Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								trono							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1748
 			
		- Messaggi: 1748
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marsala
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 65
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila 
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides. 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera e una 
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    456 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trono » 14/08/2021, 15:12
			
			
			
			
			Tra un po' riceverò un piccolo wawe di 45x28x30 saranno una 30 di LT netti , in casa mi trovo 2 rocce Drago Stone un legnetto di una 30di cm e il filtro sarà un Eden 501. Devo prendere la ghiaia per gamberetti e una/due plafo LED da 10w ciascuna su AliExpress.  Ci alleverò un Betta dei gamberetti e planorbarius. Per quanto riguarda le piantine cerco delle cose semplici semplici senza troppi sbattimenti e senza CO2 , unica pianta un po' più "impegnativa" sarà  la Pistia o Limnobium. La fertilizzazione sarà blanda e all'occorrenza, anzi consigliatemi un All-in. Riempirò il tutto con acqua di bottiglia, penso che una qualsiasi andrà più che bene. Datemi un bel po' di consigli su tutto , specialmente piante e fertilizzanti.E se qualcuno vuole postare qualche foto ben venga.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trono
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/08/2021, 17:34
			
			
			
			
			Ciao trono  

 qualunque acqua no volendo allevare un Betta, ti direi S.Anna o Blues che sono molto tenere, per le piante hai già la galleggiante sfrutterei il legno aggiungendo Microsorum e magari un'altra rapida tra Egeria e Myriophyllum...per la Fertilizzazione per ora non acquisterei nulla, più avanti se servirà ti farai consigliare in sezione Fertilizzazione, metti in conto che con un tutto in uno sarai obbligato a cambi settimanali 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- trono (15/08/2021, 7:24)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								trono							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1748
 			
		- Messaggi: 1748
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marsala
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 65
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila 
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides. 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera e una 
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    456 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trono » 15/08/2021, 7:30
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑14/08/2021, 17:34
Ciao trono  

 qualunque acqua no volendo allevare un Betta, ti direi S.Anna o Blues che sono molto tenere, per le piante hai già la galleggiante sfrutterei il legno aggiungendo Microsorum e magari un'altra rapida tra Egeria e Myriophyllum...per la Fertilizzazione per ora non acquisterei nulla, più avanti se servirà ti farai consigliare in sezione Fertilizzazione, metti in conto che con un tutto in uno sarai obbligato a cambi settimanali 
 
L'Attak andrebbe bene se voglio attaccare del muschio di Java al tronco o ci sono colle adatte. La blues già la uso nell'altro acquario, comunque le durezze si alzerebbero sempre un po' visto che la Drago Ston sono un po' calcaree ma in casa tengo queste.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trono
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/08/2021, 9:17
			
			
			
			
			Buongiorno trono 

 il Betta ha bisogno di acqua acida, con rocce calcaree diventi matto, non metterle 

 Attack va benissimo, oppure filo da pesca 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								RedLotus06							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1501
 			
		- Messaggi: 1501
 				- Ringraziato: 176 
 
				- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Castelfidardo
 
				
																
				- Quanti litri è: 4000
 
				
																
				- Dimensioni: 270x150x100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terra
 
				
																
				- Flora: Ninfee
 
				
																
				- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius 
Ibridi carpa/carassio 
Carpe
Gambusia affinis 
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto. 
				
																
				- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
 
				
																
				- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    52 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RedLotus06 » 15/08/2021, 9:23
			
			
			
			
			trono ha scritto: ↑15/08/2021, 7:30
Drago Ston
 
Quelle della amtra?
Comunque il calcare ti dico io da dove viene…
Sai che ci sono tutti buchi ? Lì dentro ci sono dei sedimenti calcarei quindi sciacqua bene  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  RedLotus06 per il messaggio: 
 
			- trono (15/08/2021, 9:39)
 
		
	 
	 
	
			Yare Yare Daze
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RedLotus06
 
	
		
		
		
			- 
				
								trono							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1748
 			
		- Messaggi: 1748
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marsala
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 65
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila 
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides. 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera e una 
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    456 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trono » 15/08/2021, 9:40
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑15/08/2021, 9:17
Betta ha bisogno di acqua acida, con rocce calcaree diventi matto
 
E che non ci sarà solo il Betta ma anche planorbarius e gamberetti
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trono
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/08/2021, 9:45
			
			
			
			
			Ma è sicuramente lui quello che patisce di più un acqua non adatta 

 Neocaridina e gasteropodi potrebbero "durare" poco a prescindere dai valori 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enrico1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3343
 			
		- Messaggi: 3343
 				- Ringraziato: 312 
 
				- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 27
 
				
																
				- Dimensioni: 45x28x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Lumen: 578
 
				
																
				- Temp. colore: 8.000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
 
				
																
				- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1415 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    312 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enrico1234 » 15/08/2021, 11:38
			
			
			
			
			trono ha scritto: ↑15/08/2021, 9:40
E che non ci sarà solo il Betta ma anche planorbarius e gamberetti
 
Ciao, il Betta fara' delle grandi cene coi gamberetti fino ad esaurimento degli stessi
Le Dragon Stone ben lavate e bollite non sono per niente calcaree
Io ho messo Egeria,Eleocharis, Anubias, Crypto Parva , Bucephalandra Biblis, dove si è fatto il letto il Betta, e Salvinia a volontà
@
Monica la conosce bene
Ciao
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Enrico1234  per il messaggio (totale 2):
 
			- Monica (15/08/2021, 13:06) • trono (17/08/2021, 10:23)
 
		
	 
	 
	
			Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enrico1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								marioceppi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  163
 			
		- Messaggi: 163
 				- Ringraziato: 12 
 
				- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x38
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
 
				
																
				- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    67 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marioceppi » 15/08/2021, 12:02
			
			
			
			
			Se prevedi un betta con pinne lunghe forse sarebbe meglio evitare le Dragon Stone, rischiano di strappare le pinne. Per le Galleggianti, date le dimensioni dell'acquario, punterei a qualcosa di più piccolo tipo Salvinia Auriculata. Come piante prendi in considerazione anche la Limnphyla Hippuroides molto carina e meno "vista" negli allestimenti, certamente del Microsurum sul ramo. Come colla l'Attak va benissimo, quello gel ancora meglio
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marioceppi  per il messaggio (totale 2):
 
			- Monica (15/08/2021, 13:05) • trono (17/08/2021, 10:24)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marioceppi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enrico1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3343
 			
		- Messaggi: 3343
 				- Ringraziato: 312 
 
				- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 27
 
				
																
				- Dimensioni: 45x28x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Lumen: 578
 
				
																
				- Temp. colore: 8.000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
 
				
																
				- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1415 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    312 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enrico1234 » 15/08/2021, 12:06
			
			
			
			
			Enrico1234 ha scritto: ↑15/08/2021, 11:38
Bucephalandra Biblis,
 
Questa è la vista grazie ai consigli di @
Monica
Infatti sull'alberello Bonsai ho messo la Buce Biblis che alla Monica piace tanto  e davanti pratino Crypto Parva , allestito il 19 agosto con filtro già rodato.
Qui a differenza del Caridinaio la piccola  Dragonstone è coperta dalla Legenandra Meeboldii Red Round
Ciao
Lui è  il Re
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Enrico1234 per il messaggio: 
 
			- trono (17/08/2021, 10:24)
 
		
	 
	 
	
			Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enrico1234
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti