poco dovrei ricevere una acquario da 120L di recupero nella quale vorrei allestire un plantacquario da gestire, ovviamente, con il protocollo PMDD e CO2 artigianale a gel.

Le mie domande sono le seguenti:

1) quale fondo utilizzare? Preferirei partire da un fondo unico o un "mix", ma valuto anche eventuali multistrati.
Avevo adocchiato l'akadama che sembra essere un buon materiale.
2) per un acquario equilibrato, ovvero con una giusta dose di piante a crescita rapida/lenta, basse/alte, esigenti e meno esigenti, avete consigli da darmi?
3) illuminazione: cosa utilizzare, che potenza e quanti gradi k?
4) filtro: un pratiko 200 può andare bene?
5) vorrò sicuramente inserire pesci quali Guppy/endler e magari qualche Cory. Mi piacerebbero i Loricaridi, ma mi sa che sono da escludere, confermate?

Mi fermo qui con le domande.
Grazie in anticipo! :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 18:09

Spuma1991 ha scritto:1) quale fondo utilizzare? Preferirei partire da un fondo unico o un "mix", ma valuto anche eventuali multistrati.
Avevo adocchiato l'akadama che sembra essere un buon materiale.
nò multistrato [-x

L'Akadama è buono,anzi ottimo per le sue virtu allofane,ma temde ad abbassarti le durezze,ci vedrei di più un Manado...ma perchè non un inerte da fertilizzare con stick
Spuma1991 ha scritto:2) per un acquario equilibrato, ovvero con una giusta dose di piante a crescita rapida/lenta, basse/alte, esigenti e meno esigenti, avete consigli da darmi?
Almeno 2 rapidissime,Egeria trà tutte e poi vedi quale ti piacciono :-??
Spuma1991 ha scritto:3) illuminazione: cosa utilizzare, che potenza e quanti gradi k?
CFL a vita....arrivi a 100W e ci coltivi quello che vuoi ;)
Spuma1991 ha scritto:4) filtro: un pratiko 200 può andare bene?
come nò....qualcuno ti dirà pure che non serve ;)
Spuma1991 ha scritto:5) vorrò sicuramente inserire pesci quali Guppy/endler e magari qualche Cory. Mi piacerebbero i Loricaridi, ma mi sa che sono da escludere, confermate?
Cory...vorrebbero acque più leggere,ma con gli Aeneus si può fare

Per i Loricaridi....degli ancistrus come li vedi???

I Pleco vengono grandi....te lo vedi un bestione di 30cm con guppy :-\
Stand by

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Specy » 24/01/2016, 11:14

Ciao spuma

1) l'akadama è un ottimo fondo ma è una terra allofana ciuccia carbonati e fa precipitare il pH a valori amazzonici in un attimo. Quale terra allofana è ottima per le piante in quanto rende disponibikdisponibile anche alle radici gli ingredienti della fertilizzazione in colonna. Inoltre grazie alle sue virtù l'acquario va riempito con acqua del sindaco anche se carica di calcio e carbonati.
Dai una letta al nostro articolo sull'Akadama.

2) dipende da quale biotopo vuoi realizzare. Nel senso che è sempre meglio abbinare sia flora che fauna della stessa regione d'origine, per non avere problemi di allelopatia e avere un'acqua consona alle loro esigenze.
Qua viene spiegato cos'è un biotopo e capirai il perché è preferibile abbinare specie della stessa regione.
Inoltre mi permetto di suggerirti una lettura al articolo sull'allelopatia

3) per l'illuminazione puoi scegliere i neon T5 oppure le CFL, per quanto riguarda la scelta dei LED è ancora una soluzione onerosa e complicata nel azzeccare quelli giusti.
La temperatura di colore va esenzialmente scelta quella da 6500k, potendo anche utilizzare quella da 4000k ma solo per non piu di 3-4 ore nel mezzo del fotoperiodo, pena la probabile insorgenza di alghe.
Per la potenza considera che già con un rapporto di 0.8W/l potrai coltivare la maggior parte dellw piantw comprese alcune rosse e anche quelle da prato.

4) non conosco quel filtro ma mi sembra sia ottimo.

5) mi rifaccio alla mia risposta al punto 2 dipende da che ospiti vuoi, o meglio dire da che acqua avrai in vasca
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Spuma1991
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/15, 13:38

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Spuma1991 » 24/01/2016, 12:37

Innanzitutto grazie per l'interessamento!

Diciamo che con un fondo allofano come l'akadama, quali flora/fauna consigliate? o meglio, quali sono i biotipi consigliati con questo fondo?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 12:46

Spuma1991 ha scritto:quali sono i biotipi consigliati
pH acidi e durezze basse.

Amazzonico in primis. Volendo anche asiatico ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di cicerchia80 » 24/01/2016, 12:53

Luca.s ha scritto:
Spuma1991 ha scritto:quali sono i biotipi consigliati
pH acidi e durezze basse.

Amazzonico in primis. Volendo anche asiatico ;)
io infatti gli avevo sconsigliato l'akadama perche da profilo ha gli endler :-?
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 12:55

cicerchia80 ha scritto:
Luca.s ha scritto:
Spuma1991 ha scritto:quali sono i biotipi consigliati
pH acidi e durezze basse.

Amazzonico in primis. Volendo anche asiatico ;)
io infatti gli avevo sconsigliato l'akadama perche da profilo ha gli endler :-?
Se lo fa saturare? Con un bel osso di seppia così da assorbire per ben benino tutto ciò che il fondo vuole?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Spuma1991
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/15, 13:38

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Spuma1991 » 24/01/2016, 13:19

Gli endler li ho nell'altro acquario, avrei messo l'eventuale "esubero". Loricaridi come i Hypancistrus? Andrebbero bene? Di Amazzonico cosa potrei mettere in 120l?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di cicerchia80 » 24/01/2016, 13:39

Luca.s ha scritto:Se lo fa saturare? Con un bel osso di seppia così da assorbire per ben benino tutto ciò che il fondo vuole?
ma poi lo tampona il pH =)) =))

Scusa spuma....è una cosa nostra ;)
Spuma1991 ha scritto:Gli endler li ho nell'altro acquario, avrei messo l'eventuale "esubero". Loricaridi come i Hypancistrus? Andrebbero bene? Di Amazzonico cosa potrei mettere in 120l?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gli endler di certo nò [-x

Per il resto....in 120 litri hai ampi margini...che sò monospecifico di vijita,apistogrammi in genere,gruppetto di cory....forse ci và anche una coppia di scalariPleco nò,ma Ancistrus sì.....insomma hai ampia scelta
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Come allestire il mio primo plantacquario?

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 13:40

cicerchia80 ha scritto:
Luca.s ha scritto:Se lo fa saturare? Con un bel osso di seppia così da assorbire per ben benino tutto ciò che il fondo vuole?
ma poi lo tampona il pH =)) =))

Scusa spuma....è una cosa nostra ;)
=)) =)) :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti