Come continuo?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Come continuo?

Messaggio di Simoncai » 29/08/2021, 12:37

Buongiorno, dopo aver smantellato il mio acquario poiché non mi piaceva come stava venendo, ho comprato substrato nuovo e ho intenzione di rifarlo (ho cannnolicchi e dell’acqua conservata per non “perdere tutto”)
Questo è come ho pensato di fare:
DAFC6621-2402-4CFD-9FF2-9B323AD46D08.jpeg
Consigli? Anche su piante facili da coltivare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Come continuo?

Messaggio di Catia73 » 29/08/2021, 14:00

ciao!
il fondo è ghiaia ?
hai già messo l'acqua ?

valuta molto bene le piante ( e poi non basterà comunque, te lo dico per esperienza
- breve la mia)

Rotala rotundifolia= molto esigente in tutto: CO2 fertilizzanti, luce
Anubias nana: per niente esigente, vuole stare in ombra
Cladophora= pianta strana. deve essere rotolata spesso, se a forma di pallina, perché ha bisogno di poca luce ma dappertutto... , mi pare voglia pure un po' di corrente..
Hygrophila polysperna= non particolarmente esegente, cresce bene
Lemna minor= invasiva perche così piccola che è quasi impossibile da togliere, se lo volessi in futuro
Vallisneria gitantea: è la gigantea. in 30 cm di h ... non la metterei. considera poi che le vallisnerie fanno tanti stoloni dappertutto. a me come pianta non dice nulla, non cresce e non crepa :D

Allelopatia tra le piante d'acquario
puo essere utile
Piante d'acquario e zone di origine
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Monica (29/08/2021, 17:26)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Come continuo?

Messaggio di Simoncai » 29/08/2021, 14:28

Ciao! Non ho ancora inserito acqua, ti spiego brevemente, diciamo che ho un rapporto di odio e amore con le piante, inizio con piantarle e poi prendono vita propria, si insediano ovunque, non riesco a contenerle e il layout con il tempo prende vita propria, come pianta mi piacerebbe qualcosa che cresca anche in larghezza, ho avuto tutte le piante che hai citato, tra cui anche vallisneria, ma fanno sempre quell’effetto “povero” che sembra coprire poco gli spazi dell’acquario, penso probabilmente sia dato da una fertilizzazione errata per cui iniziano ad assottigliarsi
Per la collinetta di sinistra mi piacerebbe inserire la vallisneria, mi piace l’accostamento vallisneria vicino alle rocce
Mentre vicino alle due rocce centrali una criptocoryne wenditi che cresce anche orizzontalmente

Mi piacerebbe riempire la parte più anteriore con qualche pianta bassa che faccia quasi fa pratico, qualcosa che non cresca troppo, in modo da tappezzare un po’ il davanti

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Come continuo?

Messaggio di Monica » 29/08/2021, 16:09

Ciao Simoncai :) se il filtro è rimasto spento devi rifare la maturazione, Cryptocoryne e Vallisneria sono allelopatiche meglio non rischiare Allelopatia tra le piante d'acquario simile alla valli c'è la Cryptocoryne crispatula, pottesti mettere lei :) invece come pianta bassina Staurogyne repens

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Come continuo?

Messaggio di Tiziano92 » 29/08/2021, 16:40

Simoncai ha scritto:
29/08/2021, 14:28
qualcosa che cresca anche in larghezza
Allora Microsorum Pteropus e Bolbitis Heidelotii fanno al caso tuo. :-bd bellissime

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Monica (29/08/2021, 17:26)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Come continuo?

Messaggio di Simoncai » 29/08/2021, 18:09

Mi piacerebbe inserire la vallisneria gigantea, nella parte anteriore invece mi piace molto la staurogyne repens, e tra i sassi vorrei inserire qualcosa che cresca in larghezza come la Microsorum pteropus, a livello di allelopatia come andiamo così?
Ho un dubbio sulla vallisneria, come si pianta? Un ciuffo tutto insieme?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Come continuo?

Messaggio di Monica » 29/08/2021, 18:35

Simoncai ha scritto:
29/08/2021, 18:09
Ho un dubbio sulla vallisneria, come si pianta? Un ciuffo tutto insieme?
Solitamente sono più piantine :)
Simoncai ha scritto:
29/08/2021, 18:09
livello di allelopatia come andiamo così?
Senza Cryptocoryne è ok :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234, Giueli, Monica e 10 ospiti